ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: martone - 11 Aprile 2006, 13:03
-
Il vento ha spazzato via le "poche" conoscenze che avevo.
Prima domanda
Ho un files neol quale non riesco a mettere la colonna incamiciata. Mi spiego le ho provate tutte (quelle che sapevo, manuale alla mano) ho inserito la colona su un muro composto con il metodo di legatura con la muratura, con la "pianta legata" ma nulla non va. Aprendo un nuovo file (nuovo e reset) funziona, ho controllato tutti i parametri che ritengo utili all'operazione e sono uguali.
Cosa dimentico??
Seconda domanda
Un muro pieno di finestre, deve essere abbassato (per coprire un solaio inferiore), se gli cambio l'altezza dal piano mi abbassa tutte le finestre.Come posso fare per non perdere troppo tempo con la modifica delle finestre??
-
Per quanto riguarda le colonne, vi prego ditemi che era veramente solo una questione di estensione dei lucidi.
-
Per la prima domanda ti chiedo di allegare un'immagine che mi possa far capire meglio il tuo problema.
Per la seconda..... se il solaio in questione è di 30 cm ti consiglio di selezionare il muro aumentargli l'altezza di 30 cm e poi di abbassare la sua altezza dalla quota "0" di 30 cm
Fatto
-
Per la prima domanda ti chiedo di allegare un'immagine che mi possa far capire meglio il tuo problema.
Per la seconda..... se il solaio in questione è di 30 cm ti consiglio di selezionare il muro aumentargli l'altezza di 30 cm e poi di abbassare la sua altezza dalla quota "0" di 30 cm
Fatto
Scusa ma non ho capito, così facendo, mi trovo la finestra a 30 cm + in basso.
-
per la seconda dico:
1. modifica le dimensioni del muro secondo le tue esigenze;
2. selezione tutte le finestre appartenenti al muro modificato contemporaneamente;
3. sui settaggi dello strumento finestra modifica la quota del davanzale.
Naturalmente la cosa va bene se le finestre hanno il davanzale tutte alla stessa quota.
bye by WF
-
Ma perchè, non l'ho scritto?!?! :oops:
ops, scusa: logicamente devi anche alzare la finestra di 30 cm
-
Scusate, faccio domande stupide e poi non dico di aver risolto.
Per alzare le finestre, che naturalmente sono diverse e tante, ho usto il comando eleva, dopo averle selezionate ed ho abbassato la base del del muro. Per quanto riguarda le colonne con il muro, ho notato che se hai il muro e la colonna su lucidi diversi, funziona mentre se li hai su lucidi diversi con diversa estensione non funziona.ß
-
Per quanto riguarda le colonne con il muro, ho notato che se hai il muro e la colonna su lucidi diversi, funziona mentre se li hai su lucidi diversi con diversa estensione non funziona
La "colpa" non è dell'estensione (casella a destra del nome del lucido) ma del "Gruppo di intersezione", cioè il numerino a sinistra. Gli elementi su lucidi con lo stesso numero si legano tra loro, quelli apparteneti a gruppi di intersezione diversi no. Vale per le Colonne, ma anche per Travi, Muri e Solai.