ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Jonny_Cannuccia - 15 Luglio 2013, 16:16
-
Buongiorno a tutti,
Ho un problema che non riesco a risolvere. Ho notato da poco che le ombre generate per i prospetti e le sezioni da archicad, non sono a 45°!! Pur indicando 45° nei settaggi dell'azimut e dell'altitudine del sole. Una soluzione fittizia l'ho ottenuta cambiando l'azimut da 45 a 35.27° ottenendo circa 45° come risultato finale.
Rimane un problema: è possibile generare ombre corrette da standard di disegno? Ovvero che l'ombra sia lunga quanto l'elemento da cui parte? Esempio ho un aggetto che sporge di 20cm, quindi la diagonale dell'ombra sarà 20cm...
Spero di essermi spiegato. :)
Grazie per gli helps!
ps. uso archicad 16
-
è possibile generare ombre corrette da standard di disegno? Ovvero che l'ombra sia lunga quanto l'elemento da cui parte? Esempio ho un aggetto che sporge di 20cm, quindi la diagonale dell'ombra sarà 20cm...
E' normale. Prima di tutto, con il sole a 45° avresti la larghezza dell'ombra di 20 cm, non la diagonale.
Poi stiamo parlando di un ambiente a 3 dimensioni, e mettere la sorgente luminosa a 45° di azimuth e 45° di elevazione non è uguale a proiettare le ombre a 45° su un foglio da disegno bidimensionale.
Per avere il risultato che cerchi, prova a impostare l'altitudine a 30,00° e l'azimuth a 35,264° (ombra verso sinistra) o a -35,264 (ombra verso destra).
Per avere il risultato classico della teoria delle ombre, metti invece 35,264 come altitudine e 45,00 (o -45,00) come azimuth.
-
:clap:
-
è un argomento che torna ciclicamente e devo dire che è abbastanza fastidioso.
Almeno per quanto riguarda le sezioni e gli alzati potrebbe essere inserita una modalità per gestire le ombre secondo la logica del piano e non dell'ambiente 3D. Non sarebbe male
-
Grazie mille per la risposta perfetta! Fai conto che mi sono accorto da poco di questo errore nelle ombre, quindi ho tutti i disegni vecchi sbagliati..vabbè per fortuna si tratta di ombre...devo comunque dire che è una piccola lacuna del software. :|
ps. salvato in favourites elevation i gradi giusti! grazie ancora!
-
Almeno per quanto riguarda le sezioni e gli alzati potrebbe essere inserita una modalità per gestire le ombre secondo la logica del piano e non dell'ambiente 3D.
Sono presenti entrambe le opzioni. Scegliendo "Settaggi del sole: Personale" (anziché "come nella finestra 3D") di fatto si usa un sistema di riferimento locale (virtuale) basato sul piano della sezione corrente. Altrimenti le facciate che guardano a Nord sarebbero sempre completamente in ombra.
Manca un'impostazione ancora più semplificata per avere, con un clic, le ombre a 45° che siamo stati abituati a usare a scuola... quando questa semplificazione era comunque necessaria perché nessuno avrebbe potuto mettere ombre realistiche basate sulla posizione geografica e sulla data, lavorando con riga e squadra :nerd:
-
scusa ZioBob, mi sono spiegato male.
con "secondo la logica del piano" intendevo "del piano verticale della facciata" e non del piano (sezione o alzato) del documento di archicad.
In parole povere, una semplice opzione del tipo: "angolo delle ombre in facciata", proprio per avere le ombre come abituati a fare a scuola
-
Salve a tutti,
se posso aggiungermi alla conversazione vorrei chiedervi dei pareri riguardo ad un mio problema simile.
Ho impostato le ombre come suggerito ma su un prospetto me le fa giuste mentre sull'altro, quello est, mi fa le ombre sempre giuste ma come se il sole venisse da Nord; eppure ho impostato tutto correttamente con località nord di progetto e via dicendo.
Un'altra cosa che mi piacerebbe chiedervi è se sapete come fare andare automaticamente i retini delle ombre davanti a tutto il resto.
Avendo dato un retino vettoriale ai vetri delle finestre, quest'ultimo si sovrappone comprendo le ombre. Riesco ad ovviare al problema solo copiando l'alzato in "fogli di lavoro" dove il disegno di fatto è solamente 2D e dove posso usare il comando "porta davanti".