ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: matteo - 05 Maggio 2006, 19:22
-
Salve,
da qualche giorno ho iniziato a smanettare con archicad 9...dunque ho preso un pregettino di una casa e l'ho fatto in archicad, ho preso un po' le misure col programma e visto un paio di cose. Nelle proprietà del solaio ad esempio, ho visto che differenzia il materiale sulle varie superfici però i materiali che sono in quel menù sono limitati....nel senso, per un pavimento volevo metterci delle piastrelle e quelle 2 opzioni che ci sono fanno pietà...come faccio, avendo anche a disposizione librerie aggiuntive, a metterci altri materiali?
-
Devi andare su "Opzioni-settaggi attributo-materiali" e ti apparirà l'intera lista dei materiali.
Ti conviene non cambiare un materiale esistente ma prima "Duplicarlo" :fidati!
Prova asmanettare sui vari settaggi (tra questi troverai anche una finestra in basso che ti farà caricare un'altra texture) e vedrai che è semplicissimo.
Ah, dimenticavo, in alto al centro troverai un menu a tendina in cui scegli il motore di rendering in cui modifichi il materiale; cioè, se modifichi il "Pino levigato" nel "Motore di rendering interno" e poi vai a renderizzare con il "Motore di rendering lightworks" non vedrai mai i cambiamenti che hai fatto quindi quando fai una modifica in un motore di rendering ti conviene farla anche nell'altro prima di dare l'ok.
Buon lavoro!
-
Ecco appunto....ho smanettato un po'...è veramente semplice....però ho il problema che presumo mi spiegavi dei motori interni...prendo un materiale, lo duplico, gli cambio nome, gli applico una texture mia, lo inserisco ad esempio nel solaio e nella vista 3D lo vedo...bello...lo renderizzo...e il render non renderizza....mi dà un solaio blu....fico! :lol:
Com'è che funzia? :shock:
Ciao e grazie
-
nel "Motore di rendering interno" hai cliccato su "corrispondenza con motore interno"?
E' veramente strano che con l'Open GL tu veda bene le textures mentre nel rendering no :shock:
-
Le textures visualizzate nella finestra 3d in OpenGL sono sempre quelle del motore interno, renderizzando con il motore LightWorks potrebbe non esserci corrispondenza :)
-
Problema risolto...dove cliccare "corrispondenza con motore interno". Però a riguardo, mi collego con l'altro mio post, quando creo un materiale mi sparisce un oggetto nel disegno, in questo caso le scale. Poi però, dopo che ho creato i materiali che mi servivano, chiudo e riapro il progetto ecco che magicamente erano rimaste....che bug è?