ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Guess - 05 Aprile 2013, 17:59
-
Posto questo lavoretto fatto nel tempo libero per prodigarmi ad imparare perlomeno le basi minime di Artlantis. A parte lo sfondo che da l'idea che la casa fluttui, che ne pensate? Grazie in anticipo per le vostre opinioni/consigli/sgridate :D
-
I casi sono due: o è perfetto (cosa che, per quanto mi farebbe piacere, ritengo impossibile), oppure c'è talmente tanto da rivedere che non vale nemmeno la pena perderci tempo! :bleh:
Davvero non c'è nessuna anima pia che mi può dare qualche suggerimento? Oramai questo forum è diventato il mio unico punto di riferimento per quanto riguarda i rendering, faccio i rendering solo per farmeli valutare da voi! ;-)
-
non so se sono ancora all'altezza dei grandi del forum però posso dirti già un po' di cose.... devi rivedere un po' di tutto! luce e materiali soprattutto. per aiutarti di più ti consiglio di postare i settaggi dell'heliodonica tanto per cominciare, e poi cancella quella sgranatissima immagine di sfondo che si vede oltre la finestra. per quanto riguarda l'inquadratura (sarà io che sono fissato boh :cantakeit: ) metti l'altezza del punto di vista e dell'obiettivo alla stessa quota in modo da non avere l'effetto "reggetemi sto cadendo all'indietro".....
-
Per l'immagine di sfondo ne ho usata una di quelle che ho trovato di default, ma con pessimi risultati! Capitolo materiali: E' proprio tutto da "buttare" o qualcosina posso tenere? :) Per le luci invece, visto che l'heliodonica non era sufficiente per illuminare il tutto ho inserito una luce dietro l'obiettivo, e una fuori dalla finestra (tipo "metodo markini"(scusami markini se sto infangando il tuo buon nome! :bleh:)), per creare le ombre degli oggetti sopra il mobile...comunque ora ti posto tutti i settaggi, così sarai liberissimo di consigliarmi di darmi all'ippica! :laughing:
-
se ti và posta la scena , che facciamo qualche prova ;)
-
se ti và posta la scena , che facciamo qualche prova ;)
Volentieri! :) Cosa devo postare di preciso? Il file del disegno+oggetti e texture? Perdonami l'ignoranza :bigrin:
-
esportalo come file archivio
-
Il file lo trovi a al link sottostante, anche se sinceramente non so se l'ho esportato in maniera corretta, per qualsiasi cosa, rimango a completa disposizione, e grazie infinite ancora! ;-)
https://www.dropbox.com/s/0odpy3spitpy7sn/Soggiorno.rar (https://www.dropbox.com/s/0odpy3spitpy7sn/Soggiorno.rar)
-
... se non posti l'archivio atl e non un file obj, che deve essere settato in tutto e per tutto, difficilmente qualcuno potrà perderci del tempo ... e poi con obj mancano anche degli oggetti tipo il tavolino basso ecc. ;)
-
Sapevo di aver fatto qualche boiata! :frusty: Quindi quale sarebbe la procedura corretta? Perchè io vado su esporta e mi da la possibilità di salvarla in *.dwf, *.obj e *.skp, penso però che non sia questo il modo giusto...Grazie ancora se qualcuno è disposto a perdere più tempo con me, in caso contrario, non potrei biasimarvi! ;-)
-
... non devi esportare ma salvare come archivio ... sarebbe esporta come postc .... un giorno magari qualcuno dirà alla abvent che in italiano è esporta come arch.
-
Speriamo sia giusta stavolta! :praying:
https://www.dropbox.com/s/bb08e2t04c4ono4/Prova_soggiorno.rar
-
ho inserito una luce dietro l'obiettivo, e una fuori dalla finestra (tipo "metodo markini"(scusami markini se sto infangando il tuo buon nome! :bleh: )
Ahhhh :cantakeit: come ti sei permesso???!! :2funny: :laughing: :rofl:
Il punto luce, però, và inserito all'interno con settaggio h.210/220 da terra e cono a 180° ;)
-
Ti prego perdonami!! :bowing: :bigrin:
Grazie per il chiarimento, decisamente l'effetto è di gran lunga migliore! Ora farò qualche altro tentativo e vedremo cosa ne verrà fuori, sperando in bene! non so poi se hai/avete visto i settaggi delle luci, materiali, etc etc... quelli potrebbero andar bene? Cos'altro dovrei cambiare rispetto al lavoro postato inizialmente?
-
eliminerei la luce neon che hai dato ai faretti, che fanno aumentare il tempo di rendering e non portano benefici.
se vuoi simulare il faretto acceso, metti una tex bianca sul vetro del faretto e aumenti l 'ambiente e poi lo gestici con una luce normale.
le luci che hai usato hanno un colore verdino, perchè?? usa il bianco o un giallino tenue.
lavora sull' illuminazione.... quando sarà gradevoe passa ai materiali ;)
-
Test luce (l'infisso si è bruciato :martellata: ) con settaggi diversi.
Cottura 5 minuti.
La prima naturale...
-
solo eliodondica, cottura 3:50 min
la prima ho aggiunto solo lo sfondo in post,
la seconda piccola regolazione dei livelli e un pò di desaturazione
-
Scusatemi per la risposta tardiva, ma in questi giorni sono stato male e il pc è rimasto inattivo! Comunque grazie mille per le vostre prove, ulteriore conferma che sono indietro anni luce, e vedendo i vostri risultati sulla mia scena, la cosa è ancora più evidente, ma questo si sapeva! :bleh: Detto ciò, potrei avere i settaggi della vostra eliodonica? Perchè i risultati son veramente molto belli!
Per markini: l'infisso bruciato per questa volta te lo perdonerò via, però occhio per le prossime! ;-) :bigrin:
Per jonnny: apprezzo molto tutte le modifiche da te apportate, son veramente di bell'effetto! L'unico appunto che ti posso fare sono le squadre in tv! :)
Dopo tutto questo sproloquio, grazie ancora a tutti! Ora faccio qualche tentativo e posterò i risultati :)
-
impostazioni
-
In ritardo ma...presente :si:
-
guess, quì stiamo aspettando le tue prove :wondering:
-
pensa te markini dalla tua finestra ho capito adesso dov'era il tasto per cambiare la potenza della hdr .. .... ..... miiiiiii che naneeeeee che sonooooo!!!!!!!! :rofl: :rofl: :rofl:
-
Chiedo scusa a tutti per il lungo periodo di latitanza dal forum, purtroppo ho avuto problemi extra-professionali e ho dovuto lasciare un pò di cose indietro, quindi scusate ancora, ora mi rimetto sotto e grazie ai vostri consigli proverò qualche nuovo settaggio, appena riesco posto i nuovi tentativi! :)
-
questa è la mia prova, anche perchè anche io devo allenarmi :bigrin: