ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: vincenzo90 - 21 Marzo 2014, 17:26

Titolo: Ombre archicad
Inserito da: vincenzo90 - 21 Marzo 2014, 17:26
Salve sono nuovo del forum, un saluto a tutti gli utenti.
Sono uno studente di ingegneria e da poco sto utlizzando archicad 16, ho disegnato la mia struttura in particolare un edificio da due piani, però a me interessa molto il calcolo delle ombre, ho provato un po di soluzioni ma nessuna soddisfacente , qualcuno mi saprebbe dire come fare sopratutto in merito al calcolo dell'ampiezza delle ombre. Vi riangrazio in anticipo.
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 21 Marzo 2014, 18:06
Ciao e benvenuto  :ok:
Potresti postare delle immagini per aiutare a capire meglio di che cosa si sta parlando.
Stai utilizzando il motore interno o lightWorks ?
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 21 Marzo 2014, 18:11
Guarda ho provato ad utilizzare il tore interno, il problema è che io non avendo dimestichezza col programma mi servirebbe un metodo per vedere e calcolare le ombre.Ti ringrazio per la risposta.
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 21 Marzo 2014, 18:46
Vorresti fare questo?
Visualizza>Modalità vista 3d>Settaggi finestra 3d .....Scegli il motore interno ed attiva le ombre.
Per ruotare/muovere il sole: Visualizza>Modalità vista 3d>Settaggi proiezioni 3d puoi cliccare sopra il sole e trascinarlo per spostarlo o inserire dei valori numerici


Edit:indicazioni in ArchiCAD 12
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 21 Marzo 2014, 21:03
Ti ringrazio per la risposta molto gentile. Senti ora che ho visualizzato servirebbe un metodo per quantificare l'area ombreggiata e l' area esposta al sole ad esempio di un muro. Grazie
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 22 Marzo 2014, 13:18
Questi calcoli tecnici esulano dalle mie conoscenze però..però....magri ti interessa fare questo?
Se fosse cosi, salva la vista nel Documento 3d, selezionala tutta, copiala ed incollala in pianta; otterrai un'immagine creata dai retini, i quali, hanno come peculiarità la possibilità di mostrare la superficie sviluppata...
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 22 Marzo 2014, 13:23
Scusa la mia non conoscenza come faccio faccio a salvare come Documento 3D intendo che formato devo selezionare???
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 22 Marzo 2014, 13:43
Ti posizioni nella vista 3d, tasto dx del mouse "Cattura finestra per documento 3d"
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 22 Marzo 2014, 14:46
Grazie sono riuscito a creare il documento 3D come faccio adesso a copiarlo in pianta. Inoltre ho verificato che nel passaggio dal 3D al documento 3D le misure sono diverse ossia il programma mi ha inserito una scala.
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: Lisox - 22 Marzo 2014, 14:52
Siete sicuri che la vista prospettica o assonometrica una volta copiata in pianta restituisca la superficie corretta? Io penso che il procedimento sia giusto però per avere i giusti mq. di ombreggiamento lo si dovrebbe fare con le viste piane
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 22 Marzo 2014, 14:56
Infatti il problema è questo dal 3D al documento 3D il programma usa un fattore di scala e el misure non corrispondono.
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 24 Marzo 2014, 09:31
Come dicevo, esula dalle mie conoscenze; a questo punto, potresti lavorare con le sezioni ombreggiate (copiarle ed incollarle per avere retini e superfici) per i prospetti e Visualizzare la pianta dall'alto (viste parallele) nel 3d per avere le ombre in pianta
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: markini - 24 Marzo 2014, 09:41
Vista in pianta
Sezione/prospetto
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: Lisox - 24 Marzo 2014, 12:02
Prospetti, sezioni, viste parallele... :ok:
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 24 Marzo 2014, 12:52
Scusate ma non riesco a trovare la funzione prospetti
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: Lisox - 24 Marzo 2014, 14:26
Scusa..  :martellata: intendevo lo strumento Alzato (quello appena sotto a Sezione)
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 24 Marzo 2014, 15:03
Scusate un altra cosa non riesco a capire come posizionare il nord di progetto in merito alla posizione del mio prospetto
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 24 Marzo 2014, 16:33
Ragazzi non riesco a fare gli alzati scusate la mia ignoranza.
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: Lisox - 24 Marzo 2014, 17:53
Per gli alzati o anche le sezioni c'è l'apposito comando sulla colonna a sx dello schermo (se hai l'impostazione standard). Lo clicchi e poi tracci sul display la linea di sezione o alzato che sia.. poi ci sono delle regolazioni che capirai sicuramente strada facendo.
Per il nord di progetto sono impreparato  :what:
Titolo: Re:Ombre ArchiCAD
Inserito da: vincenzo90 - 24 Marzo 2014, 17:54
Ok grazie chi mi sa dare informazioni sul nord di progetto?????