ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: dsalva00 - 10 Maggio 2013, 15:50
-
Avete idea se è possibile semplificare un oggetto importato da SketchUp..? ho importato alcune cose ma hanno mille linee inutili visualizzate in archicad.
Allego un'immagine per capirci
(http://imageshack.us/a/img4/3825/scatolad.jpg)
-
un oggetto come quello con muri e solai lo fai in due minuti, perchè ne usi uno importato?
-
un oggetto come quello con muri e solai lo fai in due minuti, perchè ne usi uno importato?
perche' a importarlo ci voglio 2 secondi
-
un oggetto come quello con muri e solai lo fai in due minuti, perchè ne usi uno importato?
perche' a importarlo ci voglio 2 secondi
ma a ripulirlo ci vogliono 2 ore...
In ogni caso, tornando al problema generico piuttosto che a questo oggetto specifico, potresti trasformarlo in Forma e lavorare sui sottoelementi (linee). Ma come ho detto, potrebbero volerci davvero due ore...
L'alternativa è quella di modificare il codice GDL, ma di solito vengono generate entità primitive (vertici, spigoli e superfici triangolari) senza un ordine specifico, ed è quasi impossibile capire ogni elemento del listato a quale elemento del modello corrisponde, occorre procedere per tentativi.
Anche io sono sempre dell'idea che le importazioni creano più problemi di quelli che risolvono.
-
un oggetto simile esiste in BIM COMPONENTS > GIARDINO!
-
Il problema non è legato all'oggetto specifico ma era una domanda in generale..
una cassa si fa in due minuti, ma un'automobile o altro magari no.
Quindi mi chiedevo se ci fosse un modo veloce per semplificare l'oggetto, dalle risposte mi pare di capire di no.
Grazie a tutti ;-)
P.S. convertendo in forma e nascondendo gli spigoli si semplifica un po' la rappresentazione, ma su elementi complessi praticamente non ne vale la pena. Praticamente "Anche io sono sempre dell'idea che le importazioni creano più problemi di quelli che risolvono" :si:.