ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ricky_bee - 30 Gennaio 2014, 10:08
-
Ciao a tutti, volevo chiedere come posso fare per realizzare una scala incastrata molto semplice (vedi allegato) o in alternativa come poter togliere, alle scale già presenti in libreria, il corrimano solo da un lato.
grazie in anticipo :D
ricky
-
senza pensarci su troppo mi verrebbe di consigliarti di eseguire le pedate con i solai. visto che è semplice mi pare il sistema più veloce
-
:surprise: spero proprio non sia la soluzione più veloce come dici te.. visto che devo farne parecchie in diversi edifici :frusti:
invece togliere il corrimano a una scala della libreria? ...
ricky
-
Paletta scale: nuova scala e esegui le modifiche
Luciano
-
:surprise: spero proprio non sia la soluzione più veloce come dici te.. visto che devo farne parecchie in diversi edifici :frusti:
invece togliere il corrimano a una scala della libreria? ...
ricky
Scusami ma, che cosa c'è di più veloce di fare un solaio?Ho capito che è una scala che devi riprodurre negli altri edifici ed un'oggetto ti è più congeniale ma, se dopo aver creato la tua prima rampa te la raggruppi, ecco che avrai uno pseudo oggetto da duplicare e modificare a piacimento
-
Scusate, sono ancora alle prime armi..
comunque dopo un paio di ore perse per trovare un metodo più veloce e soprattutto più sensato, ho scoperto l'esistenza del pulsante "crea scala" e modificando un po' i parametri che mi interessavano sono riuscito ad avere un ottimo risultato per quello che mi interessava.. in un modo... più veloce :dancing: dateci un'occhiata anche voi al comando! :bleh:
ciao
ricky
-
:surprise: spero proprio non sia la soluzione più veloce come dici te.. visto che devo farne parecchie in diversi edifici :frusti:
invece togliere il corrimano a una scala della libreria? ...
ricky
Scusami ma, che cosa c'è di più veloce di fare un solaio?Ho capito che è una scala che devi riprodurre negli altri edifici ed un'oggetto ti è più congeniale ma, se dopo aver creato la tua prima rampa te la raggruppi, ecco che avrai uno pseudo oggetto da duplicare e modificare a piacimento
c'è sempre qualcosa di più veloce :bigrin:
-
sinceramente, non è per insistere ma in due ore ne avanzavi parecchio di tempo a fare la scala coi solai :si:
di contro un :clap: per il risultato ottenuto e per il fatto che hai appreso una nuova funzione che ti servirà molto in futuro. quindi 2 ore spese bene e tanta soddisfazione :ok:
-
c'è sempre qualcosa di più veloce :bigrin:
Sicuramente :ok: ;dipende sempre sia da quello che devi realizzare che dalla conoscenza del sw.
A questo punto, però, migliora anche i settaggi dell'oggetto:il corrimano è troppo piccolo o il montante è troppo grande ;)
-
sinceramente, non è per insistere ma in due ore ne avanzavi parecchio di tempo a fare la scala coi solai :si:
di contro un :clap: per il risultato ottenuto e per il fatto che hai appreso una nuova funzione che ti servirà molto in futuro. quindi 2 ore spese bene e tanta soddisfazione :ok:
Ahah in effetti hai ragione 😊 ma come dici tu mi servirà in futuro.. oltretutto credo sia meglio imparare queste cose da studenti quando ancora le ore non sono retribuite :si:
ricky
-
c'è sempre qualcosa di più veloce :bigrin:
Sicuramente :ok: ;dipende sempre sia da quello che devi realizzare che dalla conoscenza del sw.
A questo punto, però, migliora anche i settaggi dell'oggetto:il corrimano è troppo piccolo o il montante è troppo grande ;)
Sì in effetti c'è qualcosa di sproporzionato :ok: vedrò di rimediare!
saluti
ricky
-
Creare una scala personalizzata penso che sia una delle prime cose da imparare...senza c'è da diventare matti i modelli che ci sono servono solo nei casi più classici, ma quando ti troverai a fare scale con curve o con muri non perpendicolari non ne potrai fare a meno :ok:
-
sinceramente, non è per insistere ma in due ore ne avanzavi parecchio di tempo a fare la scala coi solai :si:
di contro un :clap: per il risultato ottenuto e per il fatto che hai appreso una nuova funzione che ti servirà molto in futuro. quindi 2 ore spese bene e tanta soddisfazione :ok:
Ahah in effetti hai ragione 😊 ma come dici tu mi servirà in futuro.. oltretutto credo sia meglio imparare queste cose da studenti quando ancora le ore non sono retribuite :si:
ricky
ah, ok. sei studente, quindi il tempo non è ancora così importante ;) .