ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: markini - 06 Luglio 2013, 12:11
-
Ultimamente mi capita sempre più spesso di dover inventare nuovi loghi per i clienti;cosa ne pensate di questo?
Il font per "Agos" è quello di "CocaCola" al quale, il cliente è legato.......per far si che la pizzeria sia immediatamente riconoscibile per iconografia ho pensato a questo simbolo che significa.......assolutamente nulla!!! :laughing: :laughing:
E' semplicemente la lettera "a" di pizza :bleh:
Vabbè......ArchiCAD+artlantis (hdr+fisica)+PS
-
bell'idea la "a" che diventa piatto, il render inutile che te lo dico :ok: il colore rosso secondo me è il miglior logo che TI potevi inventare, solo un appunto pratico : manca un pezzetto di bancone dove servire i clienti che intendono fruire del bar, vedo che è tutto espositore di tavola calda, per infine secondo me il faretto illumina male il logo dovresti toglierlo magari illuminarlo dal retro
-
Grazie Luigidio :ok:
La bancalina è a 120 cm da terra (lo standard per i bar è 114) quindi tutta fruibile dal cliente;il rosso non è una scelta ma una richiesta del cliente (personalmente non amo i rossi accesi) ;buon suggerimento per il logo ma quando si ha un vetro in trasparenza, difficilmente lo illuminiamo dal retro perchè, comunque, si vedono sempre le fonti luminose....anche fossero strip led.
Sarebbe stato diverso se avessimo avuto un fondo satinato o completamente retroverniciato......e poi, ti dirò che a me piace quell'ombra che la scritta proietta ;)
In questo caso invece http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20519.msg136023#msg136023 l'idea era proprio quella;far si che la luce si notasse dai tagli delle lettere.
-
Scusa Massi ma la bancalina che tu menzioni è quella in fondo con la parete piastrellata? se si scusa non l'avevo notato anche perchè mi ha ingannato il vetro che c'è sopra e gli alimenti dentro :goon:, per la luce intendevo quell'occhio di bue che secondo il mio punto di vista rovina il bellissimo logo poi il rosso perchè non ti piace? :goon:
Infine sai cosa avrei modificato? avrei laccato di bianco tutte le cromature del bancone i tavoli rossi e le sedie bianche giusto per personalizzare la ditta
-
Si,si la bancalina è tutta la parte in vetro :si:
Perchè non mi piace il rosso?De gustibus....... :D
-
...finito e presentato :si:
Il logo è piaciuto :ok:
ps. controsoffitto esistente :dontknow:
-
Mi piace, forse l'unica cosa che trovo fuori contesto sono i mattoncini bianchi del banco e comunque rivedrei l'attacco a terra col pavimento (canaletta??).
-
No non è una canaletta è un battiscopa che ha sicuramente dimenticato di togliere, bel progetto e bel rendering i mattoncini chiari danno a mio avviso quel tocco in più :goon:
cmq la prossima volta voglio vedere nel bancone i cannoli siciliani
-
Luigidio credo che marisa intendesse suggerire di realizzare una sorta di zoccolatura "canaletta" nei mattoni del bancone...magari un flangetta inox?
Si, i battiscopa li metto dappertutto in fase di modellazione.....e se ce lo lasciassimo?Quando si lava il pavimento farà da protezione :D
-
ah!!!! potrebbe essere un ottima idea
-
Luigidio credo che marisa intendesse suggerire di realizzare una sorta di zoccolatura "canaletta" nei mattoni del bancone...magari un flangetta inox?
Infatti intendevo quello ;)
-
Certo che torno dopo mesi e cosa trovo?????
Markini che continua a sfornare il peggio del peggio.
Come butta ragazzi?
-
per me lui ha il motorino di ARTL truccato :bigrin:
-
Certo che torno dopo mesi
:sculacciata: ma bravo, bravo....ma che si fa cosi???Siamo stati in pensiero.....potevi, che so, scrivere una cartolina, farci una telefonata.....inviare.......un piccione viaggiatore :bleh: :bleh: :D
-
Solo lavoro.... tanto... ma quando pagano quando?????
-
Ot:
Ma quanto sei anticoooo......lavori ancora per i soldi??!!?? :laughing:
-
infatti guadagnare è fuori moda :bigrin:
-
...non so perchè ma a me sta moda non piace proprio ... e sarei disposto anche a distruggere tutti gli atelier ... per tornare nuovamente con un pantaloncino e una maglietta ;)
-
...ed i sandalini con gli occhietti :D :D
-
... con zucchero filato in una mano ... e l'altra che stringe il proprio nonnino ... :bigrin:
-
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ed anche in ritardo....il post è di luglio!!! :dancing: :dancing: :dancing: :dancing: .... ma volevo chiedere a Markini una cosa: mi piace molto l'effetto del led/neon (non so come l'hai progettato) ke scende dalla veletta ed illumina la zona tavolini e scende sul muro di mattoncini....che io non riesco mai a ricreare, neanche rileggendo un milione di volte il tuo vecchio post sui "merletti" dello shader neon di Art4.....partendo dal fatto che io prima mi credo parallelepipedo in Archicad come a ricreare il led o neon che sta dietro la veletta, poi seguo i tuoi settaggi con la Luce neon (utilizzando Art4), ma non ho la stessa profusione della luce, non so se mi sono spiegata bene.... :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: .....a me la luce non si diffonde così, mi termina prima.....insoldoni, ma come fai??....sempre nel post dei merletti avevo letto che utilizzavi una texture sfuma?? Possibile??....mi posteresti i settaggi di questa luce, solo di questa???....grassie mille!!!
-
Ciao Mergy;di solito io inserisco un solido ma, solo alla superficie inferiore assegno lo shader neon (con un valore di circa 2/3 di potenza).
Anche in questo lavoro si ripresentarono i soliti merletti (meno visibili per via della parete di mattoncini) e, se la memoria non mi inganna, leggermente photoscioppati.
La textur sfumata da l'effetto di una luce diffusa ma NON illumina;insieme devi anche inserire delle fonti luminose
-
.......piccola parentesi: Mergy è bellissimo!!! :laughing: :laughing: :rofl: :rofl: :rofl: ....non mi aveva mai chiamato nessuno così, mi sono commossa dal ridere!!!.....chiusa parentesi.....per quanto riguarda la luce, anch'io assegno solo al solido inferiore lo shader neon, ma quali tipi di luce aggiungi per illuminare??? Perchè il mio incubo è questo: devo illuminare la cantina sottostante, cui allego immagine.....diciamo ke ho "sparato" :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: un pò troppo la luce dei led perimetrali a terra e a soffitto, e sono da rivedere, ma il cliente ha chiesto di illuminare tutta la parete a mattoncini, con una luce che si sfuma dall'alto verso il basso e viceversa, dal basso verso l'alto, lasciando solo al centro una zona d'ombra, o buia se vogliamo.....considerando che l'espositore dei vini è scostato dalla parete di circa 4 cm....non so più cosa inventarmi....non riesco ad illuminarla, ho provato con tutte le luci, e non ci riesco, ho bisogno di un consiglio, un bel consiglio.....tu che faresti?? :what: :what: :what: :what: :what: ....ho anche pensato di inserire un led in corrispondenza di ogni ripiano, ma avrò sempre più fonti ke tagliano la parete, e non quella profusione che lui mi richiede....grazie...passo e chiudo!!! :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: