ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: bambam89 - 13 Marzo 2014, 08:37
-
Ciao a tutti ragazzi!
VOlevo sottoporvi una domanda/curiosità. In questo semestre mi sono occupato di un progetto che comprendeva diversi edifici con altezze esterne ed interne diverse;il problema era gestire tutte queste misure all'interno di un unico file, una volta impostati i parametri limite di piano e solaio. In Allplan, che però non ho personalmente provato, il tutto si organizza in riquadri e quindi la gestione di molteplici edifici diventa molto più semplice, in quanto ogniuno è nel suo riquadro di appartenenza; esiste in archicad un'opzione simile? Perchè potrebbe risultare molto utile in situazioni come quella che ho dovuto affrontare io. Vi ringrazio. Ps: uso archicad 16, quindi non so se nel 17 questa cosa è stata ovviata.
-
esiste in ArchiCAD un'opzione simile?
No.
E' un problema che periodicamente viene sollevato, e risolto con vari espedienti. Mai in modo soddisfacente.
-
fondamentalmente hai 3 possibilità (da valutare in base al progetto):- fare un fabbricato per file e poi unire a livello di disegni sul layout; in questo caso consiglio di gestire l'unione su un file apposito e se vuoi un modello globale puoi usare questo file inserendo i fabbricati come oggetti;
- usare i piani di un fabbricato di riferimento e/o dei livelli medi che in qualche modo possano andare bene a tutti e poi giocare con le altezze dei piani di taglio in base al fabbricato;
- fare un piano per ogni livello di ogni fabbricato (sempre che non coincidano), e poi usare le viste registrate per muoverti; in questo caso nelle viste crei una cartella "Palazzo A" e ci registri le viste per ogni piano di quel palazzo, "Palazzo B" stessa cosa, ecc… ti troverai nella mappa progetto con X·N piani (dove X è il numero di piani di un palazzo ed N il numero di palazzi), mentre nelle viste per ogni palazzo avrai le viste corrispondenti ai piani di quel singolo palazzo.
In tutti i casi c'è un po' di lavoro per impostare il tutto, ma una volta fatto vai abbastanza tranquillamente, anche se si tratta sempre di un workaround.
-
Grazie Ziobob della conferma; borgo1971 grazie dei suggerimenti, io ho optato per fare i singoli edifici in file separati e poi unirli nel file finale, secondo me è la soluzione migliore.