ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: robbiecas - 09 Luglio 2014, 15:52
-
Progetto realizzato per un cliente...Come sempre Ac16+C4d+Ps...Due giornate e mezza di lavoro(apprezzato)...
-
Hai un po di svulazzamento degli oggetti...
Due giorni e mezzo per questa vista o ne hai fatte altre?
-
Ho altre 2 viste,ma quelle non le pubblicherò.
-
Ah c'è un solo oggetto che sembra "volare" ed è il tavolino...Ma in realtà è un effetto ottico della luce che passa sotto le gambe...
-
Mi piace :ok:
-
Si si infatti che era appoggiato sul pavimento si capisce ma a volte per evitare quell'effetto di svulazzamento si da un po' di più di riflesso al pavimento o si orienta diversamente la luce....
-
l'immagine mi piace, ti manca un po di ambient occlusion, per questo sembra che gli oggetti lievitano leggermente, altra cosa è l'effetto pelle dei divani, troppo bump secondo me ma nel complesso sembra sia venuta fuori una buona rappresentazione.
-
Non sapevo che il cemento fosse un materiale riflettente...Per fortuna c'è sempre qualcosa da imparare...
-
Non sapevo nemmeno che gli oggetti sembrino volare nelle foto...
Ovvio che il cemento non riflette ma...un leggero riflesso (impercettibile) potrebbe aiutare. Se proprio ti sta di traverso violare i comportamenti fisici dei materiali dai un leggero riflesso al tavolino. Se noti il divano non ha quell'effetto perchè le gambe riflettono il pavimento.
Poi è un consiglio...se ti sembra na strunzata va bene così. Bravissimo, bel render, da far invidia a molti renderisti me compreso.
Anche i mattoni di architrave non mi garbano dovrebbero seguire la curvatura dell'architrave, la finestra cieca è sta oscurata con legno o cemento? se è cemento perchè il cielino è in mattoni? Inoltre ambienterei l'esterno, salvo che l'immobile sia a Milano in una giornata nebbiosa. Poi sulla destra in basso che materiale è quello che percorre tutta la lunghezza tra muro e pavimento? La trave in C.A. ha una mappatura bella ma da esterni. Salvo che l'inquilino di sopra abbia lasciato l'acqua aperta e si sia infiltrata al piano di sotto, quelle colate sono improbabili in un interno.
Ad ogni modo l'immagine rende bene l'atmosfera che volevi ricreare...fa molto Bronx.
-
Pavimento in cemento...io definirei quella cosa luminosa in terra, il riflesso della luce.
Riflesso...credo si dica ancora così..
-
Scusami però se avessi messo un sole o una navicella spaziale nell'ambiente,come nella foto o render che hai postato tu,allora probabilmente avrei avuto un qualche tipo di riflesso(che tra l'altro non ho mai cercato..)...Che poi se proprio vogliamo essere fiscali potrei dirti che quel tavolino non ha un piede dritto e quindi la luce per forza passando in mezzo crea quel tipo di effetto,che avrei potuto cancellare in Ps ma non sarebbe stato reale...
Confesso che anch'io,come tutti quelli che si sono avvicinati alla CG,ho avuto il desiderio di mostrare quanto sono "bravo"...Oggi non sono alla ricerca di questo ed a volte(sempre meno ormai)condivido qualcosa per avere suggerimenti su tecniche da migliorare e magari dare qualche piccolo suggerimento a chi si è avvicinato da poco alla CG...
-
Scusami però se avessi messo un sole o una navicella spaziale nell'ambiente,come nella foto o render che hai postato tu,allora probabilmente avrei avuto un qualche tipo di riflesso
:bigrin: Beh in effetti....
E' solo una foto presa da internet. Credo che sia solo una lampada...
Ad ogni modo giusto lo spirito di condividere per ottenere suggerimenti. Io ti ho detto del riflesso leggerissimo perchè è un trucchetto che a sua volta mi hanno suggerito qui sul forum. Libero di usarlo o no...
Buon render
-
Non sapevo che il cemento fosse un materiale riflettente...Per fortuna c'è sempre qualcosa da imparare...
Ciao, allora visto che il pavimento è di cemento come dici tu, smanetta sulla luce perché in effetti sembra svolazzare, poi aggiusta la tex mattoni delle volte, praticamente ce ne dovrebbe essere solo uno di mattone e dai più profondità a quei mattoni a me sembra carta da parati