ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 26 Novembre 2013, 11:25
-
Rendering fatto con C4D, con tempi di render più che buoni! –......... 1ora50 e 3 ore 15 :bigrin:
-
...l'altra ....
-
Ciao Crisztina.
Buon lavoro ma puoi fare di meglio. Stai attenta alla prospettiva dello sfondo della prima immagine.
Le due immagini mancano di contrasto
Poi ricordati di lavorare anche di postproduzione (vedi la mia veloce prova con la seconda tua immagine).
L
P.S
Sto finendo delle cose… ti chiamerò presto.
-
Concordo con paperless. Cmq ottimo lavoro Krisztina, i tuoi lavori mi piacciono sempre :clap:
-
... altro che revolution .... mi sto cinemattizzando sempre di più ... padre paperless amico mio preparati ... forse ti arriva un'altro niubbo da catechizzare :2funny:
P.S.: ... complimenti a kristi ... :clap:
-
Grazie per i complimenti. :bowing:
X Gianluca - Si ...... hai ragione, non è giusta la prospettiva dello sfondo, ho badato solo che le linee verticali fossero parallele.
-
brava kri! grandi progressi
:clap: :clapclap: :clap:
-
Salve a tutti, mi pare di capire che l'utente Krisztina si sia avvicinata da poco a C4D e debbo dire che l'apprendimento stia procedendo sulla buona strada. :ok: :ok:
Le immagini risultano gradevoli, tuttavia migliorerei a mio parere alcune cose, fermo restando i consigli gia dati da Paperless in merito all'inserimento in prospettiva dello sfondo.
Il materiale delle tende dovrebbe essere traslucente, ossia io devo anche se poco, vedere la luce che mi filtra dalla tende senno è come aver inserito un muro davanti alle finestre;
Proverei ad aumentare un pò l'ambient occlusion per avere un effetto piu convincente, anche il materiale delle foglie delle piante andrebbe sistemato, manca un po di riflessione.
La modellazione cmq sembra buona, un aggiustatina alle cose su evidenziate, i materiali devono essere piu convincenti per dirla tutta, e puo' venir fuori un gran bel render.
Saluti.
-
Grazie Magnic per i consigli.
La tenda è cosi per una ragione, ho tolto totalmente la trasparenza per non fare vedere un difetto sullo sfondo.
........ con la gestione dell’occlusione ambientale sono ancora in alto mare.
...........c’è una cosa che non ho capito, cosa vuoi dire con i materiali più convincenti?
-
...........c’è una cosa che non ho capito, cosa vuoi dire con i materiali più convincenti?
Krisztina:
considera che un un buon materiale (parlo di quello opachi, trasparenti e sss è diverso) ha bisogno di:
1- ottima mappa diffuse
2- buon bump/norma map
3- specularità ad ok
1 e 2 sono facili da ottenere, basta poco. La 3 (Specularità) è difficile da sistemare nei materiali perché dipende anche dall'oggetto a cui è applicato e dalla luce che lo colpisce.
La tua scena è carente di specularità nei materiali… ma è difficile dirti come devi fare per i problemi scritti prima. Devi fare prove su prove. E questo è un problema di tutti i SW (Maxwell Render incluso).
L
-
anch'io non capisco il materiale non convincente sarà perché non ho l'occhio fino, il divano mi sembra in pelle ed è sicuramente in pelle , invece quoto sulla pianta e per fare un po il pignolo metterei poco poco di brillantezza sulla cornice del televisore e sull'infisso grande, un po' di riflesso sulla palla verde del balcone e metterei la fuga anche sottile sul pavimento se no sembra una colata di resina le tende di solito hanno una leggera trasparenza ma esistono anche quelle toste per me è un bel lavoro già così
brava, architetto mi fai venire l'invidia :ok:
-
La tua scena è carente di specularità nei materiali…
Io per i settaggi della specularità ( e non solo) ho cercato di dare più o meno i valori dei materiali simili che si trovano nella libreria di Cine.
...... ma la verità che non capisco che risultato devo avere ( come per esempio tu dici la mancanza) ....... quanto spingere o diminuire i suoi valori.
Mi sa che ci vuole una grande esperienza per capire queste finezze.
-
anch'io non capisco il materiale non convincente sarà perché non ho l'occhio fino, il divano mi sembra in pelle ed è sicuramente in pelle , invece quoto sulla pianta e per fare un po il pignolo metterei poco poco di brillantezza sulla cornice del televisore e sull'infisso grande, un po' di riflesso sulla palla verde del balcone e metterei la fuga anche sottile sul pavimento se no sembra una colata di resina le tende di solito hanno una leggera trasparenza ma esistono anche quelle toste per me è un bel lavoro già così
brava, architetto mi fai venire l'invidia :ok:
Sì, il divano è di pelle, invece il pavimento è una superficie unica.
Grazie veramente per i vostri consigli, cerco di fare delle modifiche. :bowing: :bowing: