ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Daniel Saraceno - 15 Ottobre 2013, 20:01

Titolo: primi passi: salvare/esportare/importare profilo barre strumenti e librerie
Inserito da: Daniel Saraceno - 15 Ottobre 2013, 20:01
Ciao A tutti!
sono nuovo del forum..e sopratutto sono nuovo ad utilizzare ArchiCAD!
come tanti arrivo da AutoCad, dopo 18 anni e dopo aver assimilato il 90% di questo software passo al diretto rivale...e si riparte da poco più di "zero".
Avrete risposto a queste domande diverse volte..ho provato con il tasto cerca ma non sono stato in grado di trovare la risposta; premetto che utilizzo in ufficio la versione 16 Mac (che condivido con una collega) mentre a casa la 15 Pc......2 quesiti:
1- Barre degli strumenti: mi trovo ogni volta a resettare le barre degli strumenti....è possibile salvare un profilo che memorizzi la posizione e il tipo di barre (importarlo ed esportarlo)?.....inoltre nella versione 16 (Mac) le barre non si integrano della schermata (non si attaccano, non so come spiegare) e dove c'è uno spazio vuoto...si vede il fondo del desktop...è possibile risolvere ?
2 - ho creato un 3D su Archi 15 (Pc) e lo ho poi aperto con il 16 (mac)....non riconosce le librerie di serramenti e oggetti vari....come è possibile esportarle per poi importarle in un altra versione?
E' possibile salvare un file che contenga tutte le informazioni contenute nel disegno (stili, librerie, font immagini etc...tipo la funzione "eTrasmit" di Atocad...).
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per la probabile banalità delle mie domande!
Titolo: Re:primi passi: salvare/esportare/importare profilo barre strumenti e librerie
Inserito da: ZioBob - 16 Ottobre 2013, 08:19
1. Opzioni>Ambiente di lavoro
   Qui ci sono molti settaggi e impostazioni, raggruppati in 6 "schemi" ciascuno dei quali può essere salvato e riutilizzato. Ogni serie di schemi è poi memorizzabile a sua volta in un "ambiente di lavoro" anche questo memorizzabile e richiamabile, in modo che utenti diversi possano ritrovare le proprie impostazioni.
2. Registra in formato "Archivio", che incorpora in un unico file anche le texture, e gli oggetti (blocchi) delle librerie collegate.