ArchiRADAR Forum

Altro ... => ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: alfa - 21 Aprile 2006, 13:50

Titolo: Curve di livello
Inserito da: alfa - 21 Aprile 2006, 13:50
Ho vettorializzato una planimetria al 25000 tracciando le curve di livello maestre o principali. Se devo presentarla in scala 1:500 le curve di livello a che distanza devono stare tra loro?
Sò che è una stupidaggine ma mi ci sto perdendo...Aiutatemi please
Titolo: Re: Curve di livello
Inserito da: patatino - 21 Aprile 2006, 14:27
dai miei ricordi  di disegno e rilievo, sperando di non dire corbellerie,  ti posso dire che il problema non è a che distanza devi mettere le curve, bensì quali disegnare.
cerco di essere più chiaro.
In un 25000, di solito sono riportate le curve di livello ogni 10m ( raramente ogni 5m) in un 500 dovresti disegnare le curve ogni metro ( cioè, devi segnare le curve per ogni salto di quota), ovvero interpolare quelle maestre con altre 9.
La distanza fra le curve, infatti, non dipende dalla scala del disegno, ma dalle quote altimetriche. Due curve sono più o meno vicine fra loro a seconda di quanto sia ripido il dislivello che le separa.
se invece la domanda era più tecnica. ovvero volevi sapare solo di quanto devi ingrandire il disegno, credo che devi usare un fattore di scala pari al 5000%
Titolo: Re: Curve di livello
Inserito da: icaro - 21 Aprile 2006, 15:44
dai miei ricordi  di disegno e rilievo, sperando di non dire corbellerie,  ti posso dire che il problema non è a che distanza devi mettere le curve, bensì quali disegnare.
cerco di essere più chiaro.
In un 25000, di solito sono riportate le curve di livello ogni 10m ( raramente ogni 5m) in un 500 dovresti disegnare le curve ogni metro ( cioè, devi segnare le curve per ogni salto di quota), ovvero interpolare quelle maestre con altre 9.
La distanza fra le curve, infatti, non dipende dalla scala del disegno, ma dalle quote altimetriche. Due curve sono più o meno vicine fra loro a seconda di quanto sia ripido il dislivello che le separa.
se invece la domanda era più tecnica. ovvero volevi sapare solo di quanto devi ingrandire il disegno, credo che devi usare un fattore di scala pari al 5000%

ciao
io non sono sicuro di quello che dici patatino...non ho trovato qualcosa per dimostrarlo, ma non dovrebbe essere così.

dunque in una cartografia 1:10'000 le curve principali (ogni 4 secondarie) sono ogni 10 metri (e così via: 1:25'000-->25m; 1:50'000-->50m)

per quello che chiedeva alfa, spero di essere azzeccato, le curve del cinquecento hanno la distanza di mezzo metro. ora, se il terreno sale\scende di quota queste curve sono disegnate più vicine (proporzionalmente alle velocità con cui si sale/scende di quota)

Titolo: Re: Curve di livello
Inserito da: alfa - 21 Aprile 2006, 20:04
Grazie dei suggerimenti ne farò tesoro!!  :D