ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: AQUILES - 25 Settembre 2014, 13:29

Titolo: "scollegare" muri intersecanti
Inserito da: AQUILES - 25 Settembre 2014, 13:29
per ragioni particolari vorrei che la giunzione tra due muri intersecanti ad angolo rimanesse "grezza", cioè con ciascun pannello-muro ben individuato e definito;  non vorrei avvenisse la solita fusione tra muri nella giunzione. (vedi immagine)
come posso fare? esiste un modo per gestire le modalità di connessione tra muri?

:)
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: Robs - 25 Settembre 2014, 14:07

Se vuoi trattare tutto il disegno così, ovvero senza "legature" puoi agire sul comando "pianta legata" che si trova in Visualizza/Opzioni di visualizzazione a video/.
Oppure, apri il settaggio di ciascun muro che hai disegnato e imposta la giusta priorità di intersezione ...


Robs

Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: AQUILES - 25 Settembre 2014, 14:20
ciao Robs, quello che a me interessa non è tanto la visualizzazione, ma la "sostanza" dei muri, cioè che dimensionalmente rimangano disgiunti e definiti: ciascun pannello muro dovrà essere quotato, la giunzione automatica cambia le dimensioni dei muri
i muri son tutti dello stesso tipo e dello stesso materiale
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: ZioBob - 26 Settembre 2014, 07:31
Apri la finestra Opzioni>Attributi elemento>Settaggi lucidi; individua il lucido che utilizzi per i pannelli; metti '0' (zero) nella casella numerica a sinistra del nome del lucido.

In questo modo gli elementi che si trovano su quel lucido non subiranno la legatura grafica, che continuerà a funzionare normalmente per gli eventuali muri che stanno su altri lucidi.
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: Lisox - 26 Settembre 2014, 09:47
Interessantissimo!!.. questa è una perla di saggezza  :ok:
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: AQUILES - 27 Settembre 2014, 00:17
Apri la finestra Opzioni>Attributi elemento>Settaggi lucidi; individua il lucido che utilizzi per i pannelli; metti '0' (zero) nella casella numerica a sinistra del nome del lucido.

In questo modo gli elementi che si trovano su quel lucido non subiranno la legatura grafica, che continuerà a funzionare normalmente per gli eventuali muri che stanno su altri lucidi.
ciao Zio, grazie per l'utilissima dritta!
 :D
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: vito_laspina - 30 Ottobre 2014, 11:09
interessantissima funzione che disconoscevo...giusto per curiosità, mettendo altri valori cosa succede?
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: ZioBob - 30 Ottobre 2014, 13:32
Ogni layer considera come "compagni di collegamento" quelli che hanno lo stesso numero. Due muri su lucidi che hanno numero diverso non si collegano. Se sono sullo stesso lucido o su lucidi diversi che hanno lo stesso numero, invece sì...
Fa eccezione solo il numero 0 (zero) che previene qualsiasi collegamento per tutti gli elementi che vi si trovano.
Titolo: Re:"scollegare" muri intersecanti
Inserito da: Jonathan - 30 Ottobre 2014, 15:51
E queste sono cose che sanno gli autori del programma, ZioBob e pochi eletti! :2funny: :clap: