ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Marilena75 - 29 Ottobre 2013, 13:04
-
Salve,
solo da qualche mese mi sto dedicando allo studio e all'uso di Artlantis (ho la versione 4) e finalmente mi sono decisa a scrivervi... :si:
Ho un problema con il sito LAGO da cui ho spesso scaricato oggetti 3d che ho utilizzato nei mie progetti in autocad (2013), poi rendizzati con Artlantis.
Con le cucine nessun problema. Con tutti gli altri arredi sì: li scarico dal sito ufficiale, li inserisco nel mio progetto in dwg che salvo sempre nella versione 2010, ma poi quando apro il tutto in atlantis, gli arredi LAGO sembrano spariti. Non li vedo né nelle scene né in pianta. :wondering:
Cosa sbaglio? :what:
Grazie per le eventuali risposte
-
Io questo problema l'ho avuto con i dwg e di solito lo risolvo aprendoli con sketchup e salvandoli in artlantis. Dopo lo apro con artlantis e creo l'oggetto.
-
Ho fatto la prova scaricandoli ma non sono riuscita ad aprirli neanche con sketchup, forse è il dwg.. :what: comunque ho visto che qualche arredo su sketchup lo trovi.
-
Ho fatto la prova scaricandoli ma non sono riuscita ad aprirli neanche con sketchup, forse è il dwg.. :what: comunque ho visto che qualche arredo su sketchup lo trovi.
Grazie mille per l'aiuto...proverò anche io!
-
provare a salvare in una versione inferiore alla 2010 no?
-
provare a salvare con una versione inferiore alla 2010 no?
non ho provato. Faccio subito e vi saprò dire...
-
Ho provato a salvare con la versione 2007 ma niente da fare... :bandierabianca:
Devo abbandonare l'idea di poter utilizzare tutti quegli arredi?? :worried:
-
se ne alleghi uno magari facciamo uan prova...cosa dici??
-
Ho allegato due dwg: quello della cucina riesco tranquillamente ad importarlo in atlantis. Il letto invece no, neanche se lo salvo in dwg con le versioni 2010 o 2007.
-
... esporta da autocad in dwf 3d ..... funziona.
-
Come faccio ad esportare in quel formato?
Sono su autocad, clicco su esporta...ma questi sono gli unici formati che mi permette di scegliere. :what:
-
:what:
-
:frusty: :frusty:
-
convertito per skp
-
convertito per skp
Ti chiedo scusa ma sono ancora alle prime armi. :( Come faccio ad importare questo oggetto skp in una scena in atlantis?
-
... devi smanettare il programma marilena ... artlantis non ti mangia mica ... dal menu apri e scegli il formato skp.
-
... devi smanettare il programma marilena ... artlantis non ti mangia mica ... dal menu apri e scegli il formato skp.
Hai perfettamente ragione :ok:
Cmq non credo potrò utilizzare l'oggetto, a meno di smentite che mi auguro di leggere così riesco ad imparare qualcos'altro :si:, perché i materiali della struttura del letto, dei cuscini, delle lenzuola, ecc non si possono differenziare. In poche parole unico materiale per tutto l'oggetto! :wondering:
-
in artlantis puoi fare di tutto:
- riassegnare i materiali agli oggetti, o a parti di esso
- cancellare o spostare parti di un oggetto (ad es. anche un cuscino di quel letto)
etc etc etc
ti do 2 consigli spassionati
1- usa il tasto ricerca di questo forum
2- usa l'help online di artlantis
ciao e buon lavoro
-
in artlantis puoi fare di tutto:
- riassegnare i materiali agli oggetti, o a parti di esso
- cancellare o spostare parti di un oggetto (ad es. anche un cuscino di quel letto)
etc etc etc
ti do 2 consigli spassionati
1- usa il tasto ricerca di questo forum
2- usa l'help online di artlantis
ciao e buon lavoro
Grazie, seguirò il tuo consiglio... :si: