ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: tacos - 06 Maggio 2014, 16:19
-
http://www.graphisoft.com/archicad/ (http://www.graphisoft.com/archicad/) :volo: :volo: :volo: :volo:
-
Se è vero che ha il motore di cinema integrato.. sbavo.. :drool:
-
Verissimo!
-
... che casino ... artlantis che flerta con maxwell ... archicad con cinema .... :what:
-
sarebbe una figata, speriamo non sia un plugin a pagamento, su youtube ci sono un po di video... anche il nuovo pannello changes
-
In Italiano (per quelli come che non spiaccicano una parola in inglese :bigrin:)
http://www.cigraph.it/node/596
-
... non si parla mica di advanced render .... mica sono scemi ... sarà il vecchio motorino maxon messo nel garage da anni, impolveratissimo e svenduto al primo fesso che passava. ;)
-
Da quello che ho potuto capire, dovrebbero esserci, in ordine sparso, Global illumination, Phisical render, phisical Sky, HDRI, Area light,
per i materiali displacement, il materiale erba di C15 Visualize, si possono leggere i materiali direttamente da file di c4d
francesco
-
Figo e allo stesso tempo la morte del Service
-
Curiosità...da buon ignorante...ma secondo voi come hanno fatto a fare il video? Dallo schizzo al render?
-
... con un programma di montaggio video ... claro :D
-
... ies ... displacement ecc ... minchia! ... al di la se è ar o no .... è na roba seria ... bisognerà vedere come si comporta con gli oggetti ... divani ipermodellatibestiali ... e la verdura tipo evermotion ecc ... perchè se sarà come in atl ... hanno fatto centro per tutta la storia dei prossimi 50 anni :bigrin:
-
Figo e allo stesso tempo la morte del Service
... in che senso? :huh:
-
... con un programma di montaggio video ... claro :D
si si certamente Lucio :ok:. intendevo i vari passaggi...da schizzo al render. far vedere che dal foglio bianco si crea lo schizzo, poi il 3d ecc.
-
... varie immagini montate con i vari filtri dissolvenza non è complicato, basterebbe smanettare uno dei programmi per il montaggio video
-
... varie immagini montate con i vari filtri dissolvenza non è complicato, basterebbe smanettare uno dei programmi per il montaggio video
e io che, al di la del montaggio video, pensavo fossero arrivati al livello di schizzare a mano libera e automaticamente trasformarlo in 3d :shoked02: :shoked02: :shock:
vabbè, mi :martellata: :martellata: :knuppel: :knuppel: da solo
-
e io che, al di la del montaggio video, pensavo fossero arrivati al livello di schizzare a mano libera e automaticamente trasformarlo in 3d :shoked02: :shoked02: :shock:
:rofl: :rofl: :rofl:
-
ragazzi ma dite che vi sarà compatibilità per importare oggetti hi poly di libreria usati solitamente con cinema 4d (perdonate ma non ricordo il formato, anche cinema 4d usa gli obj?) ?
comunque vedendo i primi video dal canale youtube della graphisoft sembra abbiano fatto davvero un profondo lavoro di integrazione in archicad... non come è stato fatto con maxwell render e artlantis (motore buttato lì come accessorio, senza neanche il supporto a materiali aggiuntivi).
-
... penso che per arrivare ad inserire alberi hi poly ecc dovrai aprire cinema ...
-
cmq sai mi associo a dire che sia un bel casotto che archicad si avvicini a cinema e artl a maxwell...
resta una assurdità come art faccia poi magare anche maxwell coem motore di render, quando non ha manco un libreria di materiali a disposizione....
per archicad18, secondo me non è tanto usare motori di render alternativi(o meglio ben venga), ma far in modo di aprire i file 3ds decentemente o obj (evermotion in primis, ecc ecc ecc)....altrimenti che me ne faccio di un modello 3d che non posso arricchire con dettagli bne fatti..(alberi, auto, ecc)
tempo al tempo...si certo è restato l'unico programma a non gestire librerie esterne in un formato MONDIALE.
E POI VOGLIONO 5000 EURO ma va va....
-
sono d' accordo con la tua analisi :ok:
-
tempo al tempo...si certo è restato l'unico programma a non gestire librerie esterne in un formato MONDIALE...
Quale sarebbe il formato mondiale che aprono tutti tranne AC?
