ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: ciroma - 22 Marzo 2013, 18:14

Titolo: living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 22 Marzo 2013, 18:14
Salve a tutti, stavolta sono alle prese con il metodo Markini e spero con il vostro aiuto o/e dell'ideatore di migliorare la resa della luce
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 22 Marzo 2013, 18:16
Questi sono i parametri del render
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 27 Marzo 2013, 22:57
Altra variante.
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: jonnny - 27 Marzo 2013, 23:31
un pò troppo luminoso ... sembra quasi un fumetto
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: markini - 28 Marzo 2013, 10:59
Niente male...meglio la prima  :si:
ps.abbassa il bordo pastello a max 4 per evitare l'effetto fumetto come scritto da jonny
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 28 Marzo 2013, 11:16
Grazie per i vostri suggerimenti,
in questa vista  ho abbassato l'effetto pastello e la luminosità
e ho aumentato il contrasto.
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: markini - 28 Marzo 2013, 12:57
Meglio....da rivedere la brillantezza/luminosità del pavimento ed aumentare l'ambiente all'immagine nella tv
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 28 Marzo 2013, 14:15
Markini, in questa vista ho apportato le tue correzioni. Che ne pensi?
Ne approfitto per chiederti alcune cosa riguardo al tuo metodo.
1. Ho notato che tu spesso regoli sia la potenza che l'attenuazione delle luci in corrispondenza delle finestre sullo stesso valore, come fai a definire il valore dell'attenuazione? In base a quale parametri?
2. Il tuo metodo prevede l'illuminazione della scena solo attraverso la luce solare e quella artificiale in corrispondenza della finestre?
3. A volte mi accorgo che le scene illuminate con i tuo metodo sembrano un po buie,  in quei casi come devo agire per migliorare la  luminosità? Con l'aggiunta di luci artificiali?
Ti ringrazio in anticipo


Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 28 Marzo 2013, 16:40
altra vista
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 30 Marzo 2013, 22:17
Penso che sia giunto il momento di cambiare avatar. Il bimbo Artlantis è diventato un ometto Artlantis.
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: markini - 02 Aprile 2013, 16:36
1. Ho notato che tu spesso regoli sia la potenza che l'attenuazione delle luci in corrispondenza delle finestre sullo stesso valore, come fai a definire il valore dell'attenuazione? In base a quale parametri?
E' un caso (o meglio, un'impostazione di partenza)....non c'è nessun parametro;devi regolarla a naso perchè ogni lavoro è diverso dagli altri
2. Il tuo metodo prevede l'illuminazione della scena solo attraverso la luce solare e quella artificiale in corrispondenza della finestre?
Si....ma con l'aggiunta delle hdr. Inoltre, quando inserisco la luce supplementare, spesso non faccio filtrare la luce dell'eliodonica dalla finestra.
3. A volte mi accorgo che le scene illuminate con i tuo metodo sembrano un po buie,  in quei casi come devo agire per migliorare la  luminosità? Con l'aggiunta di luci artificiali?

..con l'aumento/regolazione dell'iso e della velocità otturatore. Se non fosse abbastanza, aumento il valore delle tonalità scure contrastandole, poi, con il contrasto della post elaborazione

Ometto :D ....non scorgo grosse differenze dalle precedenti.... :wondering: .....c'è poca profondità  :confussed:
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 03 Aprile 2013, 11:13
Grazie Markini per le tue risposte.
L'avatar è stato cambiato perchè mi auguro di aver raggiunto un discreto livello da non essere più considerato un neofita.


Riguardo alla profondità non ho capito cosa intendi e come migliorarla  :bandierabianca: [size=78%].[/size]
 
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: markini - 03 Aprile 2013, 12:42
Riguardo alla profondità non ho capito cosa intendi e come migliorarla
 
Il solito discorso delle ombre  :si: (la prima originale la seconda pastrocchiata  )
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 03 Aprile 2013, 12:58
Grazie ancora.
Proverò ad aggiungere più chiari/scuro ed ovviamente ne farò una con l'HDR.
Titolo: Re:living room con il metodo markini
Inserito da: ciroma - 03 Aprile 2013, 13:16
Ecco la prova con l'HDR e "spero" con il giusto contrasto suggerito da Markini