ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: richard12345678 - 15 Gennaio 2014, 23:10
-
So che l'argomento è già stato trattato e mi sono letto già tutte le cose. Nonostante ciò a me non viene, nella schermata archicad di inserimento oggetto si vedono solo delle linee, non capisco perché ed altri topic dicono di salvarlo in 3ds da autocad (che non si può più) l'oggetto è una semplice colonna la allego nel caso qualcuno voglia aiutarmi e nel caso qualcuno sia così gentile da dare una soluzione definitiva al problema.
-
Scusate ci sto ammattendo. Perché poi ho fatto tutto questo percorso http://test.archiradar.com/index.php/it/tutorials/83-tutorials/archicad-tutorials/166-trasformare-un-file-dwg-3d-in-oggetto-di-libreria-per-archicad.html e gli ho importati i letti in dwg. non capisco proprio perché la mia colonna non la importi.
-
Credo che il problema sia sempre lo stesso: bisogna attivare un'opzione nel "traduttore".
Che versione di ArchiCAD utilizzi?
-
So che l'argomento è già stato trattato e mi sono letto già tutte le cose. Nonostante ciò a me non viene, nella schermata ArchiCAD di inserimento oggetto si vedono solo delle linee, non capisco perché ed altri topic dicono di salvarlo in 3ds da autocad (che non si può più) l'oggetto è una semplice colonna la allego nel caso qualcuno voglia aiutarmi e nel caso qualcuno sia così gentile da dare una soluzione definitiva al problema.
Evidentemente hai letto dei topic datati ... dei tempi dei bizantini, quando il salvataggio 3ds era ammesso anche alla plebe. :laughing:
P.s.: ma un nickname più semplice no e? ... sembra una password :bigrin:
-
si jonathan gli ho letti tutti i tuoi interventi sui topic dove dici questa casa che nel traduttore bisogna attivare il 3d. Io uso archicad 17, ma questa opzione non la trovo. Anche perché come detto, con il letto che si scarica qua http://test.archiradar.com/index.php/it/tutorials/83-tutorials/ArchiCAD-tutorials/166-trasformare-un-file-dwg-3d-in-oggetto-di-libreria-per-ArchiCAD.html a me lo fa. Per dire che ho chiaro il passaggio (anche se non faccio la cosa del 3d che dici te) ma questa colonna non la importa mi legge solo 2 line e non capisco perché .
-
Con ArchiCAD 17, perché non provi ad importare l'oggetto semplicemente "unendo" il file?
-
... vedi di installare un programma in demo tipo sketchup pro o blender ... apriti il file dwg ... esporta in 3ds ... da archicad usa il comando apposito per aprire e registrare in oggetto ...
-
Lucio, il tutto è assolutamente inutile... :D
Ho fatto una veloce prova in ArchiCAD 16 e con il comando Archivio > Gestione file > Unisci... ha funzionato tranquillamente.
L'unico problema è che il nostro amico ha disegnato la colonna in 3D in AutoCAD "sdraiata".
Ma sicuramente saprà come ruotarla in AutoCAD... oppure come usare i nuovi comandi per ruotarla direttamente in ArchiCAD 17... vero?
-
:D ... ci mancherebbe jonathan ... immaginavo ... volevo solo accellerare la cosa se era urgente ... facendo il giro e provando ad entrare dalla sacrestia :laughing:
-
facendo il giro e provando ad entrare dalla sacrestia :laughing:
:rofl:
Và... in due minuti ho anche sistemato la colonna in AutoCAD e l'ho importata correttamente in ArchiCAD.
Troppo buono? L'ultima volta che ho aiutato qualcuno qui sul forum, ci ha fatto una tesi! :2funny:
E mi aveva anche promesso di portarmi una copia con dedica, però poi si è volatillizzato...
Chissà, magari legge e si ricorda! :rofl:
-
oh fantastico. :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: ma dove sbagliavo? ci ho passato una serata, si ok era sdraiata ma poi quale era il problema? perché poi ho da fare la stessa cosa con delle scale.
ps: a me non serve per una tesi ma per un esame sei stato veramente gentile.
-
Ho fatto una veloce prova in ArchiCAD 16 e con il comando Archivio > Gestione file > Unisci... ha funzionato tranquillamente.
;)
-
ma come funziona il comando unisci? perché non lo posso fare.
-
:blink: