ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: spercic - 07 Dicembre 2013, 18:38
-
Ciao a tutti...mi sono deciso a scaricare la demo di artlantis 5 e testare il nuovo motore...e ho caricato una scena realizzata con artlantis 4....
comparando le due immagini devo dire che la differenza non si vede...ho solo spostato un pò il sole e quest'ultimo è un pò più volumetrico...
non ho usato fotoritocco...
a voi che sembra?
sono rimasto un pò deluso dalla cosa...forse non è il modo corretto per comparare le versioni..ma pensavo ci fosse un netto miglioramento
anche come puro motore rendering...
poi osservo l'immagine presente anche su questo sito che pubblicizza l'uscita di artlantis 5...molto bella...ma mi chiedo anche quanto fotoritocco ci sia...
mah...credo mi terrò stretta la mia versione 4
-
Beh... che dire, la luce (sole volumetrico a parte) è più morbida nella seconda.
A colpo d'occhio preferisco la prima, ma credo che studiando bene l'illuminazione della seconda dia risultati più reali.
Si parte da un livello alto di atl 4 e le migliorie non possono che essere minime di volta in volta....
Di certo il nome è sbagliato ... non doveva essere REVOLUTION ma ... STRAVOLUTION nel senso che se da un lato ha introdotto cose positive come luce implementazione sui materiali ecc... ha stravolto a tutti le librerie.... e gli utenti non sono pronti a sopportare questo sbattimento a fronte di migliorie non significative...
-
Beh... che dire, la luce (sole volumetrico a parte) è più morbida nella seconda.
A colpo d'occhio preferisco la prima, ma credo che studiando bene l'illuminazione della seconda dia risultati più reali.
Si parte da un livello alto di atl 4 e le migliorie non possono che essere minime di volta in volta....
Di certo il nome è sbagliato ... non doveva essere REVOLUTION ma ... STRAVOLUTION nel senso che se da un lato ha introdotto cose positive come luce implementazione sui materiali ecc... ha stravolto a tutti le librerie.... e gli utenti non sono pronti a sopportare questo sbattimento a fronte di migliorie non significative...
Q U O T O !!!!!
-
come diceva un gruppo comico ..." A ME, ME PARE NA STRUNZATA"..
artlantis 5 è un puro scopo commerciale per vendere librerie on line! a mio vedere è palese e chiaro...
tutto il lavoro è stato fatto solo per vendere oggeti, shaders, librerie...
le migliorie sono banali al punto del comico!!!!
e il render in uscita ...serve un gruppo di scienziati per dire..si vedi nell'angolo..è piu chiaro??!?? alla faccia!!!
e il foto inserimento ad esempio? manco lo trattano...
dulcis in fundo....la conversione delle librerie... il piu grande buco nell'acqua mai conosciuto, almeno da me..
NON CONVERTE BENE TUTTO!!! fare le cartelle è un' impresa...vabbe dai...
buona giornata artlantis 5...ma va a......
-
Direi che le vostre osservazioni c'entrano perfettamente il problema..
Sicuramente perdendo più tempo in alcuni settaggi forse qualcosa in più si ottiene..
Ma le differenze sono veramente minime,a fronte di un esborso economico
Che rimane piuttosto alto.io preferisco la prima immagine di gran lunga..
E poi eventualmente si può fare una buona REVOLUTION con photocoso!!
-
la cosa che mi affascinava della versione 5 era il displacement, ma visto i risultati che si ottengono, si è rilevato una delusione..
-
Perchè si vede il solido di origine sulla spalla di destra?????'
-
Perchè si vede il solido di origine sulla spalla di destra?????'
non ho capito :oops: :oops:
-
Si vede in trasparenza il muro che poi è stato scavato con il displacement
-
si devo dire pure io che il risultato del displacement è decisamente deludente :notalking:
-
.... diciamo pure che fa cagare!!!! ... poi il displacement solo per gli shader forniti da loro ... che rifanno cagare!!! ....
-
.... diciamo pure che fa cagare!!!! ... poi il displacement solo per gli shader forniti da loro ... che rifanno cagare!!! ....
:ok: :ok: :ok:
-
Si vede in trasparenza il muro che poi è stato scavato con il displacement
abvent perchè succede questo??????? :sculacciata:
-
questa mi mancava....ma il displacement non si può usare per tutti i materiali????
solo x alcuni fatti dalla abvent?
-
Scusate non ho capito come si creano le sottocartelle per catalogare oggetti, texture, ecc.?
-
Scusate non ho capito come si creano le sottocartelle per catalogare oggetti, texture, ecc.?
E' un casino pazzesco. http://www.youtube.com/watch?v=fg5-rW9xJhY
guarda la parte finale del video. Crei le cartelle che vuoi ma il programma creerà sempre una sottocartella chiamata Converted, dove finiranno gli oggetti convertiti. Non è proprio il massimo della praticità
-
fa schifooooo, gestione assurda.....
non convertono tutti i materiali...e poi centinaia di materiali è da morireeeeeee :gun2:
-
Grazie Heavymind (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=profile;u=6639), davvero gentile