ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Rot - 22 Ottobre 2013, 11:53

Titolo: Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: Rot - 22 Ottobre 2013, 11:53
Approfitto di nuovo dei tecnici più esperti e del nostro consulente Tecnico Comunale (grazie Antonello) per l'ennesimo quesito burocratico....

La variante alla DIA fatta con DIA allunga i tempi utili per completare le opere (i famosi 3 anni)? Se si di quanto?

Grazie in anticipo

Rot
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: Lisox - 22 Ottobre 2013, 14:31
Naturalmente sì. Inoltre con l'ultimo Decreto del Fare è anche possibile comunicare una proroga di ulteriori due anni alle DIA o PDC
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: antonibon - 22 Ottobre 2013, 17:00
I tempi per l'ultimazione dei lavori decorrono dalla data di effettivo inizio degli stessi.....se comunicata all'ufficio tecnico comunale.....
Se non comunicata viene presa, come data di inizio lavori, quella di presentazione della DIA o, più correttamente, 30 giorni dopo in quanto gli stessi possono iniziare trascorso questo tempo.
Presentando una variante in corso d'opera i termini per l'ultimazione dei lavori non cambiano......


Con il decreto del fare il termine per l'ultimazione dei lavori è passato da 3 a 5 anni ...... e quello per l'inizio da 1 a 3.....
Alcuni comuni lo hanno applicato in maniera automatica altri invece previa richiesta motivata del titolare dell'atto.....
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: Rot - 22 Ottobre 2013, 17:34
Ok grazie mille. Chiarissimi come sempre. Ma il Del Fare è retroattiva? Cioè vale anche per pratiche presentate prima dell'entrata in vigore?
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: antonibon - 22 Ottobre 2013, 17:58
Alcuni comuni lo hanno applicato in maniera automatica altri invece previa richiesta motivata del titolare dell'atto.....


...non ti resta che sentire il comune......
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: Lisox - 22 Ottobre 2013, 22:22
La comunicazione di proroga relativa alla fine lavori è ovviamente valida per le pratiche in corso di validità. (Il DL Fare è di settembre 2013.. quindi se oggi hai una DIA non ancora scaduta puoi utilizzare la proroga DL Fare - chiaramente per quelle scadute non c'è più la possibilità di chiedere proroghe) 

Invece: per quanto riguarda la presentazione di una DIA in variante ad una già precedentemente depositata ero certo che i tre anni venissero nuovamente accreditati all'atto della presentazione dell'ultima DIA.. Vuoi dire che i Comuni con i quali ho lavorato hanno sempre sbagliato?  :blink:
Titolo: Re:Di nuovo variante alla DIA
Inserito da: antonibon - 23 Ottobre 2013, 08:58
Invece: per quanto riguarda la presentazione di una DIA in variante ad una già precedentemente depositata ero certo che i tre anni venissero nuovamente accreditati all'atto della presentazione dell'ultima DIA.. Vuoi dire che i Comuni con i quali ho lavorato hanno sempre sbagliato? :blink:


si...... in base a quanto stabilito dall'art. 23 comma 2 del DPR 380/2001

"La denuncia di inizio attività è corredata dall'indicazione dell'impresa cui si intende affidare i lavori ed è sottoposta al termine massimo di efficacia pari a tre anni. La realizzazione della parte non ultimata dell'intervento è subordinata a nuova denuncia. L'interessato è comunque tenuto a comunicare allo sportello unico la data di ultimazione dei lavori.
(salva diversa disciplina regionale, i termini di inizio e fine lavori sono prorogati di 2 anni per i titoli formatisi prima del 21 agosto 2013, sai sensi dell'art. 30, comma 3, della legge n. 98 del 2013 (http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2013_0098.htm#30))"



La presentazione di una variante in corso d'opera non costituisce atto per prorogare i tempi per l'ultimazione dei lavori......
Se i termini di scadenza della validità sono prossimi nella variante si richiede anche la proroga per l'ultimazione dei lavori......