-
3ds sicuramente (archicad18, lo gestisce malissimo)
obj
fbx
ecc
-
scusa...gli archicad fino alla versione 17 ...poi chissa magari la 18 hanno fatto una magia
-
... chiedo scusa ma per importare un 3ds ... archicad lo fa in automatico registrandolo come oggetto di libreria ... forse ti riferivi ai file *.max non *.3ds ;)
-
i file di max. sarebbe un altro punto importante da importare..
i file 3ds che importo ce poi vengono convertiti in oggetti di libreria archicad sono triangolati male...e lavorarli anche solo a settare i materiali è scomodo... bhe che li importi li importa, ma vorrei vedere con un oggetto importante come un auto high poly ecc..
insomma ho valutato( a mio parere) che lavora male con farie estensioni
-
... e lo stesso problema che hanno anche gli altri programmi cad parametrici architettonici. Per fare quello che dici te ci vuole un cad modellatore tipo cinema oppure modo, c'è poco da fare li ... per gli oggetti hipoly come detto precedentemente, devi andare dentro cinema una volta impostato il tuo modello. Però fin quando non avremo l'onore di smanettare ac18 ... non possiamo fare nessun processo del lunedì :D
-
... e lo stesso problema che hanno anche gli altri programmi cad parametrici architettonici. Per fare quello che dici te ci vuole un cad modellatore tipo cinema oppure modo, c'è poco da fare li ... per gli oggetti hipoly come detto precedentemente, devi andare dentro cinema una volta impostato il tuo modello. Però fin quando non avremo l'onore di smanettare ac18 ... non possiamo fare nessun processo del lunedì :D
ed in ogni caso vi posso assicurare che anche gli utenti di modo non è che abbiano tutti questi vantaggi... possono aprire obj e fbx, ma se provi comunque ad importare gli oggetti più conosciuti (ad es. evermotion) perdi tutte le texture, le mappature, ecc... insomma, tutto da rimappare... praticamente gli "architecture user" di modo fanno un po' come va fatto con artlantis: ogni volta che si importa un oggetto di libreria di un formato diverso, gli si assegnano i materiali e poi lo si salva nel formato del programma. Argh!
cinema 4d ha invece un supporto decisamente molto vasto alle librerie hi-poly, in termine di compatibilità e disponibilità (anche se il massimo lo si ottiene sempre con 3ds max, per via delle sterminate librerie e plugin disponibili)....
chiudo dicendomi ovviamente più che d'accordo sul fatto che, ahimè, non ci resta che aspettare e provare, per vedere come sarà AC 18. Però. sinceramente, a me sembra un bel passo in avanti...
-
qualcuno conosce la data di rilascio ufficiale per l'italia?
-
dovrebbe essere Settembre
-
...settembre, è persino riportato nella pagina iniziale di archiradar...
-
praticamente gli "architecture user" di modo fanno un po' come va fatto con artlantis: ogni volta che si importa un oggetto di libreria di un formato diverso, gli si assegnano i materiali e poi lo si salva nel formato del programma. Argh!
devo contraddirti. Se l'oggetto è fatto bene (tipo quelli della libreria evermotion da te citata) aprendo un oggetto in formato FBX in Artlantis le texture rimangono al suo posto. Per gli altri formati bisogna rimappare mentre il formato FBX mantiene le mappe perfettamente.
Se non avete visto: nella home di archiradar c'è il link per scaricare la demo in lingua inglese di ArchiCAD 18
Robs
-
Ho appena scaricato la demo e ho visto che c'è anche l'erba in 3D....Ma va lentissimo il render con l'erba 3D, difatti ho visto che quelli della graphisoft consigliano in pc con 16 gb di ram...sti c***i
-
... ti sembrano molti 16 gb di ram? ... ormai è il minimo indispensabile ... se non 32 ... la ram ormai non costa nulla ... sono i processori, la scheda madre e grafica che incidono sul prezzo mica la ram. :D
-
si ok, ma per esempio io ho un portatile che per aggiungere un banco di ram deve essere smontato e quindi perdere la garanzia, cosa che vorrei evitare!!
-
... per il portatile la vedo nera ... :?
-
...settembre, è persino riportato nella pagina iniziale di archiradar...
ops me l'ero persa... graziee
-
ragazzi scusate... non riesco a scaricare la versione demo. dopo pochi secondi che avvio il download si blocca.
bisogna fare dei passaggi che mi sfuggono?
-
nessun passaggio ulteriore. dipende sicuramente dalla tua connessione
Robs
-
ragazzi scusate... non riesco a scaricare la versione demo. dopo pochi secondi che avvio il download si blocca.
bisogna fare dei passaggi che mi sfuggono?
Questo succedeva anche a me durante le ore pomeridiane poi
ho fatto il download di mattina presto e sono riuscito.
Penso dipenda dal server di graphisoft
Luciano
-
si confermo il problema di internet! da casa l'ho scaricato senza problemi!
-
Io uso archicad e renderizzo in 3ds max/vray ho provato archicad 18 int e posso dirvi che renderizzare con il motore del cinema 4d integrato è uno spettacolo !!! :ok: :ok: :ok: