ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: zà maria - 18 Febbraio 2015, 21:29

Titolo: Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 18 Febbraio 2015, 21:29
Non avrei mai pensato di avere tante difficoltà , ma accidenti ... E la luce e l'hdri sì e l'hdri no, e i riflessi dei vetri, ma soprattutto l'ambientazione con verdure varie.
 :giocoliere: Non sono per niente soddisfatta della resa, (il modello è stato fornito, come anche la scelta dei materiali). 
Non siate cattivi :praying: ma accetto communque le critiche.
P.S. non sono riuscita a trovare uno sfondo decente che ricrei l'ambiente in foto (costa tirrenica siciliana vicino Bagheria , per i conterranei).
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 18 Febbraio 2015, 21:30
la vista...
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: Luigidio - 19 Febbraio 2015, 08:52
guarda che non ti è venuto male  :clap:
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: Luigidio - 19 Febbraio 2015, 09:14
dovresti trovare una soluzione per quel cantonale mancante, poi devi mettere un terminale sul colmo, metti 2 pluviali togli quello centrale, metti qualche ciuffettino d'erba lungo il muro di recinzione e schiarisci un po la strada, se non sei obbligata togli quella texture sulla copertina del muretto vedi non è reale, preferisco un cotto raddrizza un po l'immagine
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 19 Febbraio 2015, 13:56
Grazie luigidio! Come dicevo l'architettonico non è mio.. e non posso variarlo.
I materiali me li hanno segnalati.
Vuoi dire che dovrei coprire il cantonale con un'edera? Per il colmo hai ragione...
mi era sfuggito! I pluviali erano così... non li cambierei.
Il nodo al pettine sono appunto i ciuffi d'erba o comunque come sporcare un pò sia il muro
che la strada , nel senso che non so usare bene photoschioppo...
E l'immagine come la raddrizzo? Vediamo se ho capito intendi le verticali parallele?
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 19 Febbraio 2015, 20:51
mmmm.... sto studiando..... photociccio. Ho inserito i riflessi vetro e il signore con il cane. E poi la famosa erba. Nella prima immagine non saprei come inserirla se non proprio con ps. Ma si può clonare da un' altra immagine?  :wondering:
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: Luigidio - 19 Febbraio 2015, 20:53
per raddrizzare l'immagine porta le coordinate Z allo stesso valore, rollio 0.00
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: Luigidio - 19 Febbraio 2015, 21:00
non occorre usare Photoshop nel sito archiradar ci sono delle piante che si possono adattare come erbaccia controlla
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 19 Febbraio 2015, 21:11
Ecco intanto il pergolato...
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 20 Febbraio 2015, 15:08
a parte le piccole accortezze gia descritte, non mi pare poi cosi tanto male!! :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 23 Febbraio 2015, 08:58
Grazie magnic! sei sempre "magnanimo" ;) . Altra vista da imbarbare con erbaccia ... ma la cosa che non sono riuscita a fare è mappare per bene le lounge chair.. Ho provao con tutte le proiezioni ma niente.. Nel forum ho trovato delle discussioni su programmi che "vestono gli oggetti" con le texure ma non ho capito se vale anche per atl.. :chatterbox:
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 23 Febbraio 2015, 09:38
Grazie magnic! sei sempre "magnanimo" ;) . Altra vistapurtroppobare con erbaccia ... ma la cosa che non sono riuscita a fare è mappare per bene le lounge chair.. Ho provao con tutte le proiezioni ma niente.. Nel forum ho trovato delle discussioni su programmi che "vestono gli oggetti" con le texure ma non ho capito se vale anche per atl.. :chatterbox:

Dipende se gli oggetti creati sono mappati correttamente, al contrario diventa difficile poi applicare la texture in modo decente.
Di solito x forme complesse in 3dsmax si usa l' unwrap che è un modificatore atto a mappare correttamente l' oggetto. in artlantis purtroppo non hai questa possibilità. magari prova a passarmi l oggetto e vedo, appena ho un po di tempo, di mapparlo e rispedirtelo.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 23 Febbraio 2015, 10:00
Grazie magnic! sei sempre "magnanimo" ;) . Altra vistapurtroppobare con erbaccia ... ma la cosa che non sono riuscita a fare è mappare per bene le lounge chair.. Ho provao con tutte le proiezioni ma niente.. Nel forum ho trovato delle discussioni su programmi che "vestono gli oggetti" con le texure ma non ho capito se vale anche per atl.. :chatterbox:

Dipende se gli oggetti creati sono mappati correttamente, al contrario diventa difficile poi applicare la texture in modo decente.
Di solito x forme complesse in 3dsmax si usa l' unwrap che è un modificatore atto a mappare correttamente l' oggetto. in artlantis purtroppo non hai questa possibilità. magari prova a passarmi l oggetto e vedo, appena ho un po di tempo, di mapparlo e rispedirtelo.

 :bighug: ma sei un grande!! Secondo te che dimensioni ha questa seduta? a me sembra piccola (infatti l'ho ingrandita un pò nel modello)
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: krisztina - 23 Febbraio 2015, 10:36
 Niente male. Brava.  :clap:
Forse il vetro è troppo riflettente. E dovresti modificare i parametri della pietra, se è uno shader, invertire il valore del normale e quello del rilievo.
 
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: marisanoto - 23 Febbraio 2015, 10:42
Complimenti, non mi piacciono alcune cose relative al progetto (alcune già segnalate, la copertina sui muri, il materiale del basamento a terra, la casa mozza in primo piano nella prima immagine....che forse non gli sono bastati i soldini?), ma per il render hai fatto un ottimo lavoro. :clap: :clap: :ok:
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 23 Febbraio 2015, 10:45
Grazie magnic! sei sempre "magnanimo" ;) . Altra vistapurtroppobare con erbaccia ... ma la cosa che non sono riuscita a fare è mappare per bene le lounge chair.. Ho provao con tutte le proiezioni ma niente.. Nel forum ho trovato delle discussioni su programmi che "vestono gli oggetti" con le texure ma non ho capito se vale anche per atl.. :chatterbox:

Dipende se gli oggetti creati sono mappati correttamente, al contrario diventa difficile poi applicare la texture in modo decente.
Di solito x forme complesse in 3dsmax si usa l' unwrap che è un modificatore atto a mappare correttamente l' oggetto. in artlantis purtroppo non hai questa possibilità. magari prova a passarmi l oggetto e vedo, appena ho un po di tempo, di mapparlo e rispedirtelo.

 :bighug: ma sei un grande!! Secondo te che dimensioni ha questa seduta? a me sembra piccola (infatti l'ho ingrandita un pò nel modello)

Per le dimensioni non saprei, spero che hai salvato l'oggetto in formato obj o 3ds.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: marisanoto - 23 Febbraio 2015, 11:08
In allegato ti mando l'aof un pò sistemato, non avendo la texture ne ho messa una io ma puoi cambiarla, come vedrai ho separato la seduta dallo schienale per poter modificare il posizionamento.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 23 Febbraio 2015, 14:43
 :welcome: ciao marisa!! Innanzitutto grazie per il tuo intervento e per il tuo regalino ;) !
Hai perfettamente ragione sul progetto forse sulla mozzatura l'intenzione era dare movimento .... ma mi hanno dato questo..... e quei materiali.....
Ora provo subito la texure sicuramente andrà meglio!

Per magnic, scusa ma ti ho dato il file oggetto di artlantis... non so se è lo stesso, ma eccoti l'obj.

Per kri, grazie mille per i complimenti, ho controllato lo shader e stranamente anche invertendo la normale non cambia (non mi è mai successo), non appena consegno cambio il materiale in un semplice cotto per il mio archivio lavori!
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 23 Febbraio 2015, 15:40
strano ma non mi fa aprire il filo in obj. hai salvato correttamente solo il singolo oggetto?
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 23 Febbraio 2015, 22:47
 :wondering: ci riprovo... io lo esporto cempre con atl.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 24 Febbraio 2015, 16:22
prova ad esportarlo come formato 3ds, perche continua a darmi errore.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 25 Febbraio 2015, 15:51
Vediamo se va bene questo! Ho usato blender, non so se è corretto.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: magnic - 26 Febbraio 2015, 11:47
Vediamo se va bene questo! Ho usato blender, non so se è corretto.
Faccio prima a modellarla da zero... :2funny: :2funny: è troppo incasinato il modello, pieno di triangolazioni e pesante come non so cosa.
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: marisanoto - 26 Febbraio 2015, 12:25
Il file scaricato dalla nostra zà maria nasce come aof ed effettivamente non è il massimo, secondo me lo sistemi in artlantis direttamente  e come ti ho detto per spostare la textura ho diviso l'oggetto (schienale e seduta). Se la textura non ti piace la puoi cambiare tranquillamente e visto che la vista che devi fare non è un primo piano, secondo me ti può bastare. ;)
P.S. Se usi Blender puoi ridurre il numero dei triangoli.
 
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: Luigidio - 26 Febbraio 2015, 19:32
per Magnic prova cosi
Titolo: Re:Primissimo render esterno!!! Che fatica....
Inserito da: zà maria - 26 Febbraio 2015, 23:07
Vediamo se va bene questo! Ho usato blender, non so se è corretto.
Faccio prima a modellarla da zero... :2funny: :2funny: è troppo incasinato il modello, pieno di triangolazioni e pesante come non so cosa.
va bene lo stesso non credoche il gioco  valga la candela.
Marisa ha ragione, solo che ero curiosa di vedere se effettivamente c'erauna sostaziale differenza e sopratutto imparare sempre qualcosa in piú. Grazie a tutti!