ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Plantigno - 01 Aprile 2014, 04:25
-
Ciao ragazzi, vi allego 3 immagini per le quali ho bisogno dei vostri consigli e del vostro aiuto: premetto che modello con ArchiCAD e renderizzo con Artlantis 4.01
Studio architettura e mi sto divertendo a realizzare qualche render, prendo un po' di elementi di arredo e faccio degli esperimenti (credo che l' unico modo per imparare sia provare, provare e riprovare) senza badare troppo alla forma, ma da quando mi sono imbattuto nel vostro sito rimango sbalordito dallo straordinario livello dei vostri lavori :shoked02: e mi piacerebbe ricevere un bel po' di consigli da voi. Accetto tutte le critiche che ritenete necessarie, sono qui per imparare.
Le prime due immagini riguardano un bagno, ho provato a sistemare un po' le textures ma non sono soddisfatto: l' illuminazione idem, sia naturale che artificiale, per non parlare della porta, dove non so applicare un materiale che dia un po' di consistenza (l' unica cosa è il colore bianco). per i sanitari invece l' effetto ottenuto non mi dispiace, si avvicina all' idea che ho in mente, mentre per le cromature non so come dovrei modificare per renderle più reali. ho fatto tante prove, vorrei qualche dritta su come impostare i settaggi dei materiali.
La terza immagine invece riguarda l' esterno, ma mi sono bloccato subito: nonostante ci sia applicato sempre lo stesso materiale, questo appare diverso a seconda del layer in cui viene applicato, nei muri e nei solai... cosa sto sbagliando?
ho letto tantissimi post ma non sono riuscito a risolvere, se per caso mi fossero sfuggiti mi scuso in anticipo.
-
Ma come nessuno ti ha ancora rispost al post?
Beh diciamo che gli interni sembrano fatti da qualcuno che ne capisce un po' e gli esterni da uno che esce dalle righe a colorare.... la differenza è sbalorditiva.
Per gli nterni gioca un po di più con iso e compagnia (parametri di rendering). Per i materiali non male...solo forse un po di riflessione e brillantezza alle piastrelle. Buona anche la modellazione.
Per gli esterni davvero non saprei dove cominciare... Evita l'imbrunire se sei agli inizi. Contestualizza ecc.
Poi certo magari aspettiamo la risposta di qualcuno che ne capisce qualcosa di render.
-
Ciao Rot,
Per gli esterni non ci ho lavorato per niente, perché non capisco come mai se applico lo stesso materiale con gli stessi parametri a 2 layers diversi esso si comporta in modo diverso ( nel secondo livello si nota proprio come il materiale sia di un colore nel solaio e diverso nel muro). ho messo l' imbrunire a casaccio, non ci ho fatto caso ma l' immagine dava bene l' idea dell' errore in cui mi imbatto e l'ho postata proprio per questo motivo. Ho preferito provare a risolvere subito il problema prima di andare avanti: sarà il caso di mettere tutto nello stesso layer? stasera faccio la prova.
Per quanto riguarda gli interni cercherò di sistemare i riflessi delle piastrelle ma non trovo l' iso: vedo molti screen fatti da voi ma certi parametri nella mia versione non li trovo.
Sei stato molto gentile e utile, spero che anche qualcun altro mi dia una mano
-
E' una mappatura UV?
-
No, non c'è nessuna mappatura UV, né negli interni né nell' esterno. perché? tutte le textures sono ridimensionate e duplicate
-
A volte capita quando metti la mappatura uv, allora forse dipende dal modello 3d.
-
Ho risolto. il problema era semplicemente che, avendo lavorato sui layer di archicad, al momento di applicare gli shaders su artlantis ottenevo lo stesso effetto solo sugli oggetti dello stesso tipo: infatti i solai avevano le stesse tonalità tra loro e i lo stesso valeva per i muri. Ora ho inserito tutto l' involucro esterno nello stesso layer e ho ottenuto l' effetto uniforme che desideravo. Ora mi posso dedicare un po' a migliorare la qualità
-
Se non ricordo male la 4.0 ancora non aveva la fotocamera fisica e quindi niente ISO e hdr......dovresti passare alla 4.1.8 o alla 5
-
Per gli interni aumenterei luminosità e contrasto...vedi immagine ( mi son permesso :bandierabianca: )
-
Figurati, ha tutta un' altra resa così :clan:
Per quanto riguarda invece gli esterni, ho capito che il reale errore che facevo era mettere l'attenuazione del materiale al massimo. L'ho messa a 0 e tutto fila liscio
-
Esterni ed interni sembrano sfornati da due motori render agli antipodi...
-
Negli interni ci ho lavorato abbastanza, sia sulla modellazione che sui materiali, luci, textures, mappaggio...
sono sulla buona strada?
Gli esterni invece non sono altro che il semplice modello 3d importato su artlantis, senza nessun trattamento in nessun materiale, tranne per l' involucro esterno, in cui mi sono bloccato per il problema di differenza materiali già risolto che ho postato nella prima immagine.
Ora cercherò di metterci la mia mano e spero di ottenere un risultato migliore.
-
Ragazzi ora come vi sembra?
-
Io ridurrei un po' il riflesso della vasca e visto che ti sei mantenuto sui toni del grigio, toglierei il quadro che si riflette nello specchio.
-
Ecco il soggiorno... ho provato a inserire una bb però me la mette in leggera trasparenza. come mai? sotto ci sono postati i settaggi: vorrei fare in modo che non avesse nessuna trasparenza e proiettasse le ombre... è possibile?
Nel camino ho provato ad applicare lo shader piastrella senza nessuna texture e purtroppo il risultato non è quello che vorrei: è possibile impostare i parametri in modo che nei lati continui secondo lo schema della parte superiore? se si quali sono? Non mi piace che la piastrella superiore sia intera mentre nei lati ne appaiano addirittura 3...
Sempre senza considerare l' esterno, che è ancora abbandonato a se stesso, che ve ne pare?
-
... di quella collezione ci sono due bb per soggetto ... una trasparente e l'altra no ... la trasparente è la seconda in ordine per soggetto.
-
Ah ecco!! Grazie!! Per le ombre non c'è possibilità di ottenerle direttamente o solo in post produzione?
Per la mappatura del camino hai qualche dritta?
-
in genere le ombre vengono riportate ... certo che se mi piazzi l'omino lì dove non batte il sole e non cè una luce diretta ... più di un'ombretta fisiologica sotto i piedi non puoi ottenere.
-
Per il camino se vuoi una parvenza di profondità della pietra .... devi trasformare la texture in shader. ;)
-
Quoto Lucio LUX :D
messo di default nella scena non da nessun problema
-
Ciao,se usi la versione 4.01, quindi niente hdri per lo sfondo, potresti inserire uno sfondo cubico, oltre che volendo, puoi lasciarlo come sfondo definitivo, oppure cambiarlo in Ps, in più, migliora anche l’illuminazione della scena
-
Il problema è che non riesco a spostare lo shader come potrei fare con una texture... :frusty:
vorrei creare l' effetto dello shader con una texture scelta da me, ma partendo da un vertice, non a casaccio come fa applicandolo... e la texture la so spostare, lo shader (sempre se possibile) no..
markini che parametri usi per le pareti? io ho usato una texture bianca con luminsità ambiente 0,1.
Per le BB ho logicamente risolto, avevo sbagliato quale sceglietre tra le 2 presenti nel catalogo... :oopss:
krisztina non so neanche cosa sia lo sfondo cubico, appena riesco ad ottenere degli interni accettabili mi dedicherò a spulciare il forum per sistemare gli esterni
-
Si....prima utilizzato anche io la textur bianca ma con la 418 non ce né più bisogno....anzi, a volte il bianco mi spara troppo
-
krisztina non so neanche cosa sia lo sfondo cubico, appena riesco ad ottenere degli interni accettabili mi dedicherò a spulciare il forum per sistemare gli esterni
Quello che ho scritto era riferito alla sala, quindi ad un interno.
