ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Porto - 18 Aprile 2006, 02:59
-
devo stampare questo rendering in formato a1 e ao mi consigliate come impostare questi parametri per far si che venga al meglio?
ed inoltre mi spiegate il significato della voce scala
(http://img85.imageshack.us/img85/3348/immagine8bk.th.jpg) (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagine8bk.jpg)
-
Devi calcolare il tuo rendering in modo che risulti qualitativamente buono per stampe di quelle dimensioni. Se deve essere così grande (A0 o A1) ti consiglio di non scendere sotto i 100/150dpi.
Ti consiglio di leggere a tal proposito questo tutorial:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=39&lang=it (http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=39&lang=it)
ciao
Robs
-
ma io quando con fotoshop aumento i dpi e faccio -stampo con anteprima- le dimensioni diminuiscono. nn c'è un modo per stamparla grande con un alto numero di dpi? o nn ci sto capendo niente? :clap: :D
-
vediamo se ho capito:
io ho fatto un render con artlantis r impostando 4000 per 3000 pixel.
adesso apro photoshop e vedo che i dpi sono 74 quindi per far si che la stampa venga con una alta qualita senza ricampionare l'immagine aumento i dpi a 300 ma mi accorgo che l'immagine stampata si rimpicciolisce di molto cioe con 72 dpi è 141 per 105 cm se aumentoo il valore dei dpi a 300 diventa 33 per 25 cm. adesso se ho capito bene in artlantis devo fare il render impostando 10000 per 8000 pixel per ottenere una stampa di 60 per 50 cm con una alta risoliuzione oppure c'è un modo che mi permette di aumentare i dpi gia in artlantis?
-
Esatto, hai capito benissimo. Non devi MAI ricampionare l'immagine in Photoshop.
Se vuoi creare un rendering di 300 dpi che abbia le dimensioni di un A4 (29,7x21) dovrai impostare questi pixels in Artlantis:
3508 x 2480
Nel caso di formato A0 non puoi pensare di calcolare una immagine a 300dpi perchè il file diventerebbe troppo grosso per essere gestito. Io lo farei di 150dpi al massimo. Quindi imposterei questi pixels in Artlantis:
7022 x 4967
ciao
Robs
-
Riallego un file molto utile per calcolare i pixel che deve avere un determinato rendering per ottenere i dpi voluti per la stampa.
Questo file lo ha mandato qualcuno (molto tempo fa) nella mailing list ed io lo uso sempre perchè è davvero molto utile; magari si potrebbe inserire nella sezione download!
-
Forse è un off topic ma potrei avere chiarimenti sul perchè non bisogna MAI ricampionare l'immagine?
-
Il ricampionamento modifica le dimensioni (in pixels) dell'immagine. Nel caso di Porto si voleva semplicemente portare a 300dpi una immagine di 3508x2480 pixels. Se, in un programma di fotoritocco come Photoshop, si inserisce il valore 300 nel campo dei dpi lasciando attivata la voce "Ricampiona immagine" accade che l'immagine viene ingrandita per interpolazione, e non si ottiene invece il mantenimento degli stessi pixels.
L'interpolazione non bisogna quasi mai usarla perchè altera la qualità dell'immagine di partenza. Dico quasi mai perchè ci sono circostanze in cui serve ma che non sto a spiegarti qui. Nel caso in questione è quindi opportuno disattivare la voce "ricampiona immagine" perchè non intendiamo variare la qualità dell'immagine ma solo la giusta attribuzione dei pixels rispetto ai dpi...
Spero di essermi spiegata anche se non è facile senza l'ausilio di immagini e/o filmati
ciao
Robs
-
Grazie chiarissima