ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: francisbighead - 29 Settembre 2013, 19:50
-
Salve dovrei fare dei renders da poter stampare su un formato A3 ma ormai è da tipo 8 ore che sta facendo il render di una sola vista! Ho impostato i dpi a 400 e le misure di stampa le ho fatte la metà del formato A3. Renderizzo in formato psd per poter gestire meglio la post-produzione.
Ciò che vi chiedo è il metodo per poter far durare di meno i renders e non perdere qualità quando poi ingrandirò l'immagine per adattarla al formato A3.
Grazie mille :praying:
-
servono un po più di informazioni... tipo motore di render? artlantis o max? su che configurazione lavori?
Salve dovrei fare dei renders da poter stampare su un formato A3 ma ormai è da tipo 8 ore che sta facendo il render di una sola vista! Ho impostato i dpi a 400 e le misure di stampa le ho fatte la metà del formato A3. Renderizzo in formato psd per poter gestire meglio la post-produzione.
Ciò che vi chiedo è il metodo per poter far durare di meno i renders e non perdere qualità quando poi ingrandirò l'immagine per adattarla al formato A3.
Grazie mille :praying:
in ogni caso lascia a 72 i dpi ed aumenta i pixel... altrimenti ti viene un render stampabile su un metro quadro... se metti 3600x2400 a 72 dpi stampi tranquillo su un A3 a 300 dpi.... vado a memoria ma più o meno dovrebbe esserci...
-
Ho scoperto che la lunghezza del render era determinata dallo shader Luce neon :frusty:
Non ho capito la parte dei dpi. Cioè se metto a 72 e poi immetto le misure 3600 x 2400 non esce sgranato? Ci sono anche da conteggiare le misure di stampa che nel mio caso servono molto.
-
Ho scoperto che la lunghezza del render era determinata dallo shader Luce neon
beh si il neon allunga parecchio.....
Non ho capito la parte dei dpi. Cioè se metto a 72 e poi immetto le misure 3600 x 2400 non esce sgranato? Ci sono anche da conteggiare le misure di stampa che nel mio caso servono molto.
artlantis v4 lavora sempre a 72 dpi che è poi la risoluzione a video... se hai bisogno di stampare su carta credo ( opinione personale) bastino dai 200 ai 300 dpi sei crei un render a 3600x2400 con 72 dpi di risoluzione è come se creassi una immagine di 127cm x 85 cm (a 72) se poi la trasformi a 300 dpi ti si ridimensiona a 30cm x20cm a 300 dpi quindi stampabile su A3 senza sgranare ( se la porti a 250 ti viene 36 *25) io non scenderei sotto i 200....
almeno questo era il ragionamento che seguivo con il v4 non so se con la vesione nuova hanno cambiato qualcosa.. infatti se aprivi i settaggi di rendering indipendentemente da quello che impostavi in precedenza vedevi sempre 72 dpi
-
ciao, intervengo riportando la formuletta per determinare il numero dei pixel in base alla risoluzione (DPI) e alle dimensioni di stampa:
Pixel = Dimensione in Centimetri x la risoluzione di stampa (DPI), il tutto diviso per il valore 2,54.
Quindi, un esempio pratico, per il lato di 42 cm di un foglio A3 e stampando a 300 DPI si ha: (42 cm x 300 DPI) / 2,54 = 4960,6 pixel. Per il foglio A3 a 300 DPI servono 4960 x 3508 pixel.
Spero di essere stato utile e abbastanza chiaro
-
Purtroppo non ricordo il legittimo realizzatore di questo pratico convertitore(cm/pixel/dpi) allegato (il quale, comunque, pubblicamente ringrazio)
-
mi accodo a massimiliano per il ringraziamento ... dopo anni di utilizzo ... meglio tardi che mai :bigrin: .
Colgo altresì l'occasione per ricordare agli amici inesperti ... che esiste anche Mr. Google ... nel caso non abbiate risposte immediate ... può ogni tanto risolvere qualche dubbio o problemino. ;)
https://www.google.it/search?newwindow=1&site=&source=hp&q=convertitore+cm+pixel&oq=convertitore+cm+pixel&gs_l=hp.3..0i10j0i22i30l9.3164.11799.0.11999.23.21.1.1.1.0.390.3545.7j4j5j4.20.0....0...1c.1.27.hp..8.15.1520.JJY0--X-wv0
-
mi permetto di allegare questa tabellina riassuntiva in una immagine che ho trovato da qualche parte, così da avere a portata qualche esempio comune
-
Ragazzi, scusate... magari è una cavolata..
riguardo ai problemi per la stampa, la qualita' i pixel.. i cm.. (e si da, di quelli piu' ce ne sono.. meglio è)
Ma io diverse volte ho risolto in maniera diversa :wondering:
Per fare un cartellone da cantiere richiesto 3x2 metri ..... ho renderizzato come sempre e poi con AutoCad ho creato il cartellone.. inserendo la foto e le varie scritte su un lato, ok che la foto non era 3x2.. ma un buon 70%...
una volta stampata non ha dato problemi di grana o sfaccettatura dell'immagine..
è possibile che utilizzando autocad le varie immagini inserite restano della qualità anche stampante su fogli di dimensione diverse?? o ho avuto solo fortuna ??
ste
ps. non ricordo molto bene le dimensioni del render ma mi sembra 1024x768
-
.... hai avuto C U L O !!!!!!! complimenti!!!!! :laughing:
Mi spieghi il motivo del perchè non impaginare in archicad!!!!
-
:laughing: :laughing: :laughing:
in questo caso allora...
suppostavo.. :sculacciata: o supponevo di aver avuto una gran fortuna :D .. e per fortuna!! ahhahahah