ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: newborn - 02 Maggio 2006, 09:14
-
Ciao a tutti, buon ritorno al lavoro!!! :shock: :shock:
Vi chiedo un aiuto su un problema che per molti di voi potrà sembrare banale, ma per me nuovo è un ostacolo su cui ci sto trascorrendo ormai una settimana a pensarci!!!
1° Come posso inserire nella libreria le nuove texture ch trovi di qua e di la???
2° Ho un muro a 5 lati di forma semosferica su cui costruirci sopra una cupola in vetro con le basi identiche ai lati del muro, con lo strumento di Archiglazing si riesce ma non riesco a far combaciare i lati della cupola con quelli del muro!!! :twisted: :twisted:!!!
Ho cercato anche nel manuale di Archicad e nel Vostro libro ma non ho trovato nulla, ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno un consiglio!!!
Ciao a tutti e buon lavoro!!!
-
ciao,
per la prima basta copiare le texture all'interno della libreria di archicad, magari in oggetti utente, creandoti delle sottocartelle ad hoc che raggruppano le texture per famiglie di appartenenza.
avvii il programma e queste vengono caricate contestualmente alla libreria di archicad, facendone ormai parte.
per la seconda non è molto chiaro il problema, se postassi una immagine magari si riuscirebbe a farsi un'idea più precisa.
bye by WF
-
Ciao Arch., come sempre grazie per il consiglio, per quanto riguarda la cupola ho provato ad arraggiarmi con Archiglazing, il risultato è discreto, magari potresti darmi qualche dritta, ormai sono 2 mesi che utilizzo Arch.9 e credo che il mio utilizzo sulle potenzialità del programma siano attualmente al 20%!!!
Beh..meglio del 5%!!!
Ciao a dopo!!!
-
Ciao Arch. volevo chiederti un'ulteriore spiegazione riguardo alle tessiture nelle librerie, allora, io vado nella cartella Graphisoft, fino ad arrivare in libreria
e poi tessiture, qui come nella cartella "vetro" ne vedo un pò che non mi si aprono nella finestre delle tessiture da asspcciare ai materiali al momento dell'editazione di un oggetto.
La domanda è questa, come posso a scegliere o vedere tutte queste tessiture nella finestra dei materiali???
O forse c'è un altro modo di cui non sono a conoscenza( più probabile!!!) grazie e scusa se posso sembrare logorroico!!!
Ciao e grazie in anticipo! :lol:
-
Forse mi sta confondendo il muro a 5 lati di forma semisferica... per caso volevi dire "semicircolare" ???
Io lo farei semplicemente con delle falde :)
-
Si Daniele, " semicircolare" è l'ignoranza che avanza!!!
Ai lati dei tre lati che si vedono ve ne sono 2 nascosti, per capire basta osservare la forma della cupola, sarà che sono nuovo del programma ma lo trovo un pò un casino!!!
Grazie dell'interessamento!!!
-
@ newborn: le tessiture (che sono costituite da qualsiasi file d'immagine all'interno del tuo hard disk siano esse jpg, bmp, tif, ecc.) possono essere associate ad ogni materiale esistente di default o di nuova editazione secondo le necessità del singolo utente (per esempio al materiale di default "cotto" è associata una texture di mattoni faccia a vista).
queste tessiture (immagini) possono trovarsi in qualsiasi posizione all'interno del tuo hard disk, e non necessariamente nella cartella di libreria di archicad. il programma infatti, nel momento in cui devi associare una texture ad un materiale, ti da la possibilità di cercare nelle sottocartelle della libreria (già caricate all'avvio del programma), o in qualsiasi posizione del tuo hard disk. in questo caso, una volta identificato il file da associare al materiale, il programma procederà in automatico all'aggiornamento della libreria attiva caricando il percorso assegnato per la corretta lettura del file d'immagine selezionato (dandotene anche l'anteprima a video).
detto questo, l'avere tutte le texturo in sottocartelle della libreria di archicad ti facilita A) la ricerca dei suddetti file; B) il loro caricamento che avviene contestualmente all'avvio del programma. di per contro porta secondo me alcuni svantaggi come ad esempio il caricamento di una moltitudine di file non utilizzati che appesantiscono e basta l'avvio del programma. rimane il fatto che se associ una texture ad un materiale il programma manterrà ad ogni riavvio il collegamento tra immagine e materiale appunto, a meno che tu non decida di cancellare o spostare l'immagine dalla sua posizione, il che equivale a perdere anche il collegamento.
alla luce di questo fa un po' te, come vedi la gestione di questo rapporto è strettamente personale.
bye by WF
per quanto riguarda la coperutura quoto daniele nel considerare le falde, a meno che a te non serva evidenziare anche il telaio che porta i vetri della copertura, a questo punto buona la tua.
-
Ho fatto una provina veloce con le falde (c'era come sempre la concreta possibilità che stessi sparando una mmmm....inkiatina nel post precedente) e ho trovato abbastanza semplice anche fare il tutto.
Si crea la falda d'ingombro (uno dei triangolini).
Si crea il vetro copiando la falda d'ingombro "offsettandola" all'interno e dandogli uno spessore minore (e un materiale vetroso.. direi quasi essenziale)... quindi bacchetta magica per la foratura della "falda-ingombro" e si ottiene il telaio.
Si fa un po'di speculazione non edilizia per ottenere le altre 4... e il risultato è questo :)
-
e bravo "the administrator", rettifico il "buona la tua" del mio post precedente e mantengo solo, si fa per dire il "quoto daniele nel considerare le falde".
bye by WF
-
Grazie daniele dell' esempio ne farò buon uso sei stato gentilissimo!!!:clap: :clap: :clap:
Sono impazzito per una settimana e tu opla!!! Che tristezza!!! :oops: :oops: :oops:
Grazie molte anche ad Arch. per la mega spiegazione, ma essendo un pò duretto di comprendonio volevo choederti se nell'editazione delle texture e nel loro caricamento ti riferisci a " opzioni-settaggi attributo-materiali??? questo è l'unico metodo che conosco per associare una tessitura ad un oggetto, scusa se ti rompo le *****!!!!
-
affermativo!
o per lo meno è l'unico metodo che conosco anch'io :wink:
bye by WF
-
Grazie Arch. come avrai capito sono proprio un "new born" di Archicad, grazie dei consigli a tutti a presto!!!
e...se avete bisogno di qualche dritta chiedete pure...!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock: :shock: :shock:
Ciao!!! :D