ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 10:41

Titolo: casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 10:41
nuovo progettino fatto in qualche giorno.......è un edificio da demolire e ricostruire che verrà utilizzato come casa del custode e una zona adibita a salone per eventi.

Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 10:45
altre
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Lisox - 30 Maggio 2013, 14:02
Bello!! :clap: Artlantis? dove hai trovato il porfido...
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 15:25
porfido fatto in casa
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 15:30
... discrete le riflessioni nei vetri ... l'erba in primo piano un po meno ... la resa dei cespugli è scadente .... da evitare l'inserimento di questo modello la prossima volta ... la resa del legno mi piace ... un po meno quella del rame.  ;)

P.S.: ... ma la base dei cespugli non dovrebbe essere piena di sassolini?? ... sembrano sassoloni. Stavolta non hai azzeccato l'illuminazione gianna ... scusa se sono critico stavolta ... ma non sembra un tuo render ... fatto di fretta?
 
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 15:37
fatto in fretta....ma non mi dispiaceva illuminazione.......la resa dei cespugli infatti non è buona ma non sono riuscita a reperire un altro oggetto.....per i sassi....avevo troppa fretta per aggiungerne altri...piu piccoli
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 15:45
fatto in fretta....ma non mi dispiaceva illuminazione.......la resa dei cespugli infatti non è buona ma non sono riuscita a reperire un altro oggetto.....per i sassi....avevo troppa fretta per aggiungerne altri...piu piccoli

... e ma allora bastava uno shaders di artlantis applicato al piano e via ... avrebbe fatto più figura ... cmq la fretta è maledetta ti capisco ... non si ha manco il tempo di chiedere dei cespugli decenti agli amici del forum  :bleh: ... ripeto sono difetti che purtroppo devono essere esternati ... altrimenti i principianti non riescono a carpire pian pianino tutte le problematiche che si devono attenzionare modellando e renderizzando l'architettura .... alla fine l'importante è dare l'idea del progetto al cliente, e in questo ci sei riuscita alla grande.  :ok:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Bertucci87 - 30 Maggio 2013, 16:06
Complimenti bel lavoro... Lucio Vero cosa intendi per luce non azzeccata? Io sono un novello e a me sembra nn male luce nelle viste... :worried: :worried: :worried: :worried: :worried:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 16:12
... per luce intendevo i settaggi di tutto quello che serve per avere un'immagine contrastata-illuminata e che faccia risaltare al massimo i materiali ...  :D ... se hai tempo ... leggi i vari topic della sezione wip ...
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 16:18
per il cespuglio??? cosa dici provo a rimapparlo??
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 17:22
... senti prova a passarmelo ... così vediamo se è il modello o la mappatura ... o tutte e due le cose  ;)
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 17:34
ti posto il cespuglio ma non ha la mappatura UV non so cosa reisci a tirare fuori

http://ftp.interstudionline.com:85/carpino.zip
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 18:10
... ti riposto l'oggetto ... ho aggiustato il punto di inserimento dello stesso ... e mappato con uno shader erba della libreria base di artlantis ... a me sembra decente ora ... sai cos'era: avevi utilizzato una texture sbagliata per mapparlo ... cespuglio con foglie piccole quindi non andava un ramoscello ma semmai una fogliolina ... sempre che avesse funzionato la mappatura uv.  ;)
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 18:13
... l'oggetto parte 1ma
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 30 Maggio 2013, 18:14
parte seconda
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 30 Maggio 2013, 18:59
grazie lucio sto modificando qualche vista, domani posto le modifiche....grazzzziiiiieee
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 10:55
di nulla .. se postassi anche i settaggi che hai usato per illuminazione e post ... magari ti potrei aiutare anche in quello.
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 11:16
ecco i settaggi
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 11:17
e ancora
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 11:32
... hdri o cubico?
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 11:52
giusto hdr....scusami
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 13:03
 partiamo dal contrasto che porterei a circa 23 ... azzera la luminosità
annulla momentaneamente anche bordo e pastello
porta gli sliders dell'intervallo tutti a dx
l'iso portalo a 200
la smarginatura colore mettila a 0.6 al momento (in maniera da mitigare le riflessioni dei colori, vedi tutorial manuale atl3) e ricorda che l'attenuazione è la saracinesca che fa passare più o meno la luce, al momento lasciala come l'hai settata.
porta la posizione del sole in una longitudine e latitudine più italica ... roma oppure da google prendi i riferimenti del luogo dove verrà costruita la casetta e fatti una nuova posizione.
la potenza del sole al momento lasciala così ... fai una prova è ricorda che in caso puoi intervenire sull'orario (sole alto o basso) e sulla bussola per spostare il sole dalla vista 2d. Questo ti serve per creare la scenografia delle ombre ed eventualmente per diminuire eventuali sovraesposizioni.
Fai un render di prova e posta ... poi pian pianino aggiustiamo il tiro.
 
Ricordati che eventualmente ... ci sarebbe un'altra opportunità che io sfrutto sempre ... quella di attivare la luce dell'hdri ... ma se vuoi la vediamo dopo.
 
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 15:38
eccoci qua
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 15:40
.... bene ... come ti sembra? ...  ;)
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 15:46
sicuramento è un po meno piatto, come immagine....forse un po troppo sovraesposta
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 15:48
.... se puoi ... sposta la o le texture in maniera da fare coincidere le fughe ... anche questi dettagli servono per rendere più reale l'immagine.  :D
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 15:50
sicuramento è un po meno piatto, come immagine....forse un po troppo sovraesposta
... fidati ... per la sovraesposizione eccessiva devi interagire con i comandi che ti ho detto nell'ultima parte del mio post precedente. ... quella eccessiva ... perchè quella naturale deve esserci ...
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 15:51
quindi agisco con la hdri....mo provooo
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 15:54
partiamo dal contrasto che porterei a circa 23 ... azzera la luminosità
annulla momentaneamente anche bordo e pastello
porta gli sliders dell'intervallo tutti a dx
l'iso portalo a 200
la smarginatura colore mettila a 0.6 al momento (in maniera da mitigare le riflessioni dei colori, vedi tutorial manuale atl3) e ricorda che l'attenuazione è la saracinesca che fa passare più o meno la luce, al momento lasciala come l'hai settata.
porta la posizione del sole in una longitudine e latitudine più italica ... roma oppure da google prendi i riferimenti del luogo dove verrà costruita la casetta e fatti una nuova posizione.
la potenza del sole al momento lasciala così ... fai una prova è ricorda che in caso puoi intervenire sull'orario (sole alto o basso) e sulla bussola per spostare il sole dalla vista 2d. Questo ti serve per creare la scenografia delle ombre ed eventualmente per diminuire eventuali sovraesposizioni.
Fai un render di prova e posta ... poi pian pianino aggiustiamo il tiro.
 
Ricordati che eventualmente ... ci sarebbe un'altra opportunità che io sfrutto sempre ... quella di attivare la luce dell'hdri ... ma se vuoi la vediamo dopo.
 

... con la luce hdri cambiano alcuni settaggi nella maggior parte delle volte ... altrimenti ti viene fuori troppo illuminata.
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 16:12
modificato qualche parametro sulla luce...
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 16:21
... brava ... ora devi fare una cosa ... non lavorare su tutte le viste con una sola impostazione heliodon ... duplica l'heliodon tanto quanto sono le viste ... se è possibile chiama l'heliodon con lo stesso nome delle viste ... e assegnale ognuna alla propria prospettiva ... così facendo potrai tranquillamente cambiare direzioni e settaggi su ciascuna vista, senza interferire sulle altre.  :ok:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 31 Maggio 2013, 16:34
grazie per il consiglio è quello che faccio di solito.... :nerd: :nerd: :nerd:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 31 Maggio 2013, 16:36
... brava due volte allora ...  :laughing: ;)
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 05 Giugno 2013, 10:01
ecco le nuove viste con i settaggi consigliati da lucio
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 05 Giugno 2013, 10:08
altre due
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: krisztina - 05 Giugno 2013, 10:32
Sono venute molto bene! Complimenti.  :clap: :clap:

Ps. Attenta con i cespugli con vaso, i rami escono dal lato
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 05 Giugno 2013, 10:33
visto!!!! :shoked02: :shoked02: :shoked02:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 05 Giugno 2013, 11:26
 :ok: :clap: ... hai visto che migliorando l'illuminazione ... migliora e di molto anche la resa dei materiali che hai applicato ... vetro-legno-shader rame ecc. ? ... brava gianna .  ;)
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 05 Giugno 2013, 11:28
Sono venute molto bene! Complimenti.  :clap: :clap:

