ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: benedetta.marrughi - 07 Marzo 2014, 14:28
-
Ciao a tutti esperti di CAD! Sono una neoiscritta con un problema al quale spero possiate trovare una soluzione.
Devo realizzare un edificio con dei muri curvi che modello a partire da archi con il comando bacchetta magica.
Quando visualizzo sezioni e prospetti, compaiono tutte le linee verticali dei punti che approssimano la curva.
Sono quindi costretta ogni volta a ricalcare ogni prospetto con una poli per visualizzare un retino uniforme, assegnargli un gradient e portarlo dietro perchè mi proietti le ombre...lavoro ingestibile in tempo e anche così facendo rimangono delle suddivisioni..
Allego un esempio:
muro da bacchetta
(http://imageshack.com/a/img849/6917/bg9i.jpg)
risultato che vorrei ottenere
(http://imageshack.com/a/img839/1471/ocxo.jpg)
fill sovrapposto
(http://imageshack.com/a/img546/7783/5o0p.jpg)
PS.
Ovviamente ho lo stesso problema se invece di usare la bacchetta uso direttamente il comando muro curvo
Grazie a tutti!
B.
-
a me non da quell'effetto.
forse per risolvere devi andare nei settaggi della bacchetta magica: opzioni -----> settaggi bacchetta magica (immagine1).
-
Ci puoi mostrare una parte della pianta con un muro curvo, sia con l'opzione "Pianta legata" attiva, sia con l'opzione disattivata? (menu Visualizza > Opzioni di Visualizzazione a Video)
-
Nel modello sia in prosp che in assonom non mi da nessun problema.. è solo nei prospetti e nelle sezioni che visualizzo le linee verticali..
Si, ho già provato con i settaggi della bacchetta e anche con il muro curvo creato direttamente dal comando senza usare bacchetta. Non cambia nulla..
http://imageshack.com/a/img28/7453/2ydl.jpg
http://imageshack.com/a/img62/963/h0fz.jpg
http://imageshack.com/a/img811/1999/lrwv.jpg
http://imageshack.com/a/img37/8317/n758.jpg
Se creo dal modello un documento 3D pero' (allego immagine) mi visualizza le linee anche li
http://imageshack.com/a/img41/9845/30pw.png
Grazie per il tempo che mi dedicate! = D
-
sarà solo un'illusione ottica ma sembra che anche a vederlo in pianta non sia fluida la curva del muro.
-
Secondo me parti da una curva che in realtà è già composta da diversi tratti, oppure se anche la curva è continua è l'uso della bacchetta a segmentarla. Per me la cosa migliore è sempre e comunque ottenere le curve con dei tratti di muro che curvi te, partendo cioè dalla costruzione vera e propria. Indipendentemente dal software usato è sempre meglio costruire la geometria esatta che non ricorrere a trucchi che all'inizio aiutano ma alla lunga portano problemi.
-
Ok, sono d'accordo con voi, il problema è che anche creando un muro senza trucchi di bacchetta direttamente dal comando muro curvo viene visualizzato allo stesso modo in sez e prospetti e non risolve il problema..
Altre idee?
-
potresti provare a postare il file? giusto per vedere se anche sui nostri pc fa la stessa cosa? poi magari i "maghi" del forum possono capire meglio di noi.
-
Ho ritentato, ma non riesco a trovare soluzioni :(
Vi allego il file
http://www.filetolink.com/b97e469f15
Grazie a tutti!
-
:what: :shoked02:
-
:bowing: :bowing: :bowing: :bandierabianca: scusate ci riprovo.. :bigrin:
-
http://dropcanvas.com/kp13r
Eccolo
grazie!
-
Facendo delle prove puoi entrare nei settaggi alzato e togliere l'ombreggiatura. vedi allegati.
certo, non è che rende molto l'idea del curvo.
un po' di più se dai al muro un materiale tipo piastrelle come immagine2
aspettiamo di vedere se i maghi del forum trovano una soluzione
-
Si, credo che il materiale risolva nel sovrapporre un retino al problema.. :pinocchio:
Però continuo ancora a non visualizzare il pieno come nel tuo esempio.. cosa sbaglio?
GrazieGrazieGrazie!
PS.
So che può' sembrare una cavolata, ma dover presentare delle tavole piene di righe dopo tanto lavoro e doverle ripassare con retini mi disturba un bel po' :oopss:
-
Si, credo che il materiale risolva nel sovrapporre un retino al problema.. :pinocchio:
Però continuo ancora a non visualizzare il pieno come nel tuo esempio.. cosa sbaglio?
GrazieGrazieGrazie!
PS.
So che può' sembrare una cavolata, ma dover presentare delle tavole piene di righe dopo tanto lavoro e doverle ripassare con retini mi disturba un bel po' :oopss:
Prova a seguire l'immagine1 che ho allegato. in pratica clicca sul pennellino nel riquadro rosso del tuo allegato e poi clicca dove dice "colori propri della superficie (non ombreggiati)"
-
Fatto, ma stesso problema.
Serve altro aiuto :bandierabianca: :bandierabianca:
-
ciao Benedetta, ho provato a trasformare il tuo file con il retino senza ombre. prova a vedere se va bene.
salvato in formato archivio (pla) con AC17
http://dropcanvas.com/#48m782daud3l63 (http://dropcanvas.com/#48m782daud3l63)
-
Niente da fare..:( Posso chiederti quale versione di archicad hai? x mac o win?
Grazie!
-
Ciao Benedetta, intanto scusa per il ritardo. Uso la versione 17 di Ac, ma non ricordo se avevo aperto il file con la 16 o la 16. Forse avevo provato con tutte e due le versioni. Il mio sistema operativo è win8.
Ci vorrebbe l'aiuto di Ziobob, qoki ecc. insomma i veri maestri.
Comunque, vedi ancora le righe? Almeno il retino lo vedi?
-
Si, il retino lo vedo, ma come sempre con le righe verticali.. Comincio a pensare che, a questo punto, se con Archicad x Win il problema non sussiste, sia proprio un problema della visualizzazione in ambiente mac.. :blink: :blink: ...anche se mi sembra un po' assurdo.. :nerd:
Se qualche possessore di Archicad per win potesse fare questa prova..
grazie mille a tutti!