ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Guess - 30 Luglio 2013, 09:56
-
Buongiorno a tutti! Finalmente ho avuto la possibilità di rimettere un po' le mani su Artlantis per questa ristrutturazione di un piccolo annesso agricolo trasformato in dépendance, e ovviamente ogni volta che mi capita di fare un rendering colgo l'occasione per chiedere a voi consigli per migliorare! :bigrin:
Posto due soluzioni: la prima con marciapiede in pietra e la seconda (che il committente sembra aver già scartato, purtroppo!) con marciapiede in legno.
La modellazione è stata fatta con Archicad 16. Grazie in anticipo a chi avrà tempo e voglia di aiutarmi! ;-)
-
Tanto ci sono posto anche qualche settaggio, così potrete già vedere tutti i miei errori (che spero non siano troppi!). E grazie ancora!
P.S. Lo sfondo è una HDRI.
-
Ciao, ci sono alcune cose che non mi convincono
- Se non sbaglio non hai attivato l’illuminazione hdri,secondo me dovresti fare alcune prove illuminando la scena con hdri
- Se vuoi lasciare hdri come sfondo, dovresti spostarlo leggermente verso l’alto così la casa con il prato sembra svolazzare , oppure potresti inserire una siepe per vedere meno lo “scalino” tra lo sfondo e rendering
- L’immagine a me pare scura
- Dovresti riassegnare i materiali sui lati ( marciapiede, tetto, …..)
- L’erba, essendo in primo piano è troppo piatta,la cambierei in Ps
-
Grazie mille per i consigli! Per quanto riguarda l'HDRI avevo provato qualche settaggio, ma non mi convinceva, ho fatto comunque una prova, riducendo la potenza. Ho anche aggiunto l'erba 3D e cambiato il materiale dei lati del tetto, ho dato un'illuminata a tutta l'immagine e questo è il risultato...meglio o peggio? :what:
-
l'erba un po più sottile è fuori scala l'intonaco sembra un po bruciacchiato prova hdr bassa
-
L'erba la sto sostituendo infatti, ho avuto anch'io la sensazione dei fili davvero troppo spessi. Per l'intonaco diciamo che il colore è esattamente quello che volevo, anche se di partenza era un po' più giallino in effetti. Se il resto va bene, lascio così visto che l'intonaco infondo mi soddisfa di più così :)
-
L’illuminazione è molto meglio.
Il legno mi sembra un po’ piatto e il rame forse è troppo lucido
Cmq il risultato è migliorato :ok:
-
Eh si, l'illuminazione è decisamente migliorata, grazie! :bigrin: Questa è l'ultima prova fatta, ho sostituito l'erba e tolto un po' di brillantezza al rame.
-
Aumenta l'attenuazione sui coppi e sulle gronde (a cui devi anche "trascinare" un pò il rame perchè è "stirato") :D
-
Rispondo anch' io anche se sono un totale neofita, l'erba finale mi piace parecchio (l'hai fatta con il timbrino in PS??), l'illuminazione ad ogni passo migliora sempre di più.... ad occhio ho alcuni dubbi sulla modellazione, i coppi mi sembrano fuori scala (troppo grandi) ed anche i pluviali mi sembrano immensi (diametro da diminuire).... l'intonaco sembra ancora troppo finto, lo renderei più opaco...
Stefano
-
.... cambierei anche il materiale del cordolo intorno alla ghiaia..
-
Per Markini:
Aggiustata la texture e aggiustato l'attenuazione ;-)
Per Geo.Melo:
Ho ridimensionato i coppi e le docce e cambiato materiale al cordolino. Per quanto riguarda l'erba è un oggetto trovato su archibase (http://www.archibaseplanet.com/download/3f6f7b32.html (http://www.archibaseplanet.com/download/3f6f7b32.html)), con photoshop purtroppo sono una schiappa! :frusty:
E comunque ancora grazie per le risposte, ecco l'ultimo tentativo, buona serata a tutti! :)
-
Ok, giuro che dopo questa smetto di asfissiarvi :) prova con marciapiede in pietra (continuo a preferire il legno), ho anche scurito leggermente l'intonaco, a voi le valutazioni e ancora grazie davvero! :bowing:
-
L'ultima e poi chiudo anche io :D
Potresti portare l'angolo della visuali anche sopra i 35/40° per avere una vista meno.......sfuggente; tanto non hai vincoli di spazio ;)
-
i sassolini sono troppo piatti, l' erba 3d non mi piace... otterresti un risultato migliore sostituendolo con una foto in post produzione,
devi aumentare l' attenuazione delle tegole si vedono segmentate, dovresti mettere una scossalina in torno alla copertura è irreale se la lasci così... andrebbe a finire la pioggia sotto le tegole, aggiungerei anche un cordoletto intorno alla pavimentazione interna ;)
ciao
-
secondo me i coppi sono ancora troppo grandi... e assolutamente aggiungi la scossalina :) è obbligatoria per forza :bleh:
toglierei anche le staffe del pluviale... personalmente, e solo personalmente, non mi sono mai piaciute
se, come si suol dire, hai un po di SBATTI :D, perchè non provi a mettere dei sassi veri e non una texture nell'aiuola? avresti tutto un altro effetto!
per il resto..... :ok: :clapclap: :clap:
-
Jonny mi hai demoralizzato da morire! :D Ma grazie delle risposta, ogni consiglio è preziosissimo per me! Comunque l'attenuazione dei coppi è già al massimo, non so per quale motivo me le faccia così segmentate. Per i sassolini avevo cercato qualcosa, ma ho trovato poco o niente che mi soddisfacesse (ogni suggerimento in merito è ben accetto!). Comunque oggi dovrei avere un paio d'ore e vedrò di aggiungere la scossalina, rimpicciolire un po' i coppi e se riesco a trovare qualcosa, aggiungerò i sassolini (come suggerito anche da coach (grazie anche a te! :))), poi posterò quello che viene fuori e vedremo ;-)
-
:bigrin:
-
Aggiunti scossalina e sassi in 3d ;-)