ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: rvt2011 - 12 Febbraio 2014, 11:53
-
salve a tutti sono nuovo del forum e vi ringrazio per i prezioni consigli che ho gia' trovato nelle discussioni un grazie di cuore.
su artlantis 5 mi e' successa una cosa strana :
da oggi il file mi dice "il documento non puo' essere caricato" ieri invece tutto ok.
ho provato a riinstallarlo, aprirlo con un artlantis di un collega ma nulla.
vi chiedo :
e' possibile aprire questo file? se si in che modo?
esiste un file di backup nella versione 5 o di pre salvataggio in artlantis? se si dove li trovo?
fino alla fine del 2012 credo che non esistevano i file di backup ora non so se li hanno messi.
vi ringrazio per l'attenzione sono nel panico
ps ho anche mandato una mail al centro assistenza ma dalla mia esperienza rispondono dopo molto tempo
-
se puoi allega il file così facciamo qualche prova
-
ciao Heavymind
il progetto e' per una gara.
puoi darmi qualche procedura qui?
ti ringrazio molto.
grazie per l'attenzione
-
Non credo ci sia una procedura in questi casi, il file serve "solo" per vedere se qualcuno presente sul forum riesce ad aprirlo. Senza file c'è solo da aspettare la risposta dell'assistenza ufficiale.
Per il futuro: usare servizi di backup in cloud come Dropbox, che oltre a salvare il file in remoto conserva anche le vecchie versioni del file sincronizzato. Dovrebbe andare indietro fino a 2 mesi nella versione gratuita ma sinceramente non ricordo bene.
Questa cosa mi ha salvato il cul... mi ha aiutato almeno un paio di volte. Se proprio si vuole il massimo, ad esempio aumentare la sicurezza per quanto riguarda la privacy dei file in cloud, è possibile creare un contenitore con truecrypt dentro dropbox ma questo è un altro discorso, in ogni caso si possono trovare centinaia di guide che spiegano come fare.
-
ciao Heavymind
ti ringrazio molto per le tue risposte.
ho recuperato un vecchio file dove la scena di base un dwg 3d e' quella vecchia di un mesetto. mi domando e' possibile aggiornare questo oggetto importato ? cosi da manterene la mappatura delle parti che non sono modificate?
vi ringrazio per l'attenzione.
-
Prova ad usare il comando
Apri il file vecchio di un mese poi
file--> Usa file come riferimento
e selezioni il file corrotto spuntando le cose che vuoi riutilizzare....magari riesce a prenderne alcune caratteristiche...
anche se essendo corrotto nutro dei dubbi.
Aggiungici anche i comandi incrociamo le dita e due preghiere a San Gennaro ne avrai bisogno.
-
MMMAAAAAA...........ma picchi nun sci apri?
ia nu sacciu