Ps. Attenta con i cespugli con vaso, i rami escono dal lato

... gianna ridimensiona il vaso ... si vede che è forzatamente ingrandito, non rispetta le proporzioni reali ... poi di conseguenza ridimensiona l'aof della pianta.  :ok:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 06 Giugno 2013, 10:25
prova con maxwell 40 ore di cottura.....luce molto piu naturale, ma tempi biblici....secondo voi ne vale la pena???
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: lucio vero - 06 Giugno 2013, 10:39
... 40 ore ... lascia perdere .. il tuo render con atl non ha niente da invidiare.
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: paperless - 06 Giugno 2013, 11:51
40 ore per un render esterno con MR??
Hai sbagliato qualcosa ^_^.
Lo potresti realizzare in 2 ore.
L
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 06 Giugno 2013, 12:05
aspetta un attimo io ho lanciato il render con il motore interno di artlantis.....di maxwell, premetto che non l'ho mai fatto, ho sempr elasciato perdere, ma visto che avevo un po di tempo ci ho provato. ho impostato tempo infinito e ho lasciato andare i lrendering, 21 passate, non so se ho fatto bene  o male..
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: manu930 - 11 Giugno 2013, 17:56
Lo so che dipende da lavoro a lavoro maaaa...gianna potresti postare i settaggi della luce hdri e gli altri parametri di luminosità? :bowing: :bowing:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 11 Giugno 2013, 18:09
guarda nella pagina precedente ho applicato i suggerimenti di lucio....semplicemente quelli
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 25 Giugno 2013, 00:00
Complimenti bel lavoro...  :ok: :ok: :ok:
Una bella cartolina con i materiali sarebbe moooooooooooolto gradita...  :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Luigidio - 30 Giugno 2013, 11:06
Ciao Gianna secondo me non vale la pena cuocere la cpu per 40 ore per me la differenza è impercettibile, una domanda cosa sono quelle strisce sulla grondaia ?  per completare metterei un altro pluviale  e un piccolo zoccolo perimetrale giusto per evitare risalite di umidità
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 24 Luglio 2013, 14:28
ecco le nuove viste con i settaggi consigliati da lucio




CARTOLINAAAAAAAAA  CARTOLINAAAAAAAAAA


 :whistling: :whistling: :whistling: :whistling:


 :praying: :praying: :praying: :praying:


 :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 24 Luglio 2013, 15:24
arriva kiru.....coa ti interessa in particolare???? perchè il legno non lo posso postare perchè è uno shader a pagamento.....
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 24 Luglio 2013, 15:28
no problem x il legno...   :worried:     :bigrin:  molto  interessanti pavimentazioni, cordoli, muri...  credo siano si Lucio nè... cmq una cartolina è sempre ben accetta...


GRAZIE TANTE...    :ok:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Davide R. - 02 Agosto 2013, 14:42
Ciao Gianna, sono nuovo e girando in questo stupendo forum ho risolto molti problemi e ho imparato cose nuove. Ho visto che sei molto brava e in questo topic ho notato la cura nei dettagli. Volevo prima di tutto farti i complimenti e in secondo luogo chiederti un favore che mi sarebbe molto utile per i prossimi render; è possibile avere la texture della pavimentazione attorno all'edificio e del porfido e i sassi bianchi? Inoltre il tipo di intonaco dell'edificio come l'hai prodotto? Grazie in anticipo
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 31 Agosto 2013, 19:32
no problem x il legno...   :worried:     :bigrin:  molto  interessanti pavimentazioni, cordoli, muri...  credo siano si Lucio nè... cmq una cartolina è sempre ben accetta...


GRAZIE TANTE...    :ok:



ma la cartolina x gli amici?!?!?!  :blink: :blink: :blink: :blink:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: tomrender - 04 Ottobre 2013, 16:17
Scusa dove hai trovato le travi fatte cosi. Servirebbero pure a me  :D
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 04 Ottobre 2013, 16:26
qui su archiradar sezione download....pesno che siano degli oggetti di archicad
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: tomrender - 04 Ottobre 2013, 20:40
Scusa Gianna ma io ho trovato degli travi nella sezione download ma non ho trovato quello che cercavo, io voglio proprio trovare il cosi detto trave "barbacane" ovvero quelli che hai usato tu per fare la struttura del tetto in questo stupendo lavoro. Grazie
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 06 Ottobre 2013, 23:23
CARTOLINAAAAAAAA.....


Giaaaaannnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......




 :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: gianna_75 - 07 Ottobre 2013, 15:29
kiru scusa il ritardo, ma avevo questo progetto nel computer di casa e non sono mai iruscitaa recuperarlo.....ho fatto la cartolina, ma come facci oad allegare tutti gli schader?? è pesantissimo
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 07 Ottobre 2013, 16:14
il metodo  più comodo è quello di zippare tutto e up lodarlo tramite qualche servizio di file sharing...  tipo DivShare... http://www.divshare.com (http://www.divshare.com/login)    o altri affini... una volta uplodato nel sito ci comunichi il link x scaricare!!!


grazie intanto x la catolina!!!  :bigrin:
Titolo: Re:casa custode
Inserito da: Kiru - 18 Ottobre 2013, 11:43
Su http://www.divshare.com (http://www.divshare.com/login)  han messo limite di Upload a 20 Mb...  :frusty: :frusty: :frusty:   :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff:


Prova su http://www.2shared.com (http://www.2shared.com/)   :ok:


qui c'è un limite di 200 Mb

attendiamo fiduciosi le testure  GRAZIEEEEEEEEEEEE :whistling: :whistling: :whistling: