ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: luca0 - 06 Giugno 2013, 11:53
-
ciao a tutti!!
vi vorrei chiedere una cosetta, stavo facendo delle prove con lo shader specchio ma non capisco come settarlo correttamente:
alora al momento di questo render di prova ho lasciato lo shader di default ma ho modificato l'attenuazione mettendola al massimo e il risultato è questo (AC 10 copia)
come vedete nel prmo specchio a sx il riflesso va per conto suo riflettendo in modo strano in quanto come si nota il phon che sta di fronte allo specchio viene riflesso per metà.
ora per risolvere questa cosa momentaneamente ho abbassato l attenuazione e mi ritrovo questo (AC 10 att)
solo non credo che il riflesso "reale" sia questo credo si debba vedere la parete frontale agli specchi e non la parete di fondo... non credete??
io credo che si debba vedere come la prima ma senza quell'errore di riflessione ecco....
sapete niente a riguardo??
magari sbaglio io a lasciare i paramentri invariati ma modificandoli non trovo giovamenti...
-
applichi il vetro fresnel e metti la transizione a zero
-
Scusa ma se lo specchio è posizionato obliquo ti riflette (giustamente) quella parte della stanza li......
L'attenuazione dello superfici dritte deve essere a zero
-
applichi il vetro fresnel e metti la transizione a zero
grazie mille
Scusa ma se lo specchio è posizionato obliquo ti riflette (giustamente) quella parte della stanza li......
si infatti chiedevo un vostro parere io pernsavo dovesse riflettere anche parte della parete che gli sta di fronte ma evidentemente cosi non è :D
L'attenuazione dello superfici dritte deve essere a zero
questo non lo sapevo...
come mai??
-
..perché aumentando l'attenuazione le superfici tendono a deformarsi (smussarsi,arrotondarsi)....viceversa,quando hai delle superfici frammentate che disegnano una curva, l'attenuazione elimina (per quanto possibile) i vertici restituendo una superficie liscia.
E' utile ricordare che, per attenuare l'effetto "spigoloso" c'è anche l'opzione "Unisci vertici", accessibile cliccando con il tasto destro sopra la superficie in questione.
-
capito, domani proverò ad usare anche il comando unisci vertice, che non ho mai utilizzato, sui ripiani e vedo le differenze.
Grazie molte per la spiegazione mi sarà sicuramente utile!!