ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Heavymind - 04 Gennaio 2014, 18:23

Titolo: consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: Heavymind - 04 Gennaio 2014, 18:23
salve, ho modellato in archicad 16 la Lucky Drops dell'atelier Tekuto di Tokyo per un lavoretto universitario.

Da un paio di giorni sto effettuando delle prove, per arrivare ai render definitivi, con Artlantis 5.1.2.2. I materiali sono semplici nella realtà ma abbastanza ostici da regolare, quindi ho deciso di aprire il post per leggere i vostri consigli.

Per ora mi limito alla vista esterna, dopo passerò a quelle degli interni.

Un paio di informazioni su come ho impostato il tutto: le parti bianche sono fatte dallo shader base (210, 211, 215), vetro fresnel e per le parti traslucenti della copertura particolare (è un doppio strato) ho usato lo shader invisibile applicando una texture di fiberglass con trasparenza elevata, trovata qua in giro per il forum. Purtroppo la complessità, l'avrete già capito, sta nel fatto che il materiale reagisce in modo completamente diverso al minimo cambiamento del sole, della trasparenza e dell'immagine usata come hdri.

Complessivamente potrebbe anche andarmi bene così com'è ma sono curioso di leggere i vostri consigli.

Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: robbiecas - 08 Gennaio 2014, 10:39
Ciao

La prima cosa che non mi convince è il prato. Sia nel realismo e sia la differenza di colori. Secondo me quando si tratta di prati,alberi,persone,ecc.. o arrivi ad un realismo elevato oppure meglio "nascondere" e far vedere meno possibile..Poi l'illuminazione mi sembra un pochino piatta ma è vero che con ps si possono fare miracoli...
Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: Heavymind - 12 Gennaio 2014, 11:56
Chiedo scusa ma ho dimenticato di dire che per ora sia il prato che lo sfondo sono temporanei, li ho messi solo per fare delle prove per l'illuminazione generale della scena.

Ecco qualche progresso in più (artlantis e una passatina veloce con photoshop):
Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: Heavymind - 12 Gennaio 2014, 12:02
qualche altra vista interna. Qui purtroppo di notano dei difetti di modellazione da sistemare con photoshop. Purtroppo quando si lavora con forme, shell e profili su archicad possono uscire fuori piccoli difetti del genere. C'è anche da dire che non si tratta di un edificio "tradizionale"  :D


Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: Heavymind - 12 Gennaio 2014, 12:09
Le ultime sono dei render notturni, effettuati con illuminazione del cielo differente e potenza delle luci aumentate nella seconda. Purtroppo ottenere un cielo notturno realistico direttamente in artlantis è abbastanza difficile, non ci sono parametri "comodi" come quelli per impostare le nuvole. Far comparire la luna è praticamente impossibile, non ci si riesce nemmeno seguendo le date di giorni con luna piena. Comandi del genere sarebbero veramente di aiuto ma nell'attesa meglio salvare in formato psd e inserire uno sfondo stellato con photoshop o gimp.

P.S.: piccolo particolare che ho notato manipolando le immagini in photoshop: sbaglio o artlantis 5 permette di impostare correttamente i dpi, contrariamente alle versioni passate? Qualche immagine ha i classici 72 dpi, altre ne hanno 96. E' arrivato il momento di cestinare il mitico file di excel per il calcolo dimensioni/pixel?
Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: krisztina - 12 Gennaio 2014, 17:49
 Ciao. Nell’immagine diurna hai due soli ....... uno quello di heliodon a sinistra altro quello dell’immagine (HDRI) a destra ...... :D
 
Titolo: Re:consigli su heliodonica, hdri e materiali
Inserito da: Heavymind - 12 Gennaio 2014, 18:35
infatti anche quella diurna dovrò ricalcolarla in psd per togliere lo sfondo e metterne uno più coerente