ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: sandro_v - 07 Aprile 2006, 18:18
-
Ciao a tutti eccomi dinuovo a postare dei lavori e a chiedere consigli............ :D
Grazie anticipatamente Sandro.
-
Che dire... a me piacciono molto come rendering!
Fosse solo per quell'adorabile gattino avrei già approvato il progetto all'istante!!!! è un colpo di genio assoluto!
-
Approvo pure io !! :wink:
L'unica nota stonata è la proporzione della ragazza con il gatto ... è un po' troppo grossa rispetto alla porta di casa.. quando si alza in piedi (e prima o poi lo farà .. :D) non riuscirà ad entrare in casa!!! :wink:
Robs
-
Mille grazie per i complimenti........ :D :D Correzioni eseguite e scusate per il ritardo nelle risposta...... :?
-
il gattino... può sembrare una cosa da poco ma ha portato aria nuova... mi ha fatto venire voglia di sdrammatizzare un pò i miei lavori... bravo!
PETER
che non mette più da un pezzo automobili nei suoi render perchè stanco di sentire i commenti idioti dei suoi clienti sulle auto inserite e nemmeno una parola sulle scelte scenografiche.
-
Ciao, confermo le indicazioni già fatte, aggiungo che i materiali ed il progetto mi piacciono, lavorerei forse sul cielo di sfondo, secondo me troppo carico.
Crismax
-
scusa ma è un render
dimaxwell render o cosa
-
Gli hai fatto un bel complimento SuperHiro... ma credo sia fatto con ArtLantis R ;)
-
Proprio proprio belli...
complimenti Sandro...
1 cosa... a parte la donna "gigante" che sistemi con poco... prima o poi ti si allagherà il parcheggio se la fontana sbruffa sempre fuori ...
(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)
lo sò è una stupidata.. ma seguendo le indicazioni di PETER... che lo stuzzicano sulle car che inserisce nei suoi render... nn si sa mai... può sempre servire!!!
(http://www2.incredimail.com/english/images/order/smiley.gif)
saluti :D :D :D
-
Grazie a tutti dei complimenti.......
Si tutto fatto con Archicad e renderizzato con Artlantis R (aspettando Studio).
A presto con altri 3d.
-
Bellissimo il render Sandro!
Curiosità... le tegole sono degli oggetti vero? troppo belle!
-
Per Salris, i coppi sono fatti con i menu extra di Archicad in automatico, nel render in questione sono fatti con il menu "accessori falda" con livello di dettaglio semplice per non appesantire il file più di tanto (ma possono migliorare di qualità) ti mando l'immagine di impostazione..... alla porossima.
-
Rendering davvero notevoli, complimenti ! :clap:
Ho una domanda però da fare, per tutti: ponete il caso che abbia già finito tutto il file archicad e avessi giò portato a buon punto il render con artlantis, quando malauguratamente mi accorgo di aver dimenticato, per esempio, di inserire un pezzo di balaustra oppure anche una semplice divisione di materiali errata: come faccio a rimediare senza dover ricominciar tutta la scena da capo ??? :shock:
Sembrerà una domanda scema ma me lo son sempre chiesto: se fai qualche piccolo errore in archicad, c'è modo di rimediare ??
Grazie a tutti e ancora complimenti all'autore !
-
Per Sandro_V
grazie... davvero grazie! quando si dice... nella vita non si finisce mai di imparare! :clap:
Per HierroBG
la tua domanda è tutt'altro ke stupida, anzi... io più volte mi sono posto la stessa domanda, magari xkè renderizzando un interno mi accorgevo che un oggetto cozzava con il resto e magari andava sostituito, purtroppo non riuscendo a modificare gli oggetti sono stato costretto a ricrearmi nuovamente la scena, cosa ke magari con Cinema 4D non succede. Se non c'è nessuna maniera di cambiare o muovere oggetti importati da Archicad... bè è un gran Neo di Artlantis, xkè quel ke si dovrebbe recuperare nella velocità di rendering lo si perde se c'è l'esigenza di cambiare degli oggetti.
