ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: denis2 - 20 Marzo 2014, 16:11
-
GRAZIE
-
Modificando la scala della vista associata al disegno e non la scala del disegno.
-
SCUSA MA NON HO CAPITO BENE POTRESTI ESSERE PIU' PRECISO.
IO VOGLIO OTTENERE UNA PIANTA AL 200 SCALANDONE UNA AL 100 MA MANTENENDO QUOTE E SCRITTE CON LA DIMENSIONE IMPOSTATA IN SCALA AL 100 PER UNA MIGLIORE LEGGIBILITA'
GRAZIE
-
Ogni disegno(inteso come "strumento disegno") è collegato ad una vista sorgente, la quale ha una scala. Le dimensioni dei testi e delle quote non sono influenzate dalla scala della vista, ma se ridimensioni il disegno o cambi la scala del disegno(che in pratica è la stessa cosa) sì.
C'è tutto sul manuale.
-
ok il discorso l' ho capito ho anche consultato il manuale ma non riescoa risolvere il problema.
mi potresti postare la procedura corretta passo passo per ottenere quello che voglio.
ho una pianta fatta in scala al 100 con relative quote la importo nel layout e tutto va bene........duplico la pianta al 100 all' interno del layout ..... perchè devo posizionarla in scala al 200 apro i settaggi cambio la scala da 100 a 200 .......e purtroppo le quote si scalano .......non sono leggibili,,,,,, DOVE SBAGLIO?
GRAZIE
-
Ricapitolando, passando dal 100 al 200 le dimensioni del disegno si dimezzano ma tu vorresti che le quote e le annotazioni rimanessero invariate? Se invece si scalano anche le quote e annotazioni è perchè secondo me riduci il disegno direttamente nel layout anzichè impostare la diversa quota della vista.
-
ok il discorso l' ho capito ho anche consultato il manuale.
Non direi proprio.
Ti ostini a scalare il disegno quando invece devi cambiare la scala alla vista.
Rispondi a me: come hai posizionato la pianta nel layout?
-
Alla stessa pianta, nella Mappa Viste, devono corrispondere due Viste distinte, una in scala al 100 e una al 200.
Questa impostazione si trova nei "Settaggi Vista" (sempre in Mappa Viste, nel Navigatore)
Quando una Vista è posizionata sul LayOut, quella istanza è denominata "Disegno". Anche qui puoi cambiare i settaggi, compresa la scala, ma saranno i settaggi del Disegno, cioè dell'istanza posizionata (non della Vista sorgente). Il cambio di scala del Disegno corrisponde ad un ingrandimento/riduzione globale, quote comprese...
Il ruolo svolto dalle "Viste" non è intuitivo, ma è fondamentale capirne la logica, per usare ArchiCAD in modo proficuo.
-
GRAZIE A TUTTI VOI HO RISOLTO ....... E' IL MIO PRIMO APPROCCIO CON L' IMPAGINAZIONE NEI LAYOUT
grazie probabilmente avro' bisogno di altre dritte.