ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: paperless - 07 Maggio 2013, 15:16
-
Non ho mai modellato una cucina classica.
Preso spunto da una copertina di una rivista.
Come sempre il tutto è modellato in Cinema4D.
L
-
Prove con i primi materiali.
-
Promesso...
questa volta lo finisco anche in Maxwell Render. ^_^
L
-
up..
-
mi hanno chiesto di chiedere a te ,mi potresti dare quella bellissima textura del pavimento? Epoi dove l'hai presa ?
-
è simile alla mia vedi topic pavimento in cotto c'è ne hai altre simili?
-
Up..
-
up...
-
Up co prima prova di PostProduzione.
25 minuti di calcolo a 1200x800.
L
-
Toglimi una curiosità ma lo sfondo dell'esterno non si vede attraverso le finestre?
-
non ho modellato l'esterno.... sono pigro. -_-''
Diciamo che così risalta maggiormente l'interno.
L
-
... e ma se metti una foto?
-
Evabenevabene. ^_^
-
Evabenevabene. ^_^
:2funny: ... è troppo bello il render per tralasciare questo particolare. ;)
-
Credo che un Hdri faccia al caso tuo.....come ha detto lucio il render merita tanto :ok:
-
spettacolo !!! con che software ??
-
:shoked02:
-
Finale e Finale con DoF.
Ho sistemato lo sfondo.. come consigliato.
L
-
Non so cosa vuole dire dof, ma io personalmente preferisco la prima, è spettacolare! :clapclap:
Una curiosità: il tappeto, come anche quello dell'altra scena, lo fai con oggetto hair applicando sullo spessore del tappeto/cubo o usi altro metodo?
-
DOF: Depth of Field (profondità di campo)
Per il tappeto... si ho usato Hair per i baffi nello spessore del poligono.
L
-
Paperless ma con renderizzatore tutto ciò ?
-
Renderizzato con AR di Cinema4D.
Modellato in Cinema4D.
L
-
scusa pape ma che è AR ? a
-
AR è il motore di render integrato in cinema 4d
Con cinema puoi usare anche altri motori di render esterni.
-
AR= Advanced Render
-
cavolo sicuro che ci sono anche le capacità ma lavora bene sto motore !!! papa ma x la tempistica ???
-
tempi di render?
L'ultima immagine è stata renderizzata in 2 ore scarse su un portatile (contemporaneamente navigavo su internet) MBPro.
Tutte le altre sono renderizzate in 20 minuti circa.
L
-
Davvero bei render. Complimenti.
Cinema4D mi intriga molto e volevo chiederti se come renderizzatore risulta semplice nell'uso come Artlantis.
-
è tra i più semplici.
Non uso ArtLantis da quasi 8 anni e non saprei ora il suo grado di complessità nei settari.
L
-
x paperless ti avevo chiesto la textura del pavimento ma nn ho ancora avuto risposyta .Spero si possa fare. ciao
-
non ricordo se quella texture appartiene ad una collezione a pagamento o free scaricata da qualche parte.
Quando ho più info ti faccio sapere.
L
-
Pessimo accostamento di colori, ti consiglio di cambiare arredatore!
Me la fai una prova con le lampade in peltro, gli intonaci Tortora e marroncino louis vuitton, cornici sui pensili e cuscini tono su tono, un pavimento meno dozzinale, un tagliere degno di chiamarsi così in listelli di ulivo e fai un po' meno lo sborone con le rese 3D dei materiali e Levi per cortesia quel tappetino che fa tanto zerbino per il cane?
:bigrin:
Scherzi a parte ottima resa ma manca l'atmosfera Shabby chic e materiali troppo enfatizzati
Qualcosa tipo queste produzioni
http://www.marchicucine.it/index_it.html
http://www.lottocento.it/it/
-
Il tappeto per il cane?? ma se mi sono dimenticato di mettere la ciotola!! Scusa con un ambiente così un cane o un gatto non sono intonati?? ^_^
Per gli altri consigli.... ci provo. ^_^
L
p.s. Belli i siti segnalati... ottimi spunti per il futuro.
-
Pessimo accostamento di colori, ti consiglio di cambiare arredatore!
Me la fai una prova con le lampade in peltro, gli intonaci Tortora e marroncino louis vuitton, cornici sui pensili e cuscini tono su tono, un pavimento meno dozzinale, un tagliere degno di chiamarsi così in listelli di ulivo e fai un po' meno lo sborone con le rese 3D dei materiali e Levi per cortesia quel tappetino che fa tanto zerbino per il cane?
:bigrin:
Scherzi a parte ottima resa ma manca l'atmosfera Shabby chic e materiali troppo enfatizzati
Qualcosa tipo queste produzioni
http://www.marchicucine.it/index_it.html
http://www.lottocento.it/it/
... ma l'area riservata dell'ottocento serve solo per i rivenditori o si trova anche qualcosa 3d???
-
no solo per i rivenditori e non ci sono modelli 3d
P.
-
è tra i più semplici.
Non uso ArtLantis da quasi 8 anni e non saprei ora il suo grado di complessità nei settari.
L
I settaggi di Artlantis sono rimasti fondamentalmente quelli. Quindi, paragonando C4D a quello che ricordi di Artlantis, qual'è quello che ritieni più semplice?
Io lavoro con Sketchup + Artlantis e i tuoi render mi hanno fatto interessare tantissimo a C4D e sto cercando di saperne di più anche per quanto riguarda la complessità della modellazione.
-
ArtLantis rimane tra i più semplici Motori di render... ma ha delle limitazioni.
Advanced Render (motore di render interno a Cinema4D) è tra i più semplici di quelli di fascia superiore.
L
-
Ok grazie. Spero che quello che hai detto valga anche per la modellazione. Non penso che modellare con C4D possa risultare altrettanto facile come con Sketchup, almeno che ci siano delle smentite.
-
no.... sulla modellazione SkUp è un pelino più intuitivo.
Ma come per tutti i casi, quando incominci ad imparare ad usare quel determinato SW poi ti risulta tutto semplice.
Se uno non ha mai usato SkUp può trovarlo ostico in prima battuta. ^_-
L
-
no.... sulla modellazione SkUp è un pelino più intuitivo.
Ma come per tutti i casi, quando incominci ad imparare ad usare quel determinato SW poi ti risulta tutto semplice.
Se uno non ha mai usato SkUp può trovarlo ostico in prima battuta. ^_-
L
Davvero Grazie per le risposte. Ne approfitto per chiederti come hai fatto a imparare C4D?
Sei un'autodidatta ?
Hai usato qualche manuale?
-
autodidatta