ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Leonardo Colombo - 27 Gennaio 2015, 17:25
-
Buongiorno a tutti,
per una serie di motivi, ad oggi lavoro ancora ( con soddisfazione ) con ArchiCAD 7.
Avrei bisogno, se possibile, di alcune informazioni:
In previsione di un prossimo aggiornamento del sistema operativo da Win XP PRO a Win 8.1 potrei incorrere in problemi con il datato ( ma efficiente ) ArchiCAD 7 ?
A quale versione consigliate, eventualmente, di aggiornarmi ?
Grazie !
Leonardo
-
Windows 8.1 è a 64 bit.....mentre ArchiCAD 7 no..... temo che incontreresti parecchi difficoltà di installazione....nulla ti vieta di installare comunque XP.....
Che poi ArchiCAD 7 sia ancora efficiente.....possiamo aprire una ampia discussione....
Se procedi all'aggiornamento.....passa all'ultima versione disponibile.....
-
Perdona Antonibon,
Quando scrivi "...nulla ti vieta di installare XP..." cosa intendi ?
La migrazione da AC7 ad altra versione più recente nasce dalla preoccupazione di dover a breve, purtroppo, abbandonare il fedele XP PRO poichè non più aggiornato da Microsoft.
In alternativa la macchina che utilizzo mi è stata fornita con Vista 32 e Vista 64 ma di questo sistema operativo ho solo letto recensioni negative.
Grazie !
Leonardo
-
Quando scrivi "...nulla ti vieta di installare XP..." cosa intendi ?
In alcuni studi, dove purtroppo utilizzano programmi datati, continuano a farsi installare XP anche nei nuovi pc.....
-
Ciao Antonibon,
al di là del fatto che la migrazione ad una versione più recente di AC7 è nei miei programmi, resta il problema che l'assistenza Microsoft su XP è, purtroppo, terminata.
Quali sono i rischi nel continuare ad utilizzare questo ( ottimo ) sistema operativo?
Mi permetto, inoltre, di descriverti le caratteristiche tecniche delle mie macchine in modo che, grazie alla tua esperienza, possa valutare il passaggio ad un sistema operativo più recente ( Win 8.1 ? ) e ad un CAD altrettanto recente ( AC17 o AC18 ).
Notebook HP Compaq 8510 W
Intel Core Duo
T9300 2.5 Ghz
4.00 GB ram eventualmente ( auspicabile immagino ) upgradabile a 8,00 GB
Grazie per la collaborazione !
Leonardo
-
Ciao Antonibon,
al di là del fatto che la migrazione ad una versione più recente di AC7 è nei miei programmi, resta il problema che l'assistenza Microsoft su XP è, purtroppo, terminata.
Quali sono i rischi nel continuare ad utilizzare questo ( ottimo ) sistema operativo?
Mi permetto, inoltre, di descriverti le caratteristiche tecniche delle mie macchine in modo che, grazie alla tua esperienza, possa valutare il passaggio ad un sistema operativo più recente ( Win 8.1 ? ) e ad un CAD altrettanto recente ( AC17 o AC18 ).
Notebook HP Compaq 8510 W
Intel Core Duo
T9300 2.5 Ghz
3.00 GB ram
Grazie per la collaborazione !
Leonardo
Per la migrazione da quello che ne so hai un passaggio obbligato prima alle varsione 8.1 poi alla 10 poi a quella che vuoi.... un tempo sul sito cirgraph c'era una specie di tabella... parlo solo di salvataggi file, inutile dire che aggiornando l'assistenza arriveresti subito alla 18 _:)... quindi forse sarebbe utile cercare di emulare o cmq non migrare i file che hai e cercare di far girare il 7 su il nuovo sistema, mentre per i nuovi progetti utilizzare la nuova versione....
-
Ciao Geo Melo,
mancava, infatti, alle mie domande relative alle caratteristiche HW delle macchine eventualmente da upgradare, anche l'aspetto relativo ai formati di file.
Se non erro ArchiCAD 7.0 non è compatibile con Win 8.1
La coesistenza di AC7 con altra versione più aggiornata mi vedrebbe obbligato all'aggiornamento ad un OS intermedio.
Vista 64 bit ( fornito con le macchine ) potrebbe essere la soluzione salvo capire quanta "vita" potrebbe ancora avere in termini di aggiornamenti MS.
In alternativa, nel caso di passaggio a Win8.1, il Plugin ArchiConverter potrebbe permettermi di aprire con una versione recente di AC i file generati con AC7 ?
In estrema sintesi, credo che i problema non siano le macchine.
Portando la ram dei PC a 8 GB dovrei riuscirci a lavorare.
La scelta da fare credo ( correggetemi ) sia tra queste due configurazioni:
Vista PRO 64 bit ( già in casa )
ArchiCAD 7.0 e ArchiCAD 16 installati
Win 8.1
ArchiConverter ( se possibile convertire i file della R7 alla R18 )
ArchiCAD 18
Grazie a tutti per l'assistenza.
Leonardo
-
Vai con l'ultima soluzione.....
PS: nell'amministrazione in cui lavoro calcola che su 2000 pc :shoked02: :shoked02: :shoked02: sono l'unico ad avere il pc con WIN 8.1 proprio per far girare Archicad 18 (unico utilizzatore).....
Nel mio studio invece tutto MAC......altro mondo ;) :bleh: ;)
Con Archiconverter riesci tranquillamente a portarti i tuoi progetti dalla versione 7 alla versione 18.....
-
Ciao Antonello,
grazie per la rassicurazione.
Le caratteristiche della macchina sono sufficienti per un utilizzo normali ( modelli tridimensionali di case mono/plurifamiliari ) ?
Notebook HP Compaq 8510 W
Intel Core Duo
T9300 2.5 Ghz
8,00 GB ram
NVidia Quadro FX 570M
Per i software "minori" che si utilizzano per la professione e che non girano sotto Win 8.1 sarebbe possibile utilizzarli mantenendo installata su una partizione dedicata del disco fisso Win XP ?
Leonardo
-
Per i software "minori" che si utilizzano per la professione e che non girano sotto Win 8.1 sarebbe possibile utilizzarli mantenendo installata su una partizione dedicata del disco fisso Win XP ?
Puoi utilizzare delle macchine virtuali....tipo VMware Player
-
Ciao Antonibon,
ritorno sull'argomento poichè, non avendo le idee molto chiare, non ho ancora preso una decisione.
Questi gli elementi a mia disposizione per decidere che tipo di "upgrade" effettuare:
Hardware
Il limite più complicato nell'aggiornamento HW e SW del mio Studio sembra essere dato dalle macchine che utilizzo ( HP Compaq 8510W ) per le quali HP garantisce e fornisce i Driìvers fino alla versione Windows 7.
Per Windows 8.1 ( ufficialmente ) non viene rilasciata alcuna garanzia di funzionamento.
Software
Attuialmente continuo ad utilizzare ArchiCad 7.0
Tutto il mio archivio è costituito da Files generati con questa versione.
La mia professione mi porta, quasi sempre, a lavorare partendo da files generati negli anni passati ( varianti, modifiche, ecc... ).
Quale Versione di ArchiCAD e quale Sistema Operativo?
Il limite da considerare dovrebbe essere quello costituito dal più recente Sistema Operativo garantito da HP ( Win 7 ), di conseguenza la scelta dovrebbe ricadere su ArchiCAD 17.
Ruolo fondamentale nella scelta è rivestito dall'efficienza di ArchiConverter.
Queste le due possibilità di upgrade che ho immaginato in funzione della perfetta convertibilità di file
Se ArchiConverter non garantisce il perfetto utilizzo di files AC7 con AC17
Sistema Operativo Windows Vista 64 bit
ArchiCAD 7.0
ArchiConverter
ArchiCAD 17
Apertura e salvataggio di tutti i files di archivio dalla versione AC7 alla versione AC17
Se ArchiConverter garantisce il perfetto utilizzo di files AC7 con AC17
Sistema Operativo Windows 7 Pro 64 bit
ArchiCAD 17
ArchiConverter
Grazie per i suggerimenti,
Leonardo
-
Sistema Operativo Windows Vista 64 bit
ArchiCAD 7.0
Il problema è questo: ArchiCAD 7 temo non sia compatibile con un sistema operativo a 64 bit......quindi windows vista o 7.....se a 64 bit non vanno bene....
Tra i due scegli la versione 7.....
Poi in entrambi i sistemi operativi puoi sempre installare una macchina virtuale basata su sistema operativo windows xp in cui poter far funziona re Archicad 7
-
giusto a titolo informativo ho provato una vecchia versione di ac7 su win7 x64 e funziona...
-
Grazie Antonibon e Geo Melo !
Passerò a Win 7.
Se AC7 "gira" bene, in caso contrario installerò la VW-XP
Leonardo
-
Ciao Antonibon,
giusto per capirne di più, che differenza c'è tra la gestione di due Sistemi Operativi con VW-XP o la formattazione partizionando il Disco Fisso in modo da poter installare due Sistemi Operativi ?
Grazie !
Leonardo
-
con vW dal sistema operativo w7 avvi win xp in emulazione e monti una macchina "virtuale", mentre con le due partizioni, quanto accendi il pc selezioni la partizione di boot e quindi avvii uno dei due sistemi operativi, la prima è più pratica, di base però richiedere maggiori prestazioni hardware...