ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: paolopiv - 03 Ottobre 2013, 08:54

Titolo: Problema nella fusione dei muri
Inserito da: paolopiv - 03 Ottobre 2013, 08:54
Ciao a tutti, spero riuscirete a darmi una dritta per risolvere un problema che si verifica usando archicad 17.
Il fatto è questo, nella preparazione dello stato di fatto di un edificio storico, realizzando la pianta ho a che fare con muri molto irregolari, sia dal punto di vista dei fuori squadro, che dello spessore dei muri (alcuni muri esterni ad esempio hanno spessori che vanno da 80 a 120 cm).
Questo comporta che quando vado ad aggiungere muri (ad es. quando aggiungo un tramezzo perpendicolare al muro perimetrale) questi non si fondano.
La stessa cosa avviene quando a seguito di una variazione di direzione (anche se leggera), devo interrompere un muro per riprenderlo angolato diversamente.
Spero di essermi spiegato, esiste un modo per forzare la fusione di 2 muri?
Grazie.
Paolo
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: qoki55 - 03 Ottobre 2013, 10:38
...Questo comporta che quando vado ad aggiungere muri (ad es. quando aggiungo un tramezzo perpendicolare al muro perimetrale) questi non si fondano.
La stessa cosa avviene quando a seguito di una variazione di direzione (anche se leggera), devo interrompere un muro per riprenderlo angolato diversamente.

Per questi casi potresti usare il Muro Poligonale.


...Spero di essermi spiegato, esiste un modo per forzare la fusione di 2 muri?

Direi di NO.
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: paolopiv - 03 Ottobre 2013, 11:14
...ho usato il muro poligonale per le parti più complesse, ma non posso fare un unico muro poligonale che comprende anche i tramezzi.
Quando unisco un tramezzo interno al muro poligonale perimetrale ho lo stesso problema. L'unica forse é dare una campitura scura al muro in modo che non si noti la linea di separazione.
Grazie ciao.
Paolo
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: paolo.c - 03 Ottobre 2013, 13:22
C'è qualcosa che non quadra, la fusione tra muri poligonali e muri standard sia con sia senza struttura composta funziona regolarmente.
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: paolopiv - 03 Ottobre 2013, 16:42
....infatti, dovrebbe fare così....se faccio delle prove con i muri perfettamente perpendicolari non mi da problemi, ma usando varie varie angolazioni non mi si fonde correttamente.
Ciao
Paolo
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: ZioBob - 04 Ottobre 2013, 14:34
Imposta la pianta come "non legata" e verifica che le linee di costruzione dei muri si tocchino. Nel muro Poligonale è il programma a decidere quali segmenti costituiscono la linea di riferimento (se non sbaglio, per un muro di n lati, la linea di riferimento è composta dai primi n-3 segmenti tracciati dall'utente) anche se è possibile modificarla in seguito.
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: paolopiv - 07 Ottobre 2013, 21:30
Ciao.
Ho provato a fare come dici ma comunque ci sono dei muri che non ne vogliono sapere.
Grazie.
Paolo
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: lucalen - 11 Ottobre 2013, 17:06
Ciao a tutti,
mi intrufolo in questa discussione perchè anch'io ho un problema con l'intersezione dei muri (uso AC16).
Intervengo su un fabbricato in cui su alcuni muri hanno fatto un isolamento interno e su alcuni no.
Quando incrocio i muri il programma me li interseca tagliano le campiture a 45°, mentre io vorrei che la controparete interna (quella arancione) venisse troncata a 90°. Spero che l'immagine possa chiarire.
Ho impostato priorità 8 allo strato grigio e 4 allo strato arancione, ma nulla; la priorità aiuta solo negli incroci a T, che fare nel caso dell'angolo?

Grazie mille per l'aiuto.

Lu
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: ZioBob - 12 Ottobre 2013, 14:52
Gli strati sono creati con strutture composte, e non con 2 muri accoppiati, giusto?
Hai attivato l'opzione "Abilita Priorità Strato" nei settaggi del muro?
Titolo: Re:Problema nella fusione dei muri
Inserito da: lucalen - 15 Ottobre 2013, 10:06
sì, è abilitato ....