ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: robbiecas - 04 Gennaio 2014, 10:51

Titolo: Render interno
Inserito da: robbiecas - 04 Gennaio 2014, 10:51
C4d e fotoschioppo...
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: Luigidio - 22 Gennaio 2014, 09:30
Mi piace come renderizzi fai degli ottimi lavori, solo un appunto secondo me ti sei dedicato molto a far vedere i particolari della scena e hai sottovalutato una cosa , hai abbagliato molto la finestra e quel  bagliore non è equilibrato con tutto l'ambiente o diminuisci quell'effetto  o illumini tutta la scena, se vuoi lasciare quella luce secondo me tutto dovrebbe essere come in allegato,  io la vedo così la realtà può darsi che mi sbaglio
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: robbiecas - 22 Gennaio 2014, 10:35
Ti ringrazio dei complimenti. Per quanto riguarda il tuo suggerimento credo che nell'architettura o nella fotografia o in qualsiasi forma d'arte la parte soggettiva,le influenze,le immagini di riferimento(io prima di iniziare un lavoro cerco sempre immagini che mi colpiscono e poi metto insieme i vari "pezzi" per comporre la mia immagine) sia determinante...Ad esempio a me non piacciono affatto le immagini con troppi oggetti,troppi dettagli,tutte storte di inquadratura,perché secondo me confondono chi osserva e non trasmettono molto...Vedo molte immagini fatte così ma sono scelte del designer e non entro nel merito...A me piacciono molto le finestre così sovraesposte e "caricare" troppo l'interno avrebbe fatto perdere ciò che volevo trasmettere in questo caso il vissuto di una cucina...Capisco che a volte possa sembrare poco realistico,ma non credi che molti grandi artisti colpiscano l'immaginario proprio perchè irreali?
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: Luigidio - 22 Gennaio 2014, 18:45
Ti ringrazio dei complimenti. Per quanto riguarda il tuo suggerimento credo che nell'architettura o nella fotografia o in qualsiasi forma d'arte la parte soggettiva,le influenze,le immagini di riferimento(io prima di iniziare un lavoro cerco sempre immagini che mi colpiscono e poi metto insieme i vari "pezzi" per comporre la mia immagine) sia determinante...Ad esempio a me non piacciono affatto le immagini con troppi oggetti,troppi dettagli,tutte storte di inquadratura,perché secondo me confondono chi osserva e non trasmettono molto...Vedo molte immagini fatte così ma sono scelte del designer e non entro nel merito...A me piacciono molto le finestre così sovraesposte e "caricare" troppo l'interno avrebbe fatto perdere ciò che volevo trasmettere in questo caso il vissuto di una cucina...Capisco che a volte possa sembrare poco realistico,ma non credi che molti grandi artisti colpiscano l'immaginario proprio perchè irreali?
  se è per questo avvolte molti artisti colpiscono solo perché portano quel nome e a loro è consentito tutto, certo avranno anche sudato per conquistarsi il titolo di "grande artista"
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: robbiecas - 23 Gennaio 2014, 10:22
Si in effetti ho sempre creduto che l'arte sia solo un business e quindi "serve" a molti avere qualcuno da portare in alto per vendere le sue opere...Questo vale per i pittori,i musicisti,gli architetti,ecc..
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: lucio vero - 23 Gennaio 2014, 10:28
... si ma questo qualcuno da portare in alto per avere un ritorno economico deve cmq diversificarsi dagli altri ... o perchè la natura gli ha dato in dono qualcosa di diverso o perchè è pazzo ... vedi ligabue ... o perchè ha C_U_L_O .... componente non indifferente tra le tante virtù richieste.  :bigrin:
Titolo: Re:Render interno
Inserito da: robbiecas - 23 Gennaio 2014, 10:36
Io ho sempre pensato che sia interesse di entrambi essere portati in alto,ad esempio penso a molti musicisti mediocri a cui gli scrivono le canzoni,creano un personaggio su internet o in tv,e magicamente i soldi si materializzano...Facile con il livello mediocre della massa  :down: :down: :down: