ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 26 Maggio 2014, 13:11
-
Ciao a tutti. Vi posto l'ultimo mio lavoro ancora in fase di modifiche.
Modellato con Archline, render con Cinema 4D. Essendo ancora delle prove, i parametri del render sono ancora molto bassi, e senza PS.
Aspetto i vostri consigli
-
L'altra vista:
-
Ciao, promette bene.. io toglierei la coppa con le caramelle: disturba la composizione
-
L'ho inserita perchè è troppo vuota quella parte dell'immagine. Anche se ...... secondo me il committente mi farà togliere tutti gli accessori "inutili".
Siccome l'illuminazione è solo artificiale, e avendo poca esperienza in questo genere d'illuminazione in cine, ..... non so se è abbastanza equilibrata o no. Cosa ne dite?
-
Mi sembra un pò piattina kri.....sia come luce che come materiali :peace:
-
Mi sembra un pò piattina kri.....sia come luce che come materiali :peace:
Si.
Ho messo Occlusione ambientale molto leggero sulla 56, perché essendo ancora parametri molto bassi veniva tutto solo macchiato. Invece sull’altra immagine non l’ho ancora applicato.
Cmq non so come avere più contrasto con questi colori chiarissimi spazi vuoti con ombre assenti :crying:
-
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Devo usare un tipo di granito, che vedete sotto, a listoni. Il bump con righe ce l’ho. Questa immagine mi crea tiling e non riesco trovare una molto-molto simile.
Oltre alle modifiche che mi hanno chiesto, devo fare anche la presentazione del lavoro in ps con i testi in tedesco. E tutto devo consegnare entro giovedì! Aiutoooooo :crying: :crying:
-
Prima di tutto se stai usando solo l'illuminazione artificiale ti consiglio di inserire, se su c4d si puo', delle luci IES, ne trovi in giro tra i produttori di illuminotecnica sui loro siti web, ti allego un link cosi sai di cosa sto parlando e ne puoi scaricare alcune a inserire nel progetto.
http://www.dariolavaroni.com/luci-ies-gratis/
-
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Devo usare un tipo di granito, che vedete sotto, a listoni. Il bump con righe ce l’ho. Questa immagine mi crea tiling e non riesco trovare una molto-molto simile.
Oltre alle modifiche che mi hanno chiesto, devo fare anche la presentazione del lavoro in ps con i testi in tedesco. E tutto devo consegnare entro giovedì! Aiutoooooo :crying: :crying:
non riesci a sbarazzartene con photoshop??
-
Allora, sugli spot e neon ho messo un materiale con la luminanza, le lampade della sala non sono accesse, invece ho usato alcuna luce area dietro alla telecamera. Adesso mi hanno chiesto ancora di inserire altre lampade dove c’è la reception, forse li potrei utilizzarle.
non riesci a sbarazzartene con photoshop??
Sinceramente non ci ho pensato, per risparmiare tempo ho cominciato cercarne nei siti.
-
Allora, sugli spot e neon ho messo un materiale con la luminanza, le lampade della sala non sono accesse, invece ho usato alcuna luce area dietro alla telecamera. Adesso mi hanno chiesto ancora di inserire altre lampade dove c’è la reception, forse li potrei utilizzarle.
non riesci a sbarazzartene con photoshop??
Sinceramente non ci ho pensato, per risparmiare tempo ho cominciato cercarne nei siti.
prova ad utilizzare le IES, scaricane qualcuna e prova, la differenza la noti.
ho provato a modificare un po la texture del granito vedi come va..
-
Già scaricate, adesso le provo.
Grazie mille per la text
-
Scusami, una cosa, oltre sulle nuove lampade che devo inserire, se guardiamo l’immagine 56, dove posso ancora utilizzar le ies? Magari è una domanda stupida… ma dovrei applicarle su tutti gli spot??
-
Scusami, una cosa, oltre sulle nuove lampade che devo inserire, se guardiamo l’immagine 56, dove posso ancora utilizzar le ies? Magari è una domanda stupida… ma dovrei applicarle su tutti gli spot??
beh si, ci sono tante tipologie di luci IES che emettono diverse tipologie di fasci luminosi, scegli magari a te quello piu consono, cmq su tutti i faretti inserisci quelle mentre sulle lampade da terra puoi tranquillamente inserire le luci spot.
fammi sapere come va la texture nel caso la rifinisco un po meglio.
-
La text va benissimo :bowing:
Altre due prove, sempre con parametri bassi e senza ps. Ho perso una mezza giornata con il pavimento, con rilievo ( valore 500!) praticamente non si vedevano le strisce, quindi l’ho modellato in archline, ........ poi altro tempo l’ho perso con quel specie di macchia che si vede sul vetro della vetrina, ..........dopo ho capito che è il riflesso della porta del lift. :laughing:
Come se non bastasse, dietro la reception c’è muro vetro, quindi ho dovuto ricostruire tutta quella parte
.........grazie Magnic per il consiglio che riguarda ies, ......... avevi ragione, in effetti le immagini sembranno (almeno spero) meno piatte.
-
ciao Krisztina, riesci a postare un Clay render?? vediamo un po senza materiali come sta messa l'illuminazione;
ti posto un link per farti capire come si fa, il tutorial riguarda sia 3dsmax che C4d:
http://forums.3dtotal.com/showthread.php?t=68088
-
Siccome domani dovrò consegnare i definitivi, guarderò dopo cos’è il Clay render. Cmq ho fatto altre modifiche dell’illuminazione. Forse sono riuscita a migliorarla.