ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: garofalobil - 14 Settembre 2014, 09:48
-
Buongiorno ragazzi,
sto iniziando da poco ad usare archicad, dato che fino ad oggi ho sempre usato Autocad. Non mi è chiaro pertanto il funzionamento dei pennini e dei layer. mi spiego meglio: io vado su opzioni/attributo elementi/penne e colori; ho creato un mio set di penne personale e per ogni tipo di linea che mi serve (muri sezionati. muri proiezione, arredo etc..) ho impostato il colore (sempre nero così stampo direttamente in B/N) e imposto lo spessore delle linee (muro sezionato 0,40mm etc..). ora la cosa che non capisco è se c'è un modo per attribuire direttamente ai muri sezionati, infissi etc... le impostazioni dei pennini che ho messo, poiché attualmente mi tocca settare le impostazioni di spessore linea di ogni oggetto. mi chiedevo se c'era un modo automatico di assegnare le mie impostazioni direttamente agli oggetti. grazie!
-
naturalmente se conoscete metodi migliori per impostare spessori di linee, illuminatemi! grazie
-
il metodo che hai fatto è corretto. per ogni elemento devi specificare quale penna vuoi usare.
Una volta settato un elemento a tuo "gusto" puoi avvalerti dei Preferiti per registrare le impostazioni da te scelte. Ogni volta che utilizzerai un elemento salvato come preferito questo avrà già le penne e tutto il resto come piace a te
Robs
-
il metodo migliore è che quando crei un set penne inserisci i colori e spessori nei riquadri giusti. MI spiego meglio archicad crea di default un set penne (esempio architettonico al 100) in questo set penne c'è una descrizione: prima colonna dedicata generale, seconda colonna elementi 2d, terza colonna aperture etc. Ecco che quando tu posizioni una porta di default archicad prende di riferimento la terza colonna e ogni volta che tu disegnerai una porta lui prenderà dalla terza colonna le penne per disegnarla. Dunque nel creare un set penne dovresti rispettare questa sua numerazione. Altrimenti ogni volta dovrai o impostare le penne oppure salvarti una valanga di preferiti che però diventa scomodo nell'apertura di un nuovo file.