ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: carlinze - 14 Maggio 2014, 11:20
-
Dopo aver utilizzato il tasto cerca,dato il risultato da me ottenuto, ho sempre un problema con la foto e i punti da indicare.
Non ho ben capito se come altezze vanno date le misure reali dei punti indicati o quelle misurate sulla foto, e in questo caso se misurate sopra e sotto l'orizzonte(ovviamente linea orizzontale della prospettiva), oppure misurate da zero.
Per capirci, in questo modo:
(http://i57.tinypic.com/2a0e1eg.png)
o in questo:
(http://i61.tinypic.com/9jm3wi.png)
Inoltre la foto rispetto alla pianta, va inserita dove? è legata a quest'ultima o posso inserirla in quasiasi punto e grado del foglio?
thanks
-
Ovviamente devi inserire le misure reali. Le misure sulla foto se le legge da solo, Archicad (quando gli inserisci i "mirini" dell'oggetto).
La posizione della foto sul foglio di disegno è ininfluente.
-
Ah ecco..mi ero fatto confondere dall'esempio della guida di ArchiCAD(secondo foto allegata).
Mi dice che non riesce a inserire la telecamera quando prendo i punti su due facciate differenti,mentre se prendo 4punti sulla stessa facciata nessun problema,ma il risultato non è uguale alla foto.
Un altra cosa che ho notato è che mi centra l'orizzonte proprio sulla metà verticale del fabbricato, mentre nella foto è più basso.
C'è qualche modo di recuperare i dati:
h camera
z punto di mira
distanza
o vanno inseriti per tentativi?
grazie
-
Mi dice che non riesce a inserire la telecamera quando prendo i punti su due facciate differenti,
Per limiti geometrici oggettivi (non limiti del plug in...) NON è possibile ottenere un fotoraddrizzamento di due facciate. Il risultato è sempre limitato ad UN SOLO piano verticale alla volta. Per raddrizzare e mettere in scala due facciate diverse (anche sulla stessa foto) occorre effettuare la procedura due volte.
In ogni caso, raramente il risultato è "perfetto". Quanto meno perché viene corretta la convergenza prospettica delle linee rette, ma non l'eventuale effetto "sferico", più o meno accentuato, dovuto all'uso di obiettivi grandangolari.
C'è qualche modo di recuperare i dati:
h camera
z punto di mira
distanza
o vanno inseriti per tentativi?
Questi valori, se la procedura va a buon fine, li imposta il plug-in nella telecamera che viene creata. Se vuoi desumerli tu dalla foto... allora sì, devi andare per tentativi
-
Ok tutto chiaro, a parte questo:
"Un altra cosa che ho notato è che mi centra l'orizzonte proprio sulla metà verticale del fabbricato, mentre nella foto è più basso."
-
Probabilmente è un caso. Certamente non è una cosa che accade sempre, dipende dalla foto. Voglio dire che il plug-in non parte dal presupposto che l'orizzonte debba stare al centro... lo mette dove gli risulta dai calcoli.