ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: richard12345678 - 23 Gennaio 2014, 20:11

Titolo: archicad dettagli. purtroppo lacuna di archicad.
Inserito da: richard12345678 - 23 Gennaio 2014, 20:11
volevo delle informazioni. io ho concluso che purtroppo archicad lavora male in scale più piccole del 50 come 20, 10, 5, 1, perché in realtà non ci sono dettagli. la sua scala di visualizzazione rimane corretta fino al 50. per lavorare ad esempio in scala 1 :20 e fare la stratigrafia di un solaio in laterocemento servono le pignatte, pannelli radianti (se ci sono) e travi di bordo in ca. voi come le mettete queste cose con i profili complessi? non le mettete?  lo esportate e le mettete su autocad? o sono io che non conosco siti dove poter scaricare questi oggetti? le pignatte ad esempio so che ci sono  ma va messa una pignatta alla volta per tutta l'area del solaio (che noia). Parliamo delle finestre. più del 50 al livello di dettaglio non si vedono. ma se a me il disegno servono a 20? in un dettaglio costruttivo? anche li come fate? lo esportate lo mettete con autocad? che palle però.   
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 01:29
non capisco la necessità di dover avere TUTTO l'intero progetto disegnato al dettaglio, per esempio 1:10. Mi sembra un po' assurdo.

Di solito si crea tutto alla scala necessaria e poi si fanno degli approfondimenti in qualche nodo o sezione particolare e quasi sempre si tratta di un disegno in 2D, quindi a linee.

Andando al punto 2 (le finestre) continuo a pansarla nello stesso modo: chiedere oggetti superdettagliati è un po' inutile perché poi nella realtà devi inserire prodotti di marche REALI. Quindi al 99% scarichi il dwg in 2D dalla ditta stessa e poi crei in 3D solo quello che ti necessita per creare, come ho detto prima, sezioni, nodi, ecc.

Tu perché, ad esempio, vuoi fare TUTTO il solaio componendolo con oggetti 3D?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: ZioBob - 24 Gennaio 2014, 08:07
Concordo con Heavymind.
E naturalmente l'altra domanda è: Perché per disegnare i dettagli in 2D si dovrebbe passare ad un altro programma?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 11:46
eh appunto quella è la lucana il fatto che nessuna ditta crei oggetti specifici per archciad e quindi siamo costretti ad usare ancora autocad. c'è lo strumento dettaglio che alla fine è quasi inutile perché di dettagli con archicad ne fai pochi.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 11:49
rispondendo a ziobob ma ora con tutto il bene che posso volere ad archicad (che è un programma fantastico) ma a livello di 2d non c'è paragone con autocad. snap offset taglia incolla linee curve polilinee. archicad non ce la fa su queste cose.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 13:22
eh appunto quella è la lucana il fatto che nessuna ditta crei oggetti specifici per archciad e quindi siamo costretti ad usare ancora autocad. c'è lo strumento dettaglio che alla fine è quasi inutile perché di dettagli con ArchiCAD ne fai pochi.

Ma cosa vuol dire "dettagli con archicad ne fai pochi"? Sei tu che decidi quali fare.

Sulla mancanza di oggetti per archicad ripeto che è una richiesta inutile. Le ditte rilasciano quasi sempre dei "banali" dwg in 2D e nessuno ti vieta di inserirli in archicad come dettagli.

Poi voglio dire una cosa sull'eterno confronto archicad - autocad. Non offenderti ma io di solito quando si imbocca quest'argomento sono molto drastico: chi fa un confronto del genere non ha ben capito cosa vuol dire LAVORARE DA ARCHITETTO. Il 99,99999999% delle persone che utilizza autocad, soprattutto studenti, lo usa "perché lo usano tutti" e non hanno capito nulla sulla differenza di un software CAD e un CAAD (e sono convinto che anche tu dovresti dare un'occhiata a questa differenza fondamentale).

Ultimo punto: la mancanza di stumenti 2D di archicad rispetto autocad. Forse è vero, o forse è solo dovuto a una scarsa conoscenza di archicad.  Non ho mai sofferto di mancanze di strumenti 2D su archicad (e non raramente ho dovuto creare qualcosa di abbastanza complesso, sia in 2D che in 3D, ma lasciamo perdere l'esprienza personale) e se proprio dobbiamo dirla tutta, faccio una semplice domanda: cosa pensi quando devi creare piante e sezioni in autocad? Roba che in archicad, sapendo usare correttamente gli strumenti solaio, colonne, shell, mesh, ecc... IO faccio in 1/100 del tempo rispetto ai folli che devono ricreare tutto su autocad.

In sintesi: vuoi esercitare la professione di architetto, geometra, quello che è, con autocad? Allora dovresti usare qualcosa di più adatto, tipo autocad architecture o revit.

Per esperienza personale ti posso dire che quasi tutti quelli che mi dicono "ma come fai a usare archicad, come fai a presentare qualcosa su tavole da stampare", dopo aver visto come lavoro, di solito rimangono così:  :drool: . E sai perché? PERCHE' NON HANNO VOGLIA DI IMPARARE LEGGENDO IL MANUALE o informandosi su forum come questo. Sai quanti ne ho visti con autocad architecture o revit e poi continuare a lavorare come fossero ancora su autocad tradizionale? Che tristezza.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: arkilario - 24 Gennaio 2014, 14:28
Pienamente d'accordo con Heavymind, aggiungo inoltre che è fondamentale poter legale il dettaglio in questione a una parte dell'edificio, in modo che sia aggiornabile e sincronizzato rispetto all'insieme e non un disegno a parte che, per quanto ben fatto, in qualsiasi cantiere dovrà essere prima o poi aggiornato. E Archicad lo permette. TOrnando al disegno in sé, personalizzando i retini ho ottenuto ad esempio una stratigrafia con il disegno dei cupolex, i casseri a perdere. Per il disegno in 2d solo molto raramente mi sono mancati degli strumenti che ho trovato nel pug in archisuite. Poi tutto è migliorabile per carità, tipo i plug in della cadimage sono molto buoni per le revisioni e i dettagli.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 14:43
no non ci siamo capiti. io sto dicendo che archicad lavora da dio ma se hai da fare dettagli costruttivi o anche un semplice disegno in 1 a 50 (dove per lo meno devi mettere le sagome delle pignatte se hai un solaio in laterocemento) o una sezione con un dettaglio di aggancio muratura infisso. archicad diventa limitante purtroppo e a malincuore è più proficuo esportare tutto in autocad e farle alla vecchia maniera. Io per inciso sono all'università e tutti come dici te usano autocad, io sono l'unico del corso a saper usare archicad e a sostenerle le sue increbili capacità. Ma sui dettagli costruttivi purtroppo riconosco che archicad non ce la fa.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 24 Gennaio 2014, 14:55
....... Ma sui dettagli costruttivi purtroppo riconosco che ArchiCAD non ce la fa.


Se ne sei convinto......contento te contenti tutti....però ti chiederei di approfondire un'attimino le possibilità offerte dai fogli di lavoro (collegati al modello o indipendenti) e allo strumento dettaglio.....e poi ritorniamo sul discorso...


Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 14:58
eh ma anche se usi un foglio di lavoro indipendente poi fai le linee con archicad. e allora non fai prima con autocad? autocad funziona male è lento e tutto ma le linee le traccia meglio di archicad.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 15:07
Fai le linee ma parti già da un disegno, mica devi ricreare tutto da zero. Aggiungi qualcosa, sistemi i pennini e i colori e hai finito. Posso darti un consiglio? Sopra antonibon ha scritto: fogli di lavoro collegati al modello o indipendenti. Nella pratica lavorativa, dove non si può perdere tempo, vedrai che questa sottile differenza è importantissima.