-
inico neo la fontana...che a parte che spruzza fuori mi pare un pò solida.....
altro piccolo particolare, le finetsre hanno un riquadro bianco, e fino li ok, ma non dovrebbe eessere bianca anche la perte della spalletta del muro della finsetra?
prova a fare le ombre più sfumate
cmq belli!
-
Ciao a tutti.....incollo qui una risposta data in un precedente post........in parte dovrebbe soddisfare le questioni sopra esposte.....
se devi AGGIUNGERE nuovi elementi al modello puoi in archicad selezionare SOLO gli elementi NUOVI..... apri la vista prospettica.......otterai le nuove parti in vista prospettica....salvi il modello come file per ArtlantisR
vai in Artlantis, apri il vecchio file....poi fai ancora apri....però tenendo premuto il tasto "Shift".....ti si apre la finestra e selezioni il nuovo file creato......inserirai così all'interno del modello originale le nuove parti.......ovviamente non puoi cancellare in Artlantis parti di modello...il metodo quindi funziona SOLO per aggiunte, non modifiche.
Questa proocedura è possibile farla solo con Artlantis 1.1 (Aggiorna...se non lo hai ancora fatto!!!)
Se il modello ha avuto molte modifiche.....puoi salvare un nuovo file....aprirlo.....e poi selezionare l'opzione USA FILE DI RIFERIMENTO......seleziona il vecchio file e spunta in basso le impostazioni del vecchio file che vuoi importare nel nuovo (shader, texture, BB, oggetti, Luci e telecamere)
spero di essere stato chiaro......
buon Lavoro :wink:
-
CLARO KE Sì!!!!
GARZIE MAuro mi ero scurdato pure io e aspettavo un intervendo dall'altro... :D :D :D
...che è puntualmente giunto!
salutie buona pasqua
-
beh...Kiru...più che "dall'altro".....ti è arrivato un "suggerimendo laterale" :D :D :D
buona Pasqua anche a te!!!!!!
-
mamma mia quanti strafalcoini che inserisco...
forse Biscardi si è impossessato di me ... oppure Luca Giurato...
(http://www.smileyarchiv.net/durcheinander-erstaunt/durcheinander-erstaunt0061.gif)
omunque il senso era "dall'ALTO"...
cmq...
... nn far il modesto MAURO... altro ke laterale...
sappian tutti qualto vali...
(http://ganjataz.com/smileys/easterbunny.gif)
-
(http://img301.imageshack.us/img301/2403/idea3el.gif)
OK... mi farò operare alle dita delle mani ke pigiano i tasti alla c......
(http://img.photobucket.com/albums/v411/hells/more/23_28_101.gif)
(http://www.my-smileys.de/smileys2/4_9_7%5B1%5D.gif)
(http://img61.photobucket.com/albums/v185/MemoryLane/bolt.gif)
-
.......ovviamente non puoi cancellare in Artlantis parti di modello...il metodo quindi funziona SOLO per aggiunte, non modifiche.
Un piccolo trick:
Per cancellare parti del modello le trasformo in oggetti e poi rimuovo gli oggetti dalla scena.
P.
-
Grazie a MauroP e Peter per le risposte ai miei quesiti !! :clap:
-
altro modo per cancellare un oggetto o più dalla scena potrebbe essere quello di associare ad esso/i uno stesso materiale e poi disattivare la spunta in "rendi visibile il materiale"
-
.......ovviamente non puoi cancellare in Artlantis parti di modello...il metodo quindi funziona SOLO per aggiunte, non modifiche.
Un piccolo trick:
Per cancellare parti del modello le trasformo in oggetti e poi rimuovo gli oggetti dalla scena.
P.
Scusa peter, ma come si fa a realizzare questo procedimento ???
Grazie!
-
I tutorial di Abvent oltre che interessanti sono importanti e di facile comprensione. Val la pena di guardarli, no? :wink:
Ecco qui:
http://www.artlantis.com/community/tutorials (http://www.artlantis.com/community/tutorials)
in particolare devi visionare il filmato dal titolo "Creating a new Object from the 3D scene"
ciao
Robs
-
grazie robs! :wink: