ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: CapitanManuel - 21 Settembre 2013, 22:35
-
Ciao a tutti, scusate la domanda banale ma sono nuovo del GRANDE ARCHICAD!
Sono molto soddisfatto del software ma a volte, nonostante ho letto la guida, non riesco a saltarci fuori !!!! :blink:
Ho fatto una copertura a capanna con il metodo automatico a due falde e poiché la volevo nel verso opposto rispetto all'inclinazione delle falde l'ho fatta più lunga finché in automatico avevo le pendenze dove volevo e poi ho modificato i punti per avere questo risultato.
Però ora vorrei avere le due falde con pendenza uguale il 30 %, la linea di colmo decentrata, e quindi altezze di partenza diverse. E' possibile?
Allego qualche immagine...
Grazie a tutti...
-
1. Trasforma il tetto in falde singole
2. Alza una falda di un valore voluto
3. Accorcia la linea del colmo della falda piu alta
4. Ctrl+pick sulla linea di colmo dell´altra falda
5. Seleziona l´altra falda, Ctrl+pick sulla linea di colmo della falda piu alta
6. Le due falde sono unite
Ho allegato anche un breve filmatino di come si fa.
-
:ok:
Grazie Mille Qoky55.
Mi scuso se era una cosa banale ma sono alle prime armi con Archicad.
Grazie ancora!
-
Ho fatto una copertura a capanna con il metodo automatico a due falde e poiché la volevo nel verso opposto rispetto all'inclinazione delle falde l'ho fatta più lunga finché in automatico avevo le pendenze dove volevo e poi ho modificato i punti per avere questo risultato.
Nelle coperture a capanna rettangolari (che si inseriscono con due soli clic), ArchiCAD mette sempre il colmo parallelo al lato più lungo del rettangolo, ma questa regola non vale per il metodo "Rettangolo ruotato", che ha bisogno di 3 clic. Il primo lato che si immette (con i primi due clic) è sempre quello di testa. Il terzo clic determina la lunghezza della copertura e anche la direzione e lunghezza del colmo.
Riguardo la creazione di falde asimmetriche, non è necessario passare per la separazione in falde singole. E' sufficiente allungare un lato di gronda con lo strumento "Offset lato" della Pet palette facendo attenzione a cliccare sul bordo della falda e non sulla linea cardine (quella che appare in grassetto selezionando il tetto)
-
Grazie mille ZioBob solo ora sono riuscito a fare quello che mi hai scritto!!! :bigrin:
Non riuscivo ad allungarle... ma meglio tardi che mai...
GRAZIE !!!