ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: skjd - 27 Febbraio 2015, 11:06
-
Salve, volevo chiedere come mai non si riesce a far raccordare, in questo caso un raccordo di raggio 2 mm, queste linee che vi mostro nell'allegato?
I raccordi li ho dovuti fare in autocad per poi riaprire il file in archicad; con le opzioni di disegno di archicad non riesco a realizzare un cerchio tangente come fatto in autocad che mi da la possibilità
di disegnare il cerchio tangente su due curve e avente un raggio definito con il comando "TAN, TAN, RAGGIO", peraltro molto comodo e pratico. Forse in archicad non si può fare o sono io che non so farlo? :?
Nel mio lavoro mi trovo spesso a dover avere la necessità di creare raccordi o cerchi con questo metodo e spesso non funziona con il semplice comando "raccordo e raggio".
Quindi "passo" spesso tra autocad e archicad. Posto l'esempio che evidenzia la differenza tra autocad e archicad.
-
metodi per costruzioni relative: bisettrice
+
metodi per costruzioni relative: perpendicolare
ovviamente con lo strumento cerchio attivato
avendo prima cura di approssimare le due curve con due rette (corde) al fine esclusivo di poter determinare con esattezza la bisettrice
questo presuppone che le due curve siano uguali tra loro ... ovviamente specchiate l'una rispetto all'altra
bye by WF
-
Non penso di aver capito come procedere :? , sembrerebbe un po' tortuoso se si pensa che in autocad si fa con 3 click. Non potrebbero inserire come funzione queste 2 combinazioni di disegno? TAN, TAN, RAGGIO e TAN, TAN, TAN. Poi chiaramente in questo caso basta farne uno e poi specchiare verticalmente e orizzontalmente.
-
dall'immagine che posti l'arco di raccordo non sembra tangente ai due archi da raccordare ...
col mio sistema generi la bisettrice lungo la quale, indipendentemente dal punto in cui ti posizioni su di essa col centro dell'arco di raccordo, ottieni la tangente ai due archi da raccordare
bye by WF
-
WF_ARCH, i[size=78%] 4 cerchi che vedi nell'immagine con sfondo nero sono perfettamente tangenti alle due curvature, il comando di autocad per disegnare i cerchi con "TAN, TAN, RAGGIO" (raggio definito da me) è impeccabile e chiaramente ne può corrispondere soltanto uno.[/size][/font][/font][/size][size=78%]Ma con il sistema che dici chiaramente il centro del cerchio da realizzare correrà sempre lungo la bisettrice avendo il diametro sempre tangente alle due curvature ma poi si può definire il raggio "personale"? Io ho comunque provato ma non si riesce a farlo.[/size][/font][/font][/size][size=78%]Perchè archicad non ti da la possibilità di immettere quel valore e quindi nisba... o sbaglio. Sembra strano ma devo passare sempre da Autocad e poi ritornare.[/size][/font][/font][/size][size=78%]Ma poi come mai archicad non riesce a raccordare i vertici, come da figura, con il raggio definito da me?[/size][/font][/font][/size]
[size=78%]Scusatemi se sarò sembrato ripetitivo. [/size][/font] :bigrin:
-
ora è chiaro ciò che ti serve ... ho evidentemente frainteso (?) l'oggetto del tuo quesito. stavamo parlando della soluzione a due problemi differenti :giocoliere:
bye by WF
-
è lo stesso problema di due anni fa... e purtroppo in ArchiCAD non è stato aggiunto nessun comando idoneo.
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=21707.msg143577#msg143577
-
Scusami ZioBob, hai ragione, :bigrin: non ricordavo di aver già postato il problema e ho rivisto la tua soluzione. Nel frattempo sto continuando a risolvere passando da autocad per via della "praticitàe velocità" ;) e comunque Archicad forever...