-
Si....prima utilizzato anche io la textur bianca ma con la 418 non ce né più bisogno....anzi, a volte il bianco mi spara troppo
... eh massi ... ma non tutti hanno la padronanza dell'illuminazione che abbiamo noi ... non tutti sanno usare bene le hdri e gestire i parametri ....quindi magari per la maggior parte degli utenti la vecchia texture bianca è insostituibile. :bigrin:
-
Ragazzi esiste una discussione aperta sullo sfondo cubico? Io uso la versione 4.1 quindi non ho ne hdri e non so neanche cosa sia il 418.... Quante cose devo imparare... Ma non demordo
-
4.1.8 :sculacciata: è la versione del software.... controllo che versione usi, così i consigli saranno mirati se sei all 4.1.8 potresti usare le hdri
-
... le hdri funzionano anche con la 4.01 ... è un up della versione 4.
-
ahahah, pensavo che 418 fosse uno shader... :martellata:
Improvvisamente nella mia versione di arlantis (versione 4.0.1) sono spuntati nuovi parametri (non chiedetemi come sia possibile, e vi giuro che prima non c'erano) ho provato a giocarci un po' e vi posto il risultato migliore e i settaggi utilizzati. Il bordo laterale del tappeto (mappatura UV) presenta una puntinatura, come posso eliminarla? lo stesso vale per il divano, dove si nota uno stiramento della texture... Il tavolino invece è preso dal sito di artlantis e piazzato direttamente sulla scena.
Ragazzi se serve andateci pure giù pesante
-
Nuovo problema: grazie ai vostri tutorial ho creato uno shader per le piastrelle (il risultato è quello desiderato) ma non riesco a fare in modo che le fughe coincidano con gli allineamenti del mosaico... Come si fa? se c'è un tutorial o topic che spiega anche questo segnalatemelo, non riesco a trovare nulla... il mosaico va ancora allineato perfettamente ma per allineare una semplice texture non avrò problemi, è lo shaker che mi mette in crisi :frusty:
-
... dovresti premere il tasto ctrl e nel frattempo trascinare lo shader.
-
Grazie!!!
Stavo entrando nel panico quando ho premuto crtl e non funzionava :surprise:... ma nel Mac devo premere cmd. Ora potrò sistemare tutti gli shaders in cui avevo problemi :volo:
-
Ragazzi io continuo a divertirmi e credo che lentamente i risultati migliorino. che ve ne pare?
-
.. sono daccordo con te ... :D :ok: ... continua così
-
Posso postare nuovamente le immagini qui? Grazie e scusa per il caos che ho provocato
-
continua qui
-
Peccato...prometteva così bene e ora bisogna BANNARLO... peccato proprio.
-
ahah prometto che non capiterà più :martellata:
-
ahah prometto che non capiterà più :martellata:
Per forza ti banniamo!!! Appena Domenica apri l'uovo salta fuori Markini e ti svampa.
-
Caro Plantinet fatti perdonare postando due oggetini del bagno, una post card, lo shader delle piastrelle....
:frusty: possibile vi si debba consigliare su tutto a voi niubbi (dall'inglese newbie)? Ma non li vedi i film sugli incas? Col tuo gesto hai fatto infuriare il Dio vulcano. Ora per tenerlo a bada devi sacrificare qualcosa... Anche tutto se necessario...
Il sangue dei tuoi aof, e compagnia sazierà l'ira famelica del Dio Markini risvegliato dal suo letargo pasquale e sti c**zzi :bleh:
-
Purtroppo sono grandicello per l'uovo... :crying: anche se un po' di cioccolato non guasta mai!!
Per rimediare posto immediatamente gli oggetti del bagno (il lavabo e la vasca) che ho scaricato dal web, mentre gli altri mi sembrano tutti appartenenti alle librerie di artlantis o a quelle scaricate dal vostro sito.
Ecco anche la postcard del bagno.
per quanto riguarda lo shader delle piastrelle, sono 56 Mb, lo carico domani mattina
:bandierabianca: io vengo in pace, mi arrendo prima di cominciare la guerra :ok:
Se servono altri oggetti fatemi sapere
-
Grazie mille. A buon render
-
Che la mia benedizione diascenda sui vostri render :bigrin:
-
Ragazzi dove posso caricare lo shader delle piastrelle?
Ecco inoltre un nuovo bagno, la luce non mi convince...
-
altri interni
-
prima prova di fotoinserimento e render esterno
-
Ciao,in complesso non sono male gli interni
Alcune osservazioni: io “svuoterei” la vasca , l’acqua è troppo finta.
....... la cucina è carina a parte l’anfora :D sul tavolo che con un arredamento moderno secondo me non c’entra. ...........i vetri dei forni sono troppo riflettenti
L’inserimento è da rivedere ...... dovresti sistemare il lato del marciapiede, in ps l’erba a destra, .......... la palma ha un alone di contorno. Se la foto originale è cosi bruciacchiata davanti, dovresti sistemarla sempre in ps.
Altra cosa, guardando bene l’esterno, forse sbaglio, ma non mi ritornano le altezze . L’uomo a sinistra mi sembra troppo piccolo rispetto alla ringhiera, o la ringhiera ha una altezza di circa 180 cm. Invece la ringhiera del primo piano è basso rispetto l’altezza della donna, o viceversa.
-
Ciao Krisztina,
si la vasca va svuotata, non ci avevo pensato prima, l' oggetto era la vasca piena e così l'ho usata... :martellata:
L' anfora è stata messa perché volevo provare a dare una leggera sfocatura a un oggetto in primo piano ma non avevo altri oggetti ben definiti per fare una prova. Abbasserò il riflesso dei vetri del forno ma mi convince meno il materiale del forno!!
La ringhiera esterna è alta circa 1,80 quindi è proporzionata con la persona, mentre quella del primo piano è 90 cm.
per la pianta hai perfettamente ragione... per l' erba dici di rifarla tutta?
Cosa intendi per sistemare il marciapiede? è la prima prova su un fotoinserimento e non ho molta dimestichezza...
In ps devo ancora prendere confidenza ma ho visto parecchi tutorial da cui cominciare, è chiaro che l' effetto realistico che desidero ottenere senza ps non si avrà mai quindi mi tocca studiare :cantakeit:
Grazie dei consigli, :ok: ora mi metto subito a lavoro
-
Ma la ringhiera su balcone non dovrebbe essere alta min 1 metro?
Ho fatto una prova velocissima con ps, per farti vedere cosa intendevo con rifare l’erba
-
ciao non sono un esperto per dare consigli ma credo che sia una problema di illuminazione... hai provato con della luce che entri direttamente dalla finestra...
ti chiedo una cosa. i sanitari sono bene realizzati... è possibile sapere dove li hai trovati?..grazie mille
-
La maggior parte degli oggetti sono scaricati da http://archive3d.net.
sono oggetti gsm o 3ds, poi li converto in aof.
Se ti serve qualche oggetto particolare lo posso condividere
-
grazie mille...al momento mi piacerebbe si condividi i sanitari...wc e bidet cosi posso integrarli nelle mie scene..
ancora grazie
-
Ecco wc e bidet.
buon lavoro
-
Ecco la nuova sistemazione del soggiorno. Perché non riesco a dare ai gradini quella leggera riflessione...? :frusti:
Consigli e suggerimenti sul resto?
-
è cmq la parola misteriosa della Ghigliottina secondo me è IDEA :wondering: :bigrin:
-
Ahah esatto!!!