ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: gigiosu - 05 Marzo 2014, 00:01

Titolo: struttura impalcatura
Inserito da: gigiosu - 05 Marzo 2014, 00:01
salve a tutti dovrei realizzare un' impalcatura , che faccia da rialzo, tipo palco di concerto, però che abbia un altezza massima di 60 cm, dove posso trovare una struttura, o qualcosa che possa assemblarla in tale maniera ? grazie mille
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: Heavymind - 05 Marzo 2014, 11:36
forse puoi adattare il ponteggio metallico di somaschini che puoi trovare nell'area download degli oggetti gratuiti. Non l'ho mai usato ma potrebbe fare al caso tuo
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: ZioBob - 05 Marzo 2014, 21:39
Oltre agli elementi di libreria (es. quelli in 1.4 Strutture > Strutture in acciaio > Reticolari) ed eventualmente a travature ad hoc realizzate con TrussMaker.
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: gigiosu - 06 Marzo 2014, 16:58
grazie per le risposte, potete indicarmi meglio dove posso trovarle? grazie mille ;)
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: gigiosu - 25 Marzo 2014, 22:07
salve a tutti , non sono riuscito a trovare nulla di elementi tipo impalcature, ora avevo anche la necessità di trovare dei piedini regolabili come quelli del castelletto! sapete dirmi se è possibile disattivare tutto nel castelletto per utilizzare solo i piedini, oppure c'è da qualche parte l ' opportunità di scaricarli? grazie mille
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: ZioBob - 28 Marzo 2014, 22:07
Per "estrarre" una parte di un oggetto c'è sempre il vecchio trucco delle Booleane. Sottrai tutto il resto, e lasci visibile solo la parte che ti serve...
E magari alla fine lo trasformi in Forma e salvi come nuovo Oggetto.
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: gigiosu - 05 Maggio 2014, 11:12
SAREBBE trucco delle Booleane??? :surprise: :surprise: :what: GRAZIE MILLE
Titolo: Re:struttura impalcatura
Inserito da: ZioBob - 08 Maggio 2014, 07:51
Come ho spiegato nel post. Se ti serve un "pezzo" di un oggetto, ad esempio una maniglia di un mobile o la rotella di una sedia da ufficio, puoi utilizzare le operazioni Boolane. Posizioni l'oggetto intero, e gli sovrapponi uno o più elementi (di solito si usano i Solai) che coprono tutte le parti da eliminare.
Poi con il comando "Operazioni con gli elementi solidi" esegui una sottrazione del/i Solaio/i dall'Oggetto, in modo che rimanga solo la parte che ti serve.
Un'altra strada, da quando esiste lo strumento Forma, è quella di trasformare l'Oggetto in Forma e poi lavorarci con i comandi di questo strumento.