ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: kriss62 - 24 Agosto 2014, 22:42
-
Salve a tutti.....ho bisogno del vostro aiuto x risolvere un problema !! Premettendo che "pasticcio" da pochi mesi con Artlantis, ho realizzato dei render x delle cucine, con le prime prove tutto filava giusto, ma nelle ultime l'immagine di sfondo, che nell'anteprima risulta proporzionata, nel render finale si ingrandisce in maniera esagerata....allego le due immagini così si può vedere la differenza! Non ne capisco il motivo e pur avendo provato a cambiare le impostazioni non riesco a far tornare l'immagine nella giusta dimensione...helpppp
-
Prova a mettere aria come angolo di rifrazione
nel materiale vetro intendo
-
azzarola...hai visto giusto!!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEE :ok:
-
Gia che ci sono......avevo fatto qualche modifica, che ve ne pare? si accettano consigli e pure critiche!!!
Lavoro da pochi mesi con questo programma (mentre Archicad lo conosco piuttosto bene), e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo, ma sono ancora ben lontana dai risultati che si possono ottenere, ho letto diversi post qui che mi hanno aiutato a capire alcune cose..... a presto!! :goon:
-
Togli le luci artificiali e lavora solo con il sole...quando avrai imparato a gestirlo bene userai anche le artificiali.
-
Ci proverò.....grazie ancora x l'aiuto!!!
magari poi posto la foto...... ciao Rob ;-)
-
Ho lavorato solo col sole e giocando con l'ambiente....va meglio così?
-
:rofl: e Rob chi sarebbe la fusione tra me e la Robs? :rofl:
1. Salvo che abbiano appena passato lo straccio per terra diminuirei l'effetto del pavimento.
2. L'ambiente che hai usato è eccessivo. Troppo luminosa la parete della portafinestra. Non aver paura delle zone d'ombra...in natura esistono.
3. Cambia la focale della fotocamera troppo distorta.
-
Ops... :martellata: chiedo venia !!
Grazie dei consigli preziosi, è da poco che mi cimento con le prospettive d'interno ma mi ci sto appassionando! Sto cercando di reinventarmi un lavoro (purtroppo ho perso il mio dopo trent'anni presso uno studio tecnico) e vorrei sfruttare la mia esperienza proponendomi magari in questo campo, sempre che non sia un'idea troppo campata in aria....quindi grazie ancora x l'aiuto!!
Buon weekend, alla prox foto :-)
-
Beh in bocca al lupo...anche se di sti tempi rendering.....
-
Di sti tempi niente va bene, ma se non ci si prova.......io pensavo di propormi preso le agenzie immobiliari, i render dei loro annunci fanno pena, magari chissà...i miei gli piacciono ;-)
Che dici intanto....va meglio la foto? ho seguito le tue indicazioni.....
-
Seguendo i consigli di Rot ho provato a migliorare la resa del mio render, tenete presente che lavoro da poco con Artlantis, quindi qualsiasi suggerimento mi può essere di aiuto x imparare.....
già ho trovato delle belle dritte leggendo i vari post su questo forum, ma vorrei il vostro parere di esperti.....grazie in anticipo!!
-
Meglio di prima. Posta i settaggi dell'illuminazione e delle artificiali....
-
Te li scrivo, perchè non ho la più pallida idea di come fotografarti la schermata (col mac in ufficio era un attimo, ma con windows non lo conosco)
Illuminazione artificiale: colore bianco - potenza 600 - attenuazione 4.50 - angolo 180 - ombre 70 (posizionate sulle finestre a 175 cm)
Sole: colore bianco - Posizione Madrid - 09/07/ore 8.25 - potenza 0 - ombre 90
Poi ho impostato il post-elaborazione con contrasto 8 , intensità bordo 3, trasparenza 100...tutti gli altri valori li ho lasciati a 0
infine il render con antiliasing e radiosità alto, illuminazione interna
Grazie ancora x la tua disponibilità!!!
-
Scarica Jing per fotografare il monitor.
Per il metodo Markini attenta al tipo di luce se no ti fa lo scherzo della tua immagine sopra la finestra.
HDRI l'hai usata?
-
non sono ancora arrivata a provarla, nemmeno ho idea di cosa sia.....ho letto qualche post al riguardo ma x me al momento è arabo :board:
comincio appena a capire il funzionamento delle luci....e già mi sembra un netto miglioramento rispetto ai primi render di qualche mese fa!!
-
mmmm.....mi sa che non ho questa funzione :-( la versione che ho di artlantis è la 4.1.6......se seleziono quella voce rimane inattiva, o ci vogliono delle immagini di sfondo specifiche?
-
Ci sono. vai sulla sezione suggerimenti e trovi link da cui scaricarle. Poi attiva la fotocamera fisica e gioca sui parametri avanzati dei render.
-
Sempre gentilissimo!!!! ho scaricato un paio di sfondi free, ma ho ancora bisogno del tuo aiuto.....una volta inserito e attivata la fotocamera fisica....quali settaggi devo mettere? se metto l'interna si illumina spropositatamente, mentre con gli esterni...bhè mi sembra uguale a prima....devo resettare tutti i settaggi delle luci e del sole? e che valori devo dare all'immagine hdri? scusa se ne approfitto ancora, aspettando un tuo chiarimento mi leggerò qualche post cercando di capirci qualcosa!!!!
-
Sto diventando matta :bandierabianca:
è da ieri sera che provo settaggi su settaggi, ma non riesco a trovare un risultato soddisfacente, nemmeno copiando alcuni che ho trovato nei post :-(
Sarebbe chiedere troppo se postassi il file atl e mi ci dessi tu un'occhiata? (nel caso come posso salvarlo? sono più di 73MB) accetto l'aiuto di tutti.... non ci sto a capire niente...... :frusty:
provo ad allegarti la foto coi relativi settaggi.....porta pazienza!!!
-
Prova a postare il file (dopo averlo salvato come archivio) in un sito hosting come divshare o dropbox,drive etc...
-
Ciao Markini!!! grazie per la tua risposta.....
ho provato a fare come dici tu, mi sono iscritta a divshare, ho salvato il file (oltretutto per salvarlo trovo solo la voce "esporta come postard" che mi permette di crearlo in formato archivio ma restano pur sempre 74 MB).....e dal sito più di 20MB non mi carica!!! ......in cosa sbaglio? :tegole:
PS: forse ci riesco con l'altro....se non salta di nuovo la corrente!!!! cavolacci, stavo giusto lavorando e ho perso 4 ore :frusty:
-
Spero di aver fatto giusto..... :nerd:
questo è il link :
https://www.dropbox.com/s/083yu87t6uecvso/LIVING%201ultimo.atl?dl=0
-
Appena posso butto un'occhio ;)
-
saresti un tesoro!!!
mi basterebbe un esempio x capire come impostare le luci, in questi giorni ho fatto vari tentativi, ma nessuno che assomigli a quello che vedo dei vostri lavori.....splendidi!!!!
-
Ho aperto la scena...la tenda è al contrario (da ruotare a 180°).....il sole che entra dalla finestra deve essere una scelta obbligata?
-
dovevo esser fusa :blink:
X il sole....naaaaaaaaaaa, il mio è solo un tentativo fatto basandomi sui vari topic che ho letto qui....nemmeno ho capito se con l'uso della luce hdri lo devo usare!!!
PS: Ho controllato il file archicad, ma la tenda mi sembra corretta.....intendi forse la texture?
-
No intendo l'oggetto: le bande laterali di solito si mettono verso l'interno e non verso la finestra
-
non ho proprio modo di girarle, altrimenti l'attacco a muro mi va sul vetro...cercherò un'altra tenda, mi sa che faccio prima ;-)
e grazie ancora della tua disponibilità!
-
Ho fatto una veloce prima prova e ti allego il risultato:l'immagine di destra è leggermente fotoscioppata (si può fare meglio e di più).
Ho dato una veloce regolazione anche a qualche materiale (il pavimento deve migliorare).
Le tende pesano troppo e rallentano la navigazione:cercale qui nel forum da aggiungere come oggetto cosi che potrai lavorare meglio.
Se ti piace il risultato e volessi vedere le impostazioni, ti riallego il file atl (senza hdri pesantissima):ovviamente, a hdri diversa corrisponde risultato diverso....
edit: dimenticavo:ho rimesso la parete di fondo mancante....
Ecco il link:ovviamente, all'apertura ti risulteranno mancati hdri,jpeg etc...
https://www.dropbox.com/s/998ju3ydygh3h9f/LIVING%201ultimo.rar?dl=0
-
:martellata: in effetti la parete me l'ero fumata....(cmq nell'ultima versione l'ho rimessa)
che dire....non sembra neanche più la mia!!!! se mi piace? altro che si :clap: :clapclap: :clap: :clapclap:
non vedo l'ora di scoprirne le differenze!!!
Ne approfitto x chiederti una cosa....vorrei postare nella sezione WIP alcuni dei render che ho fatto nel frattempo, così da avere i vostri pareri di esperti, posso o è meglio se li inserisco in questo post?
Intanto ti ringrazio, sei stato davvero carino ad aiutarmi, spero di imparare molto qui.....sai, con archicad me la cavo x averci lavorato tanti anni, ma coi render è da poco che mi cimento, infatti i miei "progetti" al momento son tutti di fantasia, giusto x far pratica! scusa delle chiacchere...resto in attesa...ciaoooooooooooo!! e...kissssssss
-
No...dovresti postare nella sezione w.i.p. aggiungendo delle informazioni (modellato con, renderizzato con, post produzione etcc) .
Il miglior suggerimento che posso darti è quello di smanettare divertendoti atl e spulciare il forum ;) :D
-
Lo farò sicuramente(con tutti i riferimenti).....
intanto mi esercito con la tua base!!! ancora GRAZIE graziegrazie ....poi posterò il risultato!! e buona serata, a presto :goon:
-
Le mie prime rielaborazioni......cosa te ne pare?
(naturalmente si accettano C&C anche da altri.....) Rot...tu sei il primo che mi ha dato dei consigli... Markini...sei un mito!!
PS: nella seconda ho rimpicciolito la dimensione della texture della tenda...trooooppo grande!
-
Direi che la strada presa è quella giusta, ma cos'è quel bagliore eccessivo sul soffitto?Hai messo una luce sul lampadario?
-
:blink: volevo illuminare i cristalli, ma mi sa che ho toppato.....domani vedo di sistemare!
-
Buongiorno !!!
ultima prova.....ho cambiato il lampadario che mi sembrava poco intonato all'ambiente e ripreso la parete in legno ;-)
spero possa andar bene ;-)
-
Aumenta la luminosità (non la potenza ) del hdri e ricontrolla/sostituisci la parete in legno (fà un po di tilling) .....fai delle prove aumentando anche un pò l'iso...con dolcezza ;)
-
agli ordini capo!!! per il legno mi son limitata a correggere il riflesso, non ho un granchè di texture e sinceramente nemmeno sò bene cos'è il "tilling"....perdona la mia ignoranza :bandierabianca:
-
Rot...tu sei il primo che mi ha dato dei consigli... Markini...sei un mito!!
Scrivetemelo sulla tomba.... :rofl:
-
agli ordini capo!!! per il legno mi son limitata a correggere il riflesso, non ho un granchè di texture e sinceramente nemmeno sò bene cos'è il "tilling"....perdona la mia ignoranza :bandierabianca:
Il tilling (effetto mattonella) è la ripetizione di una textur con un'effetto....mattonella :D
Credo tu abbia aumentato la potenza anziche la luminosità dell'immagine perchè l'infisso ora brucia
@manuel ciao tanto :D
-
Nel frattempo ho fatto un pò di modifiche (così mi alleno).....ti allego foto (di cui ho appena aumentato solo il contrasto con PS) e settaggi, così vediamo come sono andata!!! so bene di non essere ai vostri livelli, però rispetto alla prima immagine che ho postato mi sembra già un bel miglioramento...e lo devo soprattutto a te :bowing:
poi non ti disturbo più.....almeno non in questo post ;-) o prima o poi mi manderai a quel paese! intanto buona serata.....
-
Ultimissima....che dici Markini, ho imparato la lezione?
Un sentito grazie x l'aiuto ricevuto, anche indirettamente da tutto il forum in cui ho letto molti post interessanti ! :si:
-
Che dire il miglioramento si nota ............... Complimenti! :clap:
-
Grazie Kri !!! ce la sto mettendo tutta.... ;-)
-
:ok: :clap:
ottimo miglioramento; se poi volessi ottimizzare ancora di più, potresti sbiancare un pò di più il soffitto ed aumentare il riflesso/brillantezza al pavimento.
Ma sono solo accortezze ;)
edit:scusa se mi sono permesso
-
E mi chiedi scusa???? ma sei un tesoro!!!! :bowing:
puoi permetterti tutto quello che vuoi....o quasi ;-) spiegami solo come hai fatto....con PS al massimo vado a :pinocchio: posso passarti anche le altre due cucine che sto facendo? hihihih;)
e stai pur certo che terrò sempre a conto i tuoi suggerimenti in futuro, devo far pratica!
-
che invidia :frusty: :frusty: :frusty:
-
... ci sarebbe un altro effetto ... high key ... cerca sul forum ...
-
vado subito a cercare !!! grassieeeeeeee anche a te Lucio!
-
che poi con un po di fantasia ... se apri il tuo file in photoshop e inserisci il mio sopra in un altro layer ... interagendo con l'opacità ... potresti trovare la via di mezzo che ti allego
-
ehhhhhhhhhhmagariiiiiiiiiiiii :blink: mi ci vorrà un altro mese solo x imparare questa parte ragazzi!!!
il mio massimo con PS è ritoccare il contrasto e tra l'altro con una versione free-on line....se qualche buonanima ha tempo e voglia di spiegarmi i vari passaggi io sono una che impara in fretta :bigrin: (nel frattempo mi sto leggendo tutti i post del forum)
cmq siete forti :ok: