ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: cribbio - 14 Novembre 2014, 11:14

Titolo: ArchiQuant
Inserito da: cribbio - 14 Novembre 2014, 11:14
Ciao a tutti.
Sto (finalmente) utilizzando ArchiQuant e devo dire che è una figata.
Semplice ed intuitivo. Unica pecca è il manuale povero di esempi e non entra nel dettaglio di alcuni aspetti.
Su internet ho cercato ma non ho trovato nulla a riguardo del mio specifico dubbio.
Mi spiego:
1) nelle formule di calcolo del componente a cosa servono le quantià definite come "_cond" (quelle che nell'immagine vengono illustrate con un post-it)?
2) in vari forum sul web si chiedeva che venisse implementata la possibilià di calcolo con la considerazione dei vuoti per pieno. In effetti nella versione che sto usando c'è la spunta "tralascia il risultato se....." ma come ottenere nello stesso rigo una formula che mi dia la superficie della parete con inclusione dei vuoti solo se inferiori a x mq?
3) Nel calcolo delle quantità degli elementi multistrato non riesco ad estrarre altro che il volume. Se possibile come ricavare altri parametri da tali elementi?
Grazie in anticipo.

Ac 14, Archiquant 1.2
Titolo: Re:ArchiQuant
Inserito da: cribbio - 17 Novembre 2014, 14:16
Possibile che questo Add-Ons non abbia l'interesse che si merita?
Titolo: Re:ArchiQuant
Inserito da: lucio vero - 17 Novembre 2014, 14:17
... sai perchè? ... perchè sono - siamo tutti con primus  :si:
Titolo: Re:ArchiQuant
Inserito da: cribbio - 18 Novembre 2014, 17:26
Anche io uso Primus (dcf) ma è tutta un'altra cosa fare un computo "graficamente".
Comunque risolto! Ho recevuto risposta da un Esperto (ma esperto esperto) che ho interpellato direttamente tramite mail.
risposta 1):Sono le quantità condizionali caratteristiche di ArchiCAD. Nel manuale non esiste descrizione/spiegazione di loro in quanto non sono peculiari di ArchiQuant ma di ArchiCAD stesso. Opzioni > Preferenze Progetto > Unità e Regole di calcolo
risposta 2): Se non vuole usare la tipica dicitura “a sottrarre” (e quindi diminuire della quantità della finestra solo e solamente se essa è superiore ad un certo valore) allora usi le opzioni presenti su Opzioni > Preferenze Progetto > Unità e Regole di calcolo utilizzando appunto le superficie e i volumi condizionali.
risposta 3): ArchiQuant non calcola nulla, glielo assicura chi lo ha fatto (!), usa e restituisce in modo, si spera, più intuitivo ciò che ArchiCAD fornisce di suo. Per il momento ArchiCAD restituisce solamente il volume dei singoli strati. (ovviamente, per spessori costanti, potrà dividere il volume per lo spessore così da ottenere la superficie)
risposta 4): Dove trovare un po' di materiale informativo specifico e dettagliato?: Nel manuale di ArchiQuant (per i dubbi specifici al prodotto), nel manuale di ArchiCAD (per capire il significato delle varie quantità), rivolgendosi all’assistenza tecnica di Cigraph…
Fine.
Titolo: Re:ArchiQuant
Inserito da: lucio vero - 19 Novembre 2014, 10:18
 :ok:
Titolo: Re:ArchiQuant
Inserito da: Robs - 19 Novembre 2014, 13:43
il problema è che non sono in tanti gli utilizzatori di ArchiQuant, per vari motivi: 


1- è a pagamento (extra rispetto ad archicad)
2- hanno una metodologia di lavoro che fanno fatica a cambiare


Robs