ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: luca0 - 27 Gennaio 2014, 12:19
-
Ciao a tutti
Questi giorni il lavoro sembra essersi aqquitato e visto che era un po che non avevo modo di fare niente ho provato a fare qualcosa, che ne pensate?? consigli su come migliorare??
Personalmente qualcosa non mi torna, sopratutto con il tavolo e le sedie, per questo ho provato due alternative anche se alla fine non so se sia migliorato o no.
(skp + atl)
ogni qualsiasi tipo di critica è ben accetta.
-
ciao da quello che vedo, aggiusterei subito la vista della scena, poi vedo che i pensili sono troppo piccoli e posti troppo in alto solo i figli di "Polifemo" potrebbero usare con comodità quei pensili
-
...e anche la macchinetta del caffè secondo me è fuori scala ;) ...rivedrei l'illuminazione.
-
...e, maniglia frigo al contrario....cappa troppo alta
ps. curiosità:la profondità dei pensili a 60 cm. è voluta?
-
grazie mille mi butto subito a risistemare le cose.
per l illumninazione in che senso non và?? manca qualcosa?? è troppo luminosa?? o proprio non ci azzecca niente?
@markini
si li avevo fatti appositamente, volvevo provare a vedere come veniva con i pensili non molto standard diciamo.
-
... pensili per uno standard di altezza uomo pari a 2.00m ... forse polifemo si adatterebbe. :bigrin:
-
:rofl:non te la prendere Luca questa gente oltre ad essere professionisti gli piace scherzare per non rendere il forum troppo tattico :rofl:
-
hahahahahahahahah!! :laughing:
ma figurati luigidio ci stava tutta :bigrin:
-
modificata la cucina cosi credo vada meglio :D
ora inserisco il tavolo etc e sistemo la luce, che cosi non mi garba molto :)
-
anche i mattoni ... invece della posa quadrata a 45° ... mettili con posa quadrata regolare.
-
per l illumninazione in che senso non và?? manca qualcosa?? è troppo luminosa?? o proprio non ci azzecca niente?
Se hai inserito una luce, come sembrerebbe, forse dovresti attenuarla un po', vedi riflesso sul pavimento e l'immagine risulta essere un piatta, per il resto segui i consigli di Markini e Lucio....pensili profondità e altezza..
-
Ma la macchinetta del caffè normalmente è alta intorno ai 30 cm, a me sembra che la tua sia ...50/60, se è un oggetto lo puoi modificare.......
-
a ricordo ho fatto 50 da top a sotto pensile, la macchinetta si è un oggetto l ho fatta da 40 è esagerata secondo te??
i pensili li ho accorciati un po sono arrivato a 45, a 30 non mi piaciono proprio :D
EDIT:
le mattonelle per terra non mi andavano giu per niente ho provato con un parquette per provare a dargli un po di calore.
anche se la cappa cosi non mi piace.
-
Per molti anni ho venduto cucine (di diverse aziende) e, le misure standard sono:
12/15 altezza zoccolo
72 altezza base
2/6 altezza top
56/60 distanza top/sottopensile
204 versione bassa colonne (+15 di zoccolo 219)
36/60/72/96 altezza tipologia pensili
-
ho provato aggiungendo lampada e colorando anche il soffitto, magari ne ricavo qualcsoa di meglio...
-
Domanda:
nei render delle cucine vedo sempre quel genere di cappa, ma vi piace veramente così tanto?
Ma una bella cappa integrata nel pensile, (che costa anche meno ed aspira uguale) no ?
Più pulizia e linerità ?!?!?
F.
-
Domanda:
nei render delle cucine vedo sempre quel genere di cappa, ma vi piace veramente così tanto?
Ma una bella cappa integrata nel pensile, (che costa anche meno ed aspira uguale) no ?
Più pulizia e linerità ?!?!?
F.
:ok:
... e non solo ... non ti dico quanti sbattimenti a pulirla quella cappa in acciaio e vetro ... :bigrin:
-
Ciao
intanto complimenti :ok:
sono alle prime armi anche io con skp+atl
però se posso darti qualche consiglio in rif. all'ultimo render:
a) cambierei materiale o qualche settaggio del lampadario
b) ridurrei anche il riflesso dello zoccolo
invece questione di gusti....
c) abbasserei il lampadario verso il tavolo
d) le sedie sono a specchio? le due più vicine alla cucine si mimetizzano un po con lo sfondo
e) eliminerei il microonde
f) il soffitto lo farei bianco
g) aggiungerei un oggetto sul tavolo
-
in realtà non è che mi piaccia poi cosi tanto, avevo provato a mettere come dicevi Francesco Ghelfi ma mi dava idea di un monoblocco per questo ho preso la prima cappa che non fosse dritta, evidentemente la piu usata :D , per spezzare un po la linea... mi sembrava un po noiosa ecco.
e a proposito di questo forse se aprissi qualche sportello potrebbe dare un po piu di movimento?? o sarebbe soalmente di fastidio secondo voi?
@ Kenji
ti ringrazio molto
c) abbasserei il lampadario verso il tavolo
vedo se ne trovo un altro quello è proprio brutto :P
d) le sedie sono a specchio? le due più vicine alla cucine si mimetizzano un po con lo sfondo
volevo dargli l'effetto plastica lucidisssssima :D
e) eliminerei il microonde
provo a vedere se non rimane troppo vuoto
f) il soffitto lo farei bianco
ho provato metendo il controsoffitto e rimettendo il soffitto bianco, in efetti era tanto scura poi
g) aggiungerei un oggetto sul tavolo
si hai ragione sembra abbandonato.... :)
-
scusate il doppio post,
ecco con alcune modifiche
-
Cosa è successo al soffitto????
-
immagino voglia dire che non è un gran che come soluzione :D
o che la luce va bene ma il resto un po meno??
-
prova "in notturna"
la seconda ho modificato un po la luce interna in particolare le ombre credo che cosi renda un po piu l idea di notte...o sbaglio??
-
provato cambiando un po di cose....
-
per l'illuminazione non posso darti consigli, posso solo dirti che il vetro delle sedie mi sembra troppo trasparente a tal punto che il tavolo a primo impatto mi è sembrato deformato, poi toglierei qualche libro di solito in cucina ce ne stanno pochi noto delle ombre o macchie sul soffitto?????????
-
grazie luigidio per i consigli
sto cercando di trovare i settaggi giusti per il vetro del tavolo e il plexi delle sedie, non riesco a capure ancora bene come si comporta....
quelle ombre/macchie sul soffitto sono date dalla luce che sta dentro il lampadario....credo debba mettere le ombre un po piu deboli cosida rimuovere quell effetto che effettivamente sporca la vista.
anche se non riesci a darmi consigli, come ti sembra l illuminazione? ci potrebbe stare? o ti sembra comunque lontana dal reale??
-
per l'illuminazione globale non posso aiutarti o meglio rischierei di darti consigli sbagliati meglio che qualche altro più esperto di me se ne occupi, posso solo dirti con certezza che devi togliere quelle luci sotto i pensili si notano luci che non ci dovrebbero stare ripeto quelli sotto i pensili non quelli del soffitto
-
aggiungo anche altre cose per quanto riguarda la modellazione noto che hai fatto un controsoffitto leggermente arcuato o lo fai diritto oppure aggiusta le sfaccettature, la finestra mi sembra sproporzionata normalmente un infisso la parte superiore arriva ad un altezza dal pavimento circa 2,30 -2,40 mt. ora se immagini una linea orizzontale che parte dalla della finestra fino al mobile della cucina vedi che qualcosa non quadra o hai fatto una cucina nana oppure la finestra è da sistemare, aggiusta anche la tex dell'infisso vedi che si notano le venature verticali nelle parti orizzontali dell'infisso?
-
per la finestra hai perfettamente ragione è immensa, non la tenevo da conto perche la avrei tagliata poi in post produzione, anche se ora credo che se la rimpicciolissi forse la potrei mantenere.
le luci sotto i pensili le avevo accese per provare, in effetti chi accenderebbe tutte quelle luci in una stanza :D
per il controsoffitto ho preso l oggetto cilindro, e attenuato al massimo non so se sia causa delle luci o altro ma dal progetto risulta liscio....controllo bene anche questo. :wondering:
Grazie mille per le tue considerazioni e per l aiuto, in ogni caso, sperando di non risultare polemico o pesante, capisco ciò che dici riguardo l illuminazione dicendo che tecnicamente non vorresti dire cavolate, ma credo che il tuo parere come quello degli altri per me è importante in quanto si magari non avrei aiuto tecnico ma comunque avrei la visione di qualcuno che la pensa diversamente da me e da cui poter prendere spunto per magari idee diverse da quella di partenza.
ovviamente è solo un mia opinione e non voglio spingerti a fare ciò che non credi sia giusto fare. ;)
detto questo mi metto sotto :D
-
ciao Luca,
stai andando un po' in confusione a mio parere, sei partito da un' illuminazione diurna per ritrovarti a una notturna, con un risultato scadente in entrambi i casi.
Il realismo o meno di un materiale, varia con l' illuminazione, quindi dovresti concentrarti prima su quest' ultima e poi sul resto.
Ci sono molti screenshot dei settaggi utilizzati nei loro lavori dai guru del forum in molti post, parti da quelli, vedi come và e posta il tuo rendering(una dimensione forse un po' più grande di come hai già postato sarebbe meglio, si vedrebbe meglio il tutto), gli screenshot dei tuoi di settaggi e sicuramente qualcuno ti aiuterà a migliorarti. :si: :D
-
grazie dei consigli anche a te jonnny!
Giusto! vediamo di ripartire da capo!
questa con il metodo markini + luci evidenti accese (praticamente ho tolto le luci sottopensile).
P.S.
la grandezza delle immagini sfortunatamente non la decido io, piu grande di cosi mi si impalla atl, credo sia a causa del processore che non regge tutto quel carico :(
-
... sicuro di tenere quel parquet con i colori e la tipologia utilizzata? :bigrin:
altra cosa ... la parete della cucina piastrellata no?
controlla meglio la trasparenza, la brillantezza e la riflessione delle due sedie che ti ritrovi davanti la scena.
-
nuova prova, ho sotituito il parquette con altro piu chiaro, per la parete di fondo le piastrelle volevo evitare di metterle,ma se pensi che possa giovare all immagine provo.
per il plexiglass sto cercando ci capire...ma no è molto semplice, ho in testa il risultato ma non riesco a riprodurlo...
EDIT
forse cosi va un po meglio...
-
Secono me la laccatura rossa è un po' troppo lucida (personalmente preferirei un effetto satinato), e forse dovresti attenuare la luce che "brucia" il pavimento, comunque stai facendo dei passi avanti.. ;)
-
ok cosi oltre che eliminato un po la bruciatura ho provato a farla satinata anche se preferisco al versione un po piu lucida :D
-
Posta i settaggi delle luci e dell'illuminazione
-
ecco le luci artificiali, del cxontrosoffitto ve ne ho mess una ma sono tutte settate uguali.
-
e qua il sole
-
Post produzione e parametri avanzati di render?
-
di post produzione niente, sui settaggi render metto sempre e solamente l effetto bordo pastello con intensità a 7, trasparenza a 100 e effetto pastello a 0.
(sull ultima intendo)
su quella prima ho giocato solamente un po con i livelli, ma niente di particolare.
-
Luca intendo i settaggi di render dove gestisci rimbalzi ecc (icona dell'ingranaggio)... quelli che tu dici (pastello ecc) sono i valori di post produzione.
-
ah perdonami, non avevo capito :D
eccoli:
praticamente metto al massimo setto se interno o esterno e lascio tutto come sta.
non conosco bene questa parte del programma e ogni volta che ci ho provato a metter mano ho fatto un macello :D
oggi ha deciso di fare basta con gli screenshot...ti scrivo i valori:
Dimensioni 765 x 512
Antialiasing alto
radiosità alto
intervallo lungo 32
intervalo breve 32
fotocamenra fisica si
iso 200
otturatore 100
attenuazione 1.00
samrginatura 0.50
-
Prova ad andare per gradi.
inizia a spegnere tutte le artificiali e a mettere solo il sole.
Togli anche la luce markini.....
Regola un settaggio alla volta... Lo metti al massimo, poi al minimo e vedi come cambia la scena. Quando hai capito su cosa agisce quel comando lo regoli a tuo piacimento senza esagerare.
fai così per ogni parametro. E' un procedimento un po' lungo, che mi consigliarono nei miei primi render. Ma vedrai che presa di coscienza avrai riguardo al programma.
No! non ringraziarmi ancora!
-
quindi potrebbe essere anche per quei paramentri che la luce non và bene nella vista??
-
ho fatto alcune prove e provato a tirare una soluzione anche se non mi convince, c è troppa poca luce per essere giorno a mio parere e non posso aumentare troppo altrimenti mi diventa tutto irreale...ci sto lavorando comunque.
oltrtutto sembra rimanga un po grigetta...
-
ti va di condividere la scena??? :D
-
5 secondi di ritocco partendo dalla prima.
Lo stesso lo puoi ottenere con ATL basta agire con iso e compagnia per illuminare di più
Usare un po di contrasto in più nei parametri di scena...
-
@jonnny
certo te la allego.
@Rot
ora provo a vedere cosa riesco a fare anche se da una prima prova velocissima mi si brucia un sacco il soffitto sopra la finestra....adesso mi metto sotto a capire come smorzare, per il colore un po grigetto ho capito che ho esagerato con il paramentro smarginatura, alzandolo un po i coori sono piu vivi ;)
-
puoi esportarla come archivio?? mi saltano tutti gli arredi . grazie
-
eh gia anche tu hai ragione :martellata: :martellata: :martellata:
eccolo qua scusami
https://drive.google.com/file/d/0Byo6dULxCDv3a2l4enNIUEdmUFU/edit?usp=sharing
-
mi sto avvicinado??
ho dato un tocco di photoshop giusto un po di contrasto e saturazione, da ATL mi rimane molto piu compllicato.
-
Ti sta bruciando la finestra e il parquet!! :blink:
Scusa ma io vedo la cucina un po fuori misura, ma un po tutto il contesto è mal proporzionato. Sbaglio io??
-
la finestra è spoporzionata non so se ti faccia scherzo quella, teoricamente la dovrei togliere dalla vista per questo se brucia non la tengo in considerazione, per il parquette si ho visto ma non riesco a diminuire l effetto se non diminuendo la luce che entre in tutta la stanza.
La cucina inizialmente era sproporzionata ma solamente per quanto riguarda l altezza dei pensili il resto è tutto a misura, potrwebbe essere la vista che inganna??
magari non è delle migliori... :D
EDIT
per la finestra ho provato a toglire la bruciatura da photoshop
-
... una prova senza pretese ... una ventina di minuti in tutto compreso il rendering, così tanto per provare.
-
settaggi
-
... e due colpettini in photocoso ...
-
io ragazzi mi sa che non ci arrivo proprio..... :frusty: :frusty: :frusty:
ho visto dalle impostazioni di lucio vero che ha messo la sua città, cosi ho guardato nelle impostazioni e ho messo la mia con le coordinate cosi da vedere se cambiasse qualcosa ma apparte la direzione della luce....non è che ho fatto molto...
-
....un po' più di venti minuti
la prima come esce da art, la seconda un po' di aumento del contrasto con gimp
-
per gli interni io sovente ... uso piazzare una buona hdri per interni ... non per esterni ... in questo non ho messo luci artificiali e ne vetri neon e ca***te varie per aiutare ... riprova. ;)
-
i settaggi
-
dimenticavo ho messo anche io l hdri proprio perche ho visto che nelle impostazioni l avevi messa ed io invece giocavo con l eliodonica....riproverò nel pomeriggio, dovro farne almeno una decente prima o poi...
no ma io sto facendo il tutto solamente con il sole niente luci sto solo cercando di ricreare la luce giornaliera senza l ausilio appunto di nient'altro se non il sole, quindi mi avvalgo delle impostazioni iso e otturatore attenuazione e smarginatura intervalli vari al massimo oltre che hdri o eliodonica in caso.
-
altra prova...allora ho provato con
hdri diversa (prima immagine)
senza hdri, quindi solamente l eliodonica (seconda imagine)
sole + metodo markini (terza immagine)
-
ieri ho fatto alcune prove, poi mi sono detto "se per caso stessi sbgaliando magari sin dall inizio, mantenedo la finestra gigante e facendo entrare la luce nel modo sbagliato??" :wondering:
cosi sta mattina ho dato un aggiustata al tutto e ho riprovato a fare un paio di viste con risultati credo migliori...ovviamente ho utilizzato solamente il sole senza hdri o altro.
con l hdri mi si infuocavano le superfici in un modo strano....forse sbaglio hdri....
-
riprendo il post perchè è un utile test per migliorare la qualità dei render
ho scaricato la scena ed ho provato diverse impostazioni per tentare di renderlo come quello di lucio però... :cantakeit: ...manca ancora qualcosa
non capisco come riesca a rendere la scena così luminosa usando l'hdri con potenza 65 e luminosità 0??
pensando fosse colpa delle pareti scure, ho modificato lo sfondo schiarendolo
ho modificato la posizione del nord, alcune impostazioni sugli shader
però sono arrivato solamente fino a questo risultato...
secondo voi dove sbaglio?
-
iso?
-
iso 400 e otturatore 450
come dalle impostazioni che avevi postato tu
allego anche l'hdri usata per il render
-
... mah ... prova a cambiare hdri ...
-
bene farò altri tentativi
ma un aiutino sulla scelta di hdri? :praying:
-
ancora una domanda rot...
ma il suolo infinito lo tieni attivo?
grazie :bowing:
-
Se guardi in segnalazioni trovi tante hdri.
No con lhdi non mettere il piano infinito.
-
Se guardi in segnalazioni trovi tante hdri.
No con lhdi non mettere il piano infinito.
:shoked02: bella la sezione segnalazioni...
grazie
cmq già disattivando il suolo infinito è leggermente migliorata