ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: guido80 - 16 Febbraio 2015, 14:56
-
Ciao, sono nuovo e abbastanza inesperto, perdonatemi quindi se quanto scrivo non è corretto.
Questo il problema: devo importare un oggetto passatomi dal cliente (ho varie possibilità di formato: ifc, dwg, skp - credo che il file madre sia da solidworks) per rendergli un oggetto archicad, con impostati materiali etc.
Il problema è che non sono in grado - e non so se sia possibile farlo - di "incorporare" le macro in cui il file originario viene scomposto una volta che io lo apro in archicad. Quindi l'oggetto funziona benissimo ma solo nel momento in cui io carico in libreria anche tutti gli oggetti in cui l'originale viene scomposto al momento dell'importazione. C'è un modo per "eliminare" o meglio "incorporare" le call che trovo nello script in modo da passargli solamente un file e non anche una libreria?
grazie
-
salvalo come archivio, dovrebbe funzionare, il file diventa con estensione *.pla, e ti dovrebbe salvare il tutto
-
Ma in realtà io ho un file oggetto, mi servirebbe solo ottenere un unico file .gsm (con incorporate tutte le varie macro che si creano dall'importazione), in modo che mandandolo indietro al cliente possa caricarselo nella libreria.
Ho provato a fare save as binary 3d ma il risultato non cambia
-
Non capisco perchè devi dare al cliente un file unico anzichè una cartella con tutti gli elementi al suo interno ..
Alla fine sempre dal gestore libreria deve passare per caricarlo. Oppure può inserire sia l'oggetto che una cartella all'interno della libreria di ArchiCAD ..
Detto questo prova ad utilizzare il comando "Crea contenitore... " che trovi dentro: Archivio/Librerie e Oggetti.
Così "zippi" la cartella e le macro in un unico file (.lcf) che poi devi fare caricare dal Gestore della libreria di ArchiCAD.
Robs
-
Grazie! ho creato il contenitore, ed effettivamente risolve parte del problema.
Mi rimane da capire se gli va bene anche così oppure no.
In ogni caso in questo modo il file rimane editabile, cioè se io faccio "apri oggetto" trovo ancora gli script modificabili mentre mi pareva di aver capito che il salvataggio come binary 3D risolvesse anche questa cosa.