Comunque a questo punto mi è venuta la curiosità. Visto che i forum servono soprattutto ad ampliare le proprie conoscenze, puoi inserire un caso pratico dove hai rinunciato ad usare ArchiCAD preferendo autocad?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 15:11
eh si questo dicevo quello che hai detto ora. purtroppo archicad non permette di arrivare alla fine alla volte. il caso pratico te l'ho fatto e capita tutti i giorni, fare un solaio in laterocemento che in italia se ne fanno un sacco. fino in scala al 100 ti va bene archicad è una bomba. ti serve al 50 e come fai? devi esportarlo e mettere le pignatte al 50 si vedono. se ti serve al 20 a maggior ragione. lasciarlo con le stratigrafie di archicad anche al 50 con un retino in calcestruzzo è un po' limitante anche al 50 no?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 15:13
quindi tu crei tutto a una scala dettagliata e se poi devi stampare al 100 lasci tutto così com'è e rimpicciolisci il disegno?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 15:17
no. sto dicendo. i disegni spesso sono richiesti al 100, al 50, al 20. fino al 100 archicad va bene. se ti serve dopo anche il disegno al 50 o al 20 archicad non va bene. esporto tutto su autocad e finisco tutto quello fatto con archicad con autocad. come ho detto sopra.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 24 Gennaio 2014, 15:19
Ma un modello dettagliato come lo vorresti tu......che peso avrebbe alla fine?......e conseguentemente che pc dovresti avere per poterlo gestire?......
Il modello è una cosa.......i particolari sono un'altra cosa.....


A questo punto mi sorge un'altra domanda spontanea: i tuoi disegni li impagini in autocad o in ArchiCAD?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 15:19
e quando scendi di scala cosa fa autocad di così magico? Crea le pignatte e i ferri da solo?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 15:25
all'università me lo chiedono. e poi quando avrò in futuro da portare esecutivi in cantiere servono dettagli come le pignatte. autocad lavore semplicemente più veloce in 2d.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 15:39
credo che la discussione sia arrivata in un vicolo cieco
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Lisox - 24 Gennaio 2014, 15:41
Argomenti moolto interessanti... sono consapevole di quanto estese siano le potenzialità di AC... e di come io lo utilizzi forse solo al 20% però ci credo e voglio crescere. Il mio prossimo obiettivo: evitare di esportare in Autocad per fare le tavole lì... :drooling: insomma capire bene come funziona la mappa progetto, mappa vista ecc.. anche per fotomontaggi e sovrapposizioni ritagliate su foto. Cose che qui in studio tutti evitano e vanno di autocad per le impaginazioni e 2d. Spesso grazie al forum ho trovato la risposta a tante questioni oltre al manuale, you tube ecc..
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 15:48
Lisox sembra difficile ma in realtà è facilissimo. Cerca dei video su youtube che descrivono il workflow dal disegno alla pubblicazione in pdf. Scommetto 10€ che la prima frase che dirai è: ma come ho fatto fino ad ora a non usare queste funzioni?

Poi vorrei dire una cosa sul metodo di impaginazione da autocad: vedo quasi sempre gente con TUTTI i disegni nella stessa schermata. ORRORE. Inoltre tutto il discorsetto di dover impostare l'unità di misura... ecc ORRORE^2

Quant'è bello con archicad dire: Foglio dimensioni XY. Scala disegno 1:X. Fine. FINE. Entra nel foglio? Non entra nel foglio? Lo vedo SUBITO nello stesso pannello in cui configuro la scala e il foglio.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 15:53
no sono molto convinto di quello che dico ho scritto qua per sapere il vostro pensiero e perché spero che in un futuro l'archiradar inserisca la possibilità di mettere le pignatte nel solaio (voglio dire anche i mattoni hanno una marca e la muratura in mattoni però c'è) e spero anche finestre generiche in scala 1 al 20. che si veda in sezione che sono in pvc o alluminio. generiche non di una marca. alla fine non sempre servono per forza di una marca. se ampliassero con queste cose archicad sarebbe ancora più spettacolare a parer mio.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 16:08
Scrivi molto ma rispondi poco quindi ripeto la domanda: come crei con autocad le pignatte e tutto quello che manca per fare il solaio che porti ad esempio?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 16:41
come faccio? è dall'inizio che lo dico. con i dettagli in dwg che mettono a disposizione le aziende che purtroppo le mettono appunto sono in dwg e non in formato per archicad. Anticipo la tuo domanda. Si ma i dwg si mettono anche su archicad. si ma non con la solita rapidità.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 17:01
Ok. e in cosa è più veloce autocad? Nel raggruppare e modificare i pennini, gli spessori? Cioè vorrei proprio sapere quali sono i comandi o i metodi di lavoro che mancano ad archicad. Se veramente fondamentali potrebbero essere inseriti come richieste degli utenti nel post dedicato alla lista dei sogni della prossima versione di archicad
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 24 Gennaio 2014, 17:02
come faccio? è dall'inizio che lo dico. con i dettagli in dwg che mettono a disposizione le aziende che purtroppo le mettono appunto sono in dwg e non in formato per ArchiCAD. Anticipo la tuo domanda. Si ma i dwg si mettono anche su ArchiCAD. si ma non con la solita rapidità.


ripeto.......convinto te convinti tutti.......


Io resto della mia idea......unisco i particolari direttamente nelle tavole di layout........ancora più veloce di autocad......
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 17:07
autocad lavora solo come 2d. ha tutto migliore di archicad. non credo si possa paragonare con il 2d di archicad. offset, taglia copia (diverso da quello di archicad, taglia copia in base a una linea) lavora per punti, polilinee, deformabili comado esplodi, overkill, purghe ecc... una marea di roba utile per disegnare in 2d.
per antonio. se ti serve un solaio in laterocemento come fai in archicad? la rappresentazione corretta è con le sagome delle pignatte quindi? o te le disegni  in archicad o metti tutto su autocad e le metti da li. quindi archicad è più lento in questo.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: luciano - 24 Gennaio 2014, 17:18
Se mi ricordo bene  nelle versioni precedenti di Archicad esistevano le PATches con particolari vari
Luciano
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 17:28
ah si? questa è una risposta molto interessante. speriamo le rimettano allora. questa sarebbe una cosa molto utile. hanno messo la possibilità con il 17 di fare gli incastri ma senza dettagli è un po' limitante. speriamo gli rimettano.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 24 Gennaio 2014, 18:17
se ti serve un solaio in laterocemento come fai in ArchiCAD? la rappresentazione corretta è con le sagome delle pignatte quindi? o te le disegni  in ArchiCAD o metti tutto su autocad e le metti da li. quindi ArchiCAD è più lento in questo.


ripeto.....se ne se convinto ti lascio nella tua convinzione...... potei dirti 100.000 altre ragioni...ma alla fine è giusto che tu prosegua secondo il tuo metodo.....prima o dopo lo raffinerai da solo, magari con l'aiuto di una buona guida.....
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: arkilario - 24 Gennaio 2014, 18:50
autocad lavora solo come 2d. ha tutto migliore di ArchiCAD. non credo si possa paragonare con il 2d di ArchiCAD. offset, taglia copia (diverso da quello di ArchiCAD, taglia copia in base a una linea) lavora per punti, polilinee, deformabili comado esplodi, overkill, purghe ecc... una marea di roba utile per disegnare in 2d.
per antonio. se ti serve un solaio in laterocemento come fai in ArchiCAD? la rappresentazione corretta è con le sagome delle pignatte quindi? o te le disegni  in ArchiCAD o metti tutto su autocad e le metti da li. quindi ArchiCAD è più lento in questo.

Tutte cose che faccio anche con Archicad, probabilmente conosci poco archicad e sei ormai abituato ad Autocad. Ma il punto secondo me non è questo: puoi trovarti meglio con Autocad a far un determinato DISEGNO 2d (quindi un disegno semplice), ma con Archicad fai un PROGETTO, molto più complesso e completo, di cui il disegno 2d di dettaglio è solo una parte seppur significativa. Stai comparando due cose molto diverse, contento te.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 19:09
porto esempi. queste sono due tavole in a0 di una parte di un esame che ho dovuto dare  di progettazione tecnologica. sono due sezioni  al 20. so che con archicad è possibile farlo, si fa la pianta si fa la riga di sezione e ho le sezioni poi sul foglio di lavoro avrei dovuto mettere tutti i dettagli usando il 2d di archicad, lavoro incredibilmente lungo lavorando con il 2d di archicad. quello che dico dall'inizio è che faccio prima a fare tutto con archicad ma esportarlo poi su autocad e mettere li tutti i dettagli perché li il 2d funziona meglio e ci sono dettagli costruttivi che su archicad non ci sono. avete voi un metodo diverso per fare una roba del genere su archicad? o semplicemente ritenete (e non so come fate a ritenerlo) che il 2d di archicad funziona meglio di quello di autocad?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 19:10
ecco la seconda sezione, la più complicata.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Jonathan - 24 Gennaio 2014, 19:28
Le tavole non sono male. Dense di particolari, forse tanto da renderle poco leggibili. Magari avresti potuto usare spessori differenti per rendere il disegno più pulito.
Le armature delle scale, invece, sono assolutamente approssimative (e non corrette). Ma sicuramente si tratta di un esame progettuale e non strutturale.

Per quanto riguarda la discussione tra AutoCAD e ArchiCAD, mi ricorda tanto quella tra Commodore 64 e Zx Spectrum... che forse solo ai più attempati dirà qualcosa! :D
La mia modestissima opinione è che nessun programma, per quanto potente, nelle mani di un utente "poco esperto" potrà dare grandi risultati.
Un bravo "pilota", invece, riuscirà a ottenere ottimi piazzamenti anche con mezzi poco performanti.
Ai posteri! :D :D :D
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 24 Gennaio 2014, 19:38
Ooooohhh finalmente vedo queste pignatte impossibili.

Sinceramente, per 4 retini, l'isolante e delle pignatte, non vedo come autocad possa essere più veloce di archicad. Cmq visto che la regola d'oro dice "il miglior cad è quello che sai usare meglio", non aggiungo ulteriori giudizi.

Poi ho una regola, questa volta strettamente personale: W CAAD,  ʍ CAD.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: luciano - 24 Gennaio 2014, 20:06
queste sezioni  mi sembra fossero di una versione precedente di archicad
Luciano
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 21:01
m anche a me non piacciono i cad. archicad è una bomba ma però su alcune cose purtroppo w i cad.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 24 Gennaio 2014, 22:14
lucino le pignatte e travetti li ho in archicad (anche in 3d. ) sai se c'è anche altro come dettagli?
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 25 Gennaio 2014, 17:11
Argomenti moolto interessanti... sono consapevole di quanto estese siano le potenzialità di AC... e di come io lo utilizzi forse solo al 20% però ci credo e voglio crescere. Il mio prossimo obiettivo: evitare di esportare in Autocad per fare le tavole lì... :drooling: insomma capire bene come funziona la mappa progetto, mappa vista ecc.. anche per fotomontaggi e sovrapposizioni ritagliate su foto. Cose che qui in studio tutti evitano e vanno di autocad per le impaginazioni e 2d. Spesso grazie al forum ho trovato la risposta a tante questioni oltre al manuale, you tube ecc..

per impaginare puoi guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=rYwT9E9HzYM Per i fotomontaggi, sovrapposizioni, ecc., c'è il solito photoshop e i bazziliardi di video su youtube
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: qoki55 - 25 Gennaio 2014, 20:11
Per scaricare la libreria HELUZ CZ (ci sono anche i blocchi per le murature, pignate, travetti, solai prefabricati....) in 3D:

http://www.bimsoft.cz/cs/heluz-gdl#tab3
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 28 Gennaio 2014, 22:57
si la conoscevo
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: alessio86 - 31 Gennaio 2014, 12:19
Ho letto tutta la discussione... Hehe

Anche io mi ritrovo in parte nella situazione di richard12345678, sono passato due anni fa da Autocad ad Archicad. Purtroppo Autocad conoscono i professori e "questo ci insegnano" (e moooolto male).

Anche io come disegno 2D essendo abituato con Autocad mi trovo meglio lì ma mi sono imposto ora di fare la tesi completamente in ArchiCad, o per lo meno il più possibile ecco. Ovviamente ogni giorno mi ritrovo con mille problemi e dubbi, ma ammetto che ritrovarsi sezioni, 3D, prospetti, piante e il tutto nelle tavole sempre "sincronizzato ed aggiornato" ad ogni modifica non ha prezzo! XD

Per i dettagli costruttivi, che dovrò realizzare presto pure io, ho qualche timore, non lo nego...   :what: :confussed:
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 31 Gennaio 2014, 12:29
Le università sono piene di prof. che pontificano, giudicano e poi nella loro vita hanno progettato al massimo il garage di casa, con la matita e la carta per incartare il pesce. Gente rimasta al mesozoico che nel mercato del lavoro sarebbe tagliata fuori in 5 minuti.

Andando al problema concreto: visto che si parla sempre di dettagli costruttivi 2D, nessuno ha ancora spiegato quali sono questi fantasmagorici strumenti presenti in autocad. Parlo proprio di pratica del disegno, cosa vi manca in archicad? Qualche snap particolare? Qualche modo di collegare, tagliare, tracciare linee? Nessuno ha ancora spiegato in modo chiaro la questione.

Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Jonathan - 31 Gennaio 2014, 16:49
Le università sono piene di prof. che pontificano, giudicano e poi nella loro vita hanno progettato al massimo il garage di casa, con la matita e la carta per incartare il pesce. Gente rimasta al mesozoico che nel mercato del lavoro sarebbe tagliata fuori in 5 minuti.

:rofl:
Non tutti, per fortuna, però...
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 01 Febbraio 2014, 16:07
beh per fortuna no, non tutti  :D
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: richard12345678 - 01 Febbraio 2014, 20:50
ma gli ho già elencati prima i motivi per cui autocad è meglio di archicad nel 2d. voler usare archicad nel 2d è come voler usare un cellulare per fare le foto. Le foto le fa un cellulare ma le fa meglio la macchina fotografica che è fatta apposta per quello.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 02 Febbraio 2014, 10:22
Ognuno ha il proprio metodo di lavoro e ritiene il suo migliore di quello degli altri......
Meglio autocad o meglio ArchiCAD?.......in base ai giudizi dell'uno e dell'altro a Natale saremmo qui ancora a parlarne...


Per Richard.....forse è arrivato il momento di dire che ci hai convinti tutti.......e fermare qui la discussione......che ormai ha portato completamente fuori il topic dall'originaria questione......


Mi permetto però di farti un'ultima puntualizzazione: quando presto sarai un libero professionista dovrai fare delle necessarie scelte nei software da installare nel tuo pc (quello che installi deve essere licenziato e conseguentemente pagato). A tal punto presumo che l'acquisto di  entrambi i software sarà molto improbabile (oltre 4000 euro per ciascuno) e pertanto ciò comporterà una necessaria modifica del tuo metodo di lavoro....raffinando l'utilizzo del software scelto....
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: lucio vero - 02 Febbraio 2014, 11:20
... e li sono sicuro che farai delle considerazioni più sagge ...  :bigrin:
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Jonathan - 02 Febbraio 2014, 11:53
Ognuno ha il proprio metodo di lavoro e ritiene il suo migliore di quello degli altri......
Meglio autocad o meglio ArchiCAD?.......in base ai giudizi dell'uno e dell'altro a Natale saremmo qui ancora a parlarne...

Come dicevo qualche "post" fa, la discussione comincia a somigliare a quella, antica,  tra Commodore 64 e Zx Spectrum... ;)

Immagina di dover andare da Palermo a Milano.
Sai guidare la moto (magari quella di Valentino Rossi)? Allora usa quella.
Sai guidare l'automobile (magari quella di Fernando Alonso)? Allora usa quella.
Sai guidare l'aereo (magari quello delle Frecce Tricolori)? Allora usa quello.

La differenza la farà sempre il pilota. :D


Mi permetto però di farti un'ultima puntualizzazione: quando presto sarai un libero professionista dovrai fare delle necessarie scelte nei software da installare nel tuo pc (quello che installi deve essere licenziato e conseguentemente pagato). A tal punto presumo che l'acquisto di  entrambi i software sarà molto improbabile (oltre 4000 euro per ciascuno) e pertanto ciò comporterà una necessaria modifica del tuo metodo di lavoro....raffinando l'utilizzo del software scelto....

Saggezza da "vecchio" professionista! :laughing:

Vuol dire che non si può sempre avere la moto di Valentino Rossi, l'automobile di Fernando Alonso o l'aereo delle Frecce Tricolori... o quantomeno tutti e tre assieme.
Ma, se impari a guidare bene un mezzo, arriverai sicuramente a destinazione.
Magari prima di chi ha un mezzo più potente e non lo sa usare. ;)

Ps: Antonello... aspetti Natale con ansia? :D
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Heavymind - 02 Febbraio 2014, 12:26
E' proprio per questo che ho fatto domande specifiche, non volevo portare la discussione sul solito livello del tifo "sportivo" a supporto di un software VS un altro.

Il forum serve per crescere professionalmente e imparare cose nuove, per questo motivo volevo sapere quali sono questi metodi diversi (non migliori). Per sapere se c'è un metodo alternativo, più veloce o più facile però purtroppo continuano ad arrivare risposte abbastanza generiche che non scendono in casi pratici reali, magari illustrando la pratica con un paio di screenshot.

Peccato, poteva essere un'occasione interessante per tutti, anche per quelli che non conoscono bene i comandi di ArchiCAD e di conseguenza credono sia un software incompleto anche nel campo delle operazioni banali in 2D.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Jonathan - 02 Febbraio 2014, 13:29
Il forum serve per crescere professionalmente e imparare cose nuove, per questo motivo volevo sapere quali sono questi metodi diversi (non migliori). Per sapere se c'è un metodo alternativo, più veloce o più facile però purtroppo continuano ad arrivare risposte abbastanza generiche che non scendono in casi pratici reali, magari illustrando la pratica con un paio di screenshot.

Giustissimo! Purtroppo, però, soltanto provando personalmente si può acquisire un'esperienza diretta e imparziale.
Può darsi che Fernando Alonso sulla moto di Valentino Rossi non riesca ad ottenere le stesse prestazioni... e viceversa. :D

Io utilizzo (ormai da anni) entrambi i software: ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Mi capita di usare l'uno o l'altro a seconda del lavoro, del materiale che ho a disposizione, dell'abitudine.
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: lucio vero - 02 Febbraio 2014, 14:47
Il forum serve per crescere professionalmente e imparare cose nuove, per questo motivo volevo sapere quali sono questi metodi diversi (non migliori). Per sapere se c'è un metodo alternativo, più veloce o più facile però purtroppo continuano ad arrivare risposte abbastanza generiche che non scendono in casi pratici reali, magari illustrando la pratica con un paio di screenshot.

Giustissimo! Purtroppo, però, soltanto provando personalmente si può acquisire un'esperienza diretta e imparziale.
Può darsi che Fernando Alonso sulla moto di Valentino Rossi non riesca ad ottenere le stesse prestazioni... e viceversa. :D

Io utilizzo (ormai da anni) entrambi i software: ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Mi capita di usare l'uno o l'altro a seconda del lavoro, del materiale che ho a disposizione, dell'abitudine.


... la stessa identica cosa che faccio io ... autocad dal 1990 e ArchiCAD dal 1995 ... nella vita lavorativa ti capiterà di tutto ... e sicuramente tra 15 anni ... avrai competenze diverse (e di questo ne sono certo) ... riguardo l'utilizzo di più software ... e non è detto che per essere bravi nel proprio mestiere devi conoscerli per forza al 100 per cento ...  ;)
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: antonibon - 02 Febbraio 2014, 14:56
A questo punto darei un compito per casa un po' a tutti.........approfondite la parte 2D di ArchiCAD.......


PS: utilizzo di Autocad dal 1982.......Radar/CH dal 1994......autocad messo completamente in naftalina da un paio di anni dopo che Cigraph ha fatto il plugins ArchiDocfa......in quanto necessariamente dovevo solamente aprire e salvare le planimetrie preparate per il programma catastale......in quanto a volte altrimenti davano errori....



 
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: lucio vero - 02 Febbraio 2014, 15:01
... sono daccordo con antonello sul fatto che per l'architettura ArchiCAD ormai è indipendente e incisivo anche nel 2d ... ma se non fai la libera professione a vita ... e vai qua e la tra aziende e studi ... è fondamentale conoscere anche autocad. Anche perchè ( razzi docet  :bigrin: ) certi lavori con aereofotogrammetrie e/o disegni strutturali meccanici non li fai mica con tanta allegria in ArchiCAD, e tutti gli studi/aziende non fanno progettazione architettonica e 3D/rendering.  ;)
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Lisox - 03 Febbraio 2014, 19:08
Sul sito di Archicad Facebook c'è un bel video di come sviluppare dettagli 3D/2D  :bigrin: ma non capisco se è un metodo ..diciamo BIM
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: ric2669 - 04 Febbraio 2014, 15:46
discussione assurda
c'è sempre meno lavoro e stiamo a discutere se autocad è meglio di archicad per fare le pignatte nei solai ( ma ci rendiamo conto)
Non esiste nessun software in grado di gestire un oggetto parametrico del tipo solaio con travetti (o varacca) ferri staffe arretramento del blocco a taglio e rompitratta oltre a caldana di vario spessore "e se poi volete il predalle"
ma a che serve  è 25 anni che facio il professionista e mai nessun ufficio mi ha chiesto di fargli il dettaglio della pignatta impiagata o del travetto
Lavoro e scuola sono due mondi diversi
saluti a tutti
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Luiginata - 18 Gennaio 2017, 02:48
Rispondo a questo vecchio argomento; mai mettere in discussione Archicad.....personalmente lo trovo straordinario e a me capita l'esatto opposto, per lo strutturale dove gli esecutivi sono restituiti in dwg i particolari me li faccio da Archicad e me li porto in Autocad......stessa cosa per gli infissi basta solo sapere dove andare a scaricarli e si ottengono dettagli anche in 3d
Titolo: Re:ArchiCAD dettagli. purtroppo lacuna di ArchiCAD.
Inserito da: Nicklaus - 22 Gennaio 2017, 14:43
Ciao a tutti, concordo con quanto hanno detto tutti i sostenitori di AC. Premetto che fin dal 1993 credo che la versione di allora fosse la 4.5 se non ricordo male, io ed il mio collega abbiamo fatto un corso privato da un noto utilizzatore e formatore di Archicad. Ciò ci ha permesso di essere produttivi fin dal primo minuto ( ricordo che utilizzavamo una videocamera per riprendere le lezioni per poi avere a disposizione le videocassette VHS per andar a vedere le varie discussioni). Questo semplicemente per dire che oggi esistono corsi e tutorial dove si può imparare ad essere fin da subito produttivi con AC. Realizzo particolari costruttivi anche in scala 1:10 usando i fogli di lavoro importando anche un particolare in PDF dall'azienda produttrice, da esplodere in linee e poi arricchire con retini ed etichette personalizzate. Questo perché chi mi ha istruito all'epoca (grazie infinite Luca !) mi ha messo nelle condizioni di saper sfruttare le potenzialità che aveva AC e credetemi che all'epoca aveva solo muri, pilastri, solai finestre e porte, strumenti 2D ... altro che mesh e strumento forma ... E per l'impaginazione si passava in plotMaker programma abbinato per impaginare come fosse un programma di impaginazione editoriale ( per intenderci Quark Xpress). Ho provato anche a fare particolari in scala 1:1 da poi replicare dal vivo (particolare nodo finestra davanzale nelle case in Xlam) pertanto "volere è potere" buon AC a tutti