ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: vito_laspina - 29 Ottobre 2014, 14:21
-
Salve a tutti, ho un problema con le connessione fra gli elementi di un muro con una falda...avrei bisogno di ottenere una sezione come in figura B, ma impostando i valori di priorità necessari (li ho allegati all'immagine) mi crea degli errori in pianta...se invece li imposto in modo da avere una pianta corretta (come in figura A) non funzionano in sezione...qualcuno saprebbe dirmi come salvare capra e cavoli?grazie a tutti
-
Leggi questa discussione:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=23754.msg155466#msg155466
-
molto interessante, grazie
-
io lavoro con la versione 16 e utilizzo moltissimo operazioni con elementi solidi-----> sottrazione con estrusione superiore
-
Ciao a tutti, ho continuato a studiare il problema per trovare la soluzione migliore, e sono arrivato alle seguenti conclusioni:
1 Al momento, per quel che ne so io, l'unico modo per salvare capra e cavoli, cioe' per avere una situazione corretta sia nella pianta che nella sezione, e' ricorrere a profili complessi o operazioni bouleiane: in pratica imposto le priorita' in modo che in pianta tutte le intersezioni funzionino a dovere-cioe' l'esempio A postato all''inizio della discussione- dando priorita' maggiore agli elementi strutturali del muro, il "core", per poi ridurre le priorita' agli strati che si trovano via via sui lati piu' esterni; in sezione invece o creo un profilo complesso e lo applico al muro, o creo una forma che tramite bouleiane mi ritagli il muro, interrompendolo dove occorre per avere una sezione corretta: ovviamente tale forma andra' inserita su di un lucido nascosto.
Il punto debole di questi procedimenti e' che al cambiare della forma dell''edificio-altezza del muro, pendenza della falda, ecc- bisogna ridisegnare gli elementi della sezione, profilo complesso o forma che sia, con un notevole dispendio di tempo ed energia!
2 La soluzione che secondo me invece renderebbe tutto piu' veloce e automatizzato, ma che al momento non credo sia possibile, e' quella di avere priorita' diverse in pianta e in sezione. Mi spiego meglio, come gia' si evince bene dall'immagine che avevo postato, le priorita' in pianta rispondono ad una esigenza di tipo CORE(priorita' maggiore)-FINITURE(priorita' minore), mentre quelle in sezione ad una di tipo ESTERNO(priorita maggiore)-INTERNO(priorita' minore)...se nelle versioni future Archicad rendesse possibile' cio' credo che sarebbe di grande aiuto per tutti