ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
GDL => Topic aperto da: marcomasetti - 06 Maggio 2014, 21:47
-
Nel disegno geometrico, per descrivere con le proiezioni mongiane un oggetto ruotato, si utilizza un piano ausiliario verticale, ma inclinato rispetto il PV, che sia parallelo all'oggetto.
Per ricavare questa serie di disegni ho pertanto sfruttato la rotazione di 90°attorno ad un asse giacente sul PO, secondo la formula illustrata nel post precedente.
Gli oggetti GDL, essendo parametrici, seppure sia necessario descriverli in termini algebrici con lo script, permettono di ricavare una infinitą potenziale di disegni diversi.
Per ottenere i disegni in formato PDF che ho inserito in un articolo di un blog, partendo dall'oggetto parametrico GDL, occorre utilizzare i links sottoelencati.
Disegni ricavati dall'oggetto:
p.ausiliario2.gsm
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_1.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_2.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_3.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_4.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_5.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_6.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_7.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_8.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario2_9.pdf
Disegni ricavati dall'oggetto:
p.ausiliario3.gsm
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario3-1.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario3-2.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario3-3.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario3-4.pdf
http://marcomasettiprospettico.files.wordpress.com/2012/05/p-ausiliario3-5